OTREBOR81 Inserito: 6 dicembre 2012 Segnala Inserito: 6 dicembre 2012 (modificato) Ciao! ho una lavastoviglie Whirlpool BWH B00 che non lava bene la roba rimane sempre sporca...sembra solo sciacquata Premettiamo che do una passata veloce ai piatti e alle pentole prima di metterli dentro, quindi non li metto con avanzi sopra. La lavastoviglie non da nessun errore, il ciclo ci mette il tempo corretto, e se apro a metà ciclo vedo che l’acqua è calda, non so la temperatura ma sembra ben calda, quindi non credo sia un problema di riscaldamento acqua Ho provato a pulire il filtro (dentro la lavastoviglie, sotto il cassetto inferiore), ho smontato e lavato le due “spazzole” che girano per lavare (non so quale sia il nome corretto) ho verificato il sale, il brillantate provato a fare un ciclo con i prodotti per il lavaggio… Ma nulla! Continua a lavare male C’è qualche altro controllo che posso fare prima di chiamare il tecnico?? grazie 1000 Modificato: 6 dicembre 2012 da OTREBOR81
DJ_Gabriele Inserita: 6 dicembre 2012 Segnala Inserita: 6 dicembre 2012 Ti potrei dire che lava male per il semplice fatto di essere una Whirlpool, disgraziatamente, ma sarebbe fare tutta l'erba un fascio. Non brillano come performance ma dovrebbero almeno riuscire a lavare della roba risciacquata prima (che comunque è una brutta abitudine!) I prodotti tipo curalavastoviglie e affini fanno ben poco, se guardi la composizione non sono altro che detersivi con profumazione extra! Ti suggerirei di fare un lavaggio (il più caldo possibile) con 100 g di acido citrico e successivamente uno con un paio di bicchieri di candeggina. L'acido citrico rimuove tutte le possibili incrostazioni di detersivo e calcare mentre la candeggina rimuove depositi grassi e sanifica la macchina. Se poi neppure quello risolve, mi spiace ma sono le performance della tua lavastoviglie ad essere basse! In ogni caso prova questo, visto che può essere molto plausibile: la tua macchina produce molta schiuma perché la roba che inserisci è poco sporca, quindi la pompa aspira schiuma e non acqua e quindi lava con MENO vigore di quanto non farebbe in caso di roba normalmente sporca! Quindi fai un carico di stoviglie non risciacquate e vedi che cosa accade. Poi ti suggerisco di utilizzare la polvere, sale e brillantante separati anzichè tavolette tutto in uno o detersivo in gel.
Ciccio 27 Inserita: 6 dicembre 2012 Segnala Inserita: 6 dicembre 2012 Non è che hai il modello con motopompa magnetica che s'è usurata, e infatti danno a ricambio un motore tradizionale?
Diomede Corso Inserita: 6 dicembre 2012 Segnala Inserita: 6 dicembre 2012 ho smontato e lavato le due “spazzole” che girano per lavare Ciao, benvenuto sul forum... c'è una sola prova da fare e scopri a colpo sicuro il problmea: non basta muovere con la mano i braccetti rotanti per vedere se ruotano, quella è la prova che si fa prima di chiudere il portello per verificare che non ci siano impedimenti nel percorso (cioè qualche mestolo o coperchio che li blocca). Il problema è che poi sotto la spinta dell'acqua non girano! Mettili in una posizione di riferimento, chiudi fai andare un po' e poi apri... se non hanno cambiato posizione allora è come ti dico... la pompa pompa ma loro non girano... ergo la roba non ti si lava! Te lo dico con l'esperienza di tecnico e di utente di quelle macchine... si logora un guarnizioncina sotto la ghiera dei braccetti (tipico di quello superiore/centrale) e il braccetto non gira più. La causa? IL CARICO PRERISCIACQUATO! Bisogna mettere la roba sporca e sfruttare al massimo l'apposito programmino di risciacquo da eseguire anche 2 volte (esagero!?) per un carico se non basta... prima di procedere con il normale programma di lavaggio ad almeno 65°C... "la pastiglia-breve" è una favola nota e non dal lieto fine
DJ_Gabriele Inserita: 6 dicembre 2012 Segnala Inserita: 6 dicembre 2012 programmino di risciacquo da eseguire anche 2 volte (esagero!?) Scabroso! Io quello lo uso solo se ho cotto pesce... (e comunque solo una volta eheheh)
OTREBOR81 Inserita: 7 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 7 dicembre 2012 sta sera verifico le pale! ma ho scoperto una notizia bellissima! la lavastoviglie l'ho comprata all'ikea...e fa 5 ann di garanzia!! quindi sono ancora in garanzia!!
Diomede Corso Inserita: 7 dicembre 2012 Segnala Inserita: 7 dicembre 2012 Scabroso! 14 anni... e l'abbiamo infatti sostituita!
OTREBOR81 Inserita: 10 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2012 avevate proprio ragione! ho verificato ed effettivamente la pala rimane ferma!! siete proprio grandi!
Diomede Corso Inserita: 10 dicembre 2012 Segnala Inserita: 10 dicembre 2012 siete proprio grandi! Robi... fosse la prima... bisogna imparare a risparmiare anche i chilometri Comunque non ti resta che sostituire l'intero braccetto (arriva sia l'elica che il tubo adduttore che si incastra sotto il cestello), e mi raccomando... NON RISCIACQUATE PIU' NIENTE PRIMA
OTREBOR81 Inserita: 10 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2012 ma tu pensa la crudeltà del mondo quando ci siamo accorti che la lavastoviglie non andava mi sono preso la colpa da mia morosa in quanto secondo lei sciacquavo poco i piatti prima di metterli dentro e quindi secondo lei si era rotta in quanto non lavavo praticamenete i piatti a mano prima di metterli dentro! dai per fortuna è in garanzia quindi me la dovrebbero sistenare senza problemi grazie ancora
Diomede Corso Inserita: 10 dicembre 2012 Segnala Inserita: 10 dicembre 2012 dai per fortuna è in garanzia quindi me la dovrebbero sistenare senza problemi ah... ma sei sicuro!? Utilizzo inadeguato è una clausula di esclusione della garanzia...
OTREBOR81 Inserita: 10 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2012 sta sera leggo sul manuale di istruzioni (non riesco a trovare la versione pdf in internet per togliermi la curiosità ora) ma dubito sia indicato quanto deve essere pulito o sporco un piatto all'interno della lavastovoglie... obbiettivamente (parlo da ignorante) è un difetto della lavatrice che si rompa se i piatti non sono molto sporchi..sbaglio? oppure è una cosa che tutto dovrebbero sapere?
DJ_Gabriele Inserita: 10 dicembre 2012 Segnala Inserita: 10 dicembre 2012 Beh, sul manuale di solito c'è sempre scritto di non risciacquare la roba prima di metterla in lavastoviglie, inoltre per un tecnico è piuttosto semplice intuire la causa di un guasto!
OTREBOR81 Inserita: 14 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2012 sistemato tutto in garanzia mi hanno aggiunto due viti per bloccare la plastica che porta l'acqua dal fondo della lavastoviglie alla ventola superiore ed ora tutto è perfetto!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora