Silmant Inserito: 8 dicembre 2012 Segnala Inserito: 8 dicembre 2012 (modificato) Salve a tutti, devo acquistare una nuova lavatrice da inserire in questo spazio di profondità ridotta e volevo un cosiglio su cosa orientarmi, nella vasta gamma di prodotti che ci sono, per prendere una lavatrice di una certa affidabilità e nello stesso tempo che svolga discretamente il suo lavoro. Nell'attesa di qualche consiglio vi ringrazio anticipatamente. Saluti Modificato: 8 dicembre 2012 da Silmant
Silmant Inserita: 8 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 8 dicembre 2012 Ho visto, ma io volevo un cosiglio su quale prendere!!!!!!!
DJ_Gabriele Inserita: 8 dicembre 2012 Segnala Inserita: 8 dicembre 2012 Ciao! Dipende da una moltitudine di fattori, in primis quello che vuoi spendere ed in secondo luogo da quello che ti aspetti dalla macchina
Silmant Inserita: 9 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2012 Come dicevo nel primo post deve esplicare decentemente il suo lavoro, cioè quello di lavare bene, ed avere una certa affidabilità. Per quanto riguarda il prezzo ho visto che varia di qualche centinaio di euro, almeno nel link segnalatomi da Omissam 74, quindi ha poca importanza. Ora, quello che volevo sapere, sulla base delle caratteristiche che ho indicato, su che modello mi devo orientare? Nel senso: mi conviene più una Hoover, una Bosch o una Indesit? Almeno per quelle presenti nel link di 40 cm di profondità.
DJ_Gabriele Inserita: 9 dicembre 2012 Segnala Inserita: 9 dicembre 2012 Io personalmente ti suggerirei una macchina del gruppo Candy/Hoover per via delle performance di lavaggio e risciacquo, sono davvero ottime. Quanto all'affidabilità sappi che tutte le macchine nel segmento medio del mercato sono prodotte per durare 8-10 anni, a prescindere dalla marca. Ormai non ci sono più prodotti fatti per durare una vita al massimo la spunti con 15-20 anni e anche per quello devi salire moltissimo di prezzo e comunque non ci sono prodotti da 40 cm di profondità. Del gruppo Candy, non mi dispiacerebbe la Hoover DYNS7126P (a partire da 420€ più spese di consegna, cerca su internet) con motore inverter e altre amenità del genere oppure la Candy EVO4 127 4LW o 3DW(stesso prezzo, stesse caratteristiche della Hoover ma con il mixpower system, ovvero uno spruzzatore di ricircolo, tra di due modelli cambia il display). Se per caso non dovessero piacerti, c'è anche la serie Aqualtis di Hotpoint in versione snella, da 43 cm però: modello AQS73D 29 EU/A, sempre con caratteristiche e prezzi analoghi ai modelli precedenti, se non ti piace l'estetica Aqualtis c'è il modello "tradizionale" WMSG 722BX IT, uguale nelle caratteristiche e simile nel prezzo. Di a marchio tedesco (e di tedesco c'è solo di marchio comunque) invece puoi trovare la Bosch WLX20420IT che però ha una capacità dichiarata di solo 4,5kg e solo 1000 giri di centrifuga e comunque sono sempre 44 cm, prezzi simili. In sostanza, a meno di non andare su marche "strane" da 40 cm veri trovi solo prodotti del gruppo Candy/Hoover che nel tempo sono diventati specialisti delle macchine "snelle"! E comunque i loro prodotti personalmente mi piacciono davvero molto.
Diomede Corso Inserita: 9 dicembre 2012 Segnala Inserita: 9 dicembre 2012 Ciao, se vuoi che lavi bene, c'è solo da sciegliere "marche" italiane, ovviamente con tutti i contro che questo unico pro si porta E così lasci perdere marchi tedeschi e coreani che hanno altri vantaggi... ma non che lavino peggio, solo che l'eccellenza è nostrana! Poi a te la scelta...
Silmant Inserita: 9 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2012 Quindi i consigli di di DJ_Gabriele sono giusti? Nel senso di avermi segnalato prodotti italiani? Ringrazio DJ_Gabriele per il consigli e le indicazioni fornitemi per i modelli, marche e le loro relative caratteristiche.
Diomede Corso Inserita: 9 dicembre 2012 Segnala Inserita: 9 dicembre 2012 ... ma una carica dall'alto di traverso?
Silmant Inserita: 9 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2012 Impossibile, perchè in questo spazio dedicato c'è una mensola e la lavatrice va sotto. In ogni caso mi confermi di orientarmi su Candy-Hoover come consigliatomi da DJ_Gabriele?
washingmachine Inserita: 9 dicembre 2012 Segnala Inserita: 9 dicembre 2012 io per esperienza diretta propio su una candy-hoover a profondità ridotta, mi sento di sconsigliarti vivamente questo marchio (per le motivazioni ti rimando a discussioni passate, sarà la 100esima volta che le ripeto) piuttosto per restare sul made in italy, mooolto meglio il gruppo indesit/ariston! N.B. quanto a materiali, fanno schifo entrambe, durata? equivale a giocare un terno all'otto! xo almeno in termini di prestazioni, software, ritmi lavaggio, capacità di bilanciamento del carico, con indesit/ariston non c'è nulla da lamentarsi!
DJ_Gabriele Inserita: 9 dicembre 2012 Segnala Inserita: 9 dicembre 2012 Insisto a dire che sei troppo drastico a dare giudizi contro la Candy/Hoover, avrai pure le tue ragioni ma in quel segmento di mercato sono leader indiscussi! Poi è comunque risaputo che tutti gli elettrodomestici con cifre sotto i 700 e molti degli altri a prezzi superiori sono a vita statisticamente determinata!
washingmachine Inserita: 9 dicembre 2012 Segnala Inserita: 9 dicembre 2012 non sono drastico, anzi ti correggo: erano i leader indiscussi, erano... in un lontano passato! oggi lasciano il tempo che trovano!
Diomede Corso Inserita: 9 dicembre 2012 Segnala Inserita: 9 dicembre 2012 erano i leader indiscussi come loro molti altri purtroppo...
kekko_911 Inserita: 10 dicembre 2012 Segnala Inserita: 10 dicembre 2012 Io ho una LG da 44cm e va da dio, silenziosa e da 5 Anni lava tutto benissimo, cicli di lavaggio perfetti e veloci, non è tirchia con l'acqua e ottima di elettronicahttp://www.lg.com/it/lavatrici/lg-F1281ND-direct-drive Questo é un modello ma c'è ne sono diverse
lino99 Inserita: 10 dicembre 2012 Segnala Inserita: 10 dicembre 2012 peccato che di cariche dall'alto della samsung non ce ne siano : questa marca è la migliore del mondo dopo miele anche se non mi piace : costosissima e non ha un granche , sono andato a lavare dei panni alla lavanderia self-service con lavatrici miele : non ci crederai il lavaggio è identico a quello delle indesit/ariston la indesit costa di meno ed è buona la aristo costa di più ed ha programmi inutili come la centrifuga delicata che alle indesit va mettendo su centrifuga a 0 giri ! candy andasse a prendere in giro a qualche altro paese : mia nonna in 3 anni l'ha dovuta buttare perchè era irriparabile ed in più ogni metà ano si rompevano pezzi costosi senza contare che la lavatrice era costata un sacco ! hoover e zerowatt sono prodotti dalla candy perciò le cose sono identiche : lavaggio che carica moltissima acqua che fa spendere soldi inutilmente riscaldando più acqua del dovuto , i risciacqui sono 4 con poca acqua come le lavatrici di decenni fa che perdevano un ora a risciacquare senza contare l'acqua sprecata e i panni che si consumavano ! i prodotti italiani oltre ad avere pezzi facilmente reperibili in garanzia costano di meno perchè il viaggio è più corto : da esperienza ti consiglio le indesit e se trovi una indesit prime carica dall' alto sei a cavallo perchè sono a super risparmio energetico =D
Silmant Inserita: 11 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2012 Purtroppo per motivi di spazio sono costretto a prendere Candy oppure Hoover, ma dopo questi ultimi interventi, nel sentire come vanno, sto nella indecisione più totale.
Diomede Corso Inserita: 11 dicembre 2012 Segnala Inserita: 11 dicembre 2012 i prodotti italiani oltre ad avere pezzi facilmente reperibili in garanzia costano di meno perchè il viaggio è più corto Lino... o forse il è il contrario? Te li fanno strapagare perchè hanno la marca e perchè avendoceli subito in casa ci fanno la cresta ? Indesit Ariston Rex&co. lo sappiamo benissimo quanto fanno pagare le schede tolta Candy... non so quale altro marchi italiano rientri in questo tuo ragionamento... e nemmeno quelli tedeschi!!
DJ_Gabriele Inserita: 11 dicembre 2012 Segnala Inserita: 11 dicembre 2012 A me pare un ragionamento poco sensato! I ricambi Candy "antichi", ne ho avuto una bella esperienza poco fa, sono piuttosto costosi ma dopo 25 anni sono tutti disponibili, quelli "moderni" invece costano nè più nè meno di quelli delle altre marche, anzi... basta fare un giro per vedere!Beh, però a differenza di altre marche sono disponibili anche per 25 anni e non scompaiono dopo 8 anni ...vero Diomede?
kekko_911 Inserita: 11 dicembre 2012 Segnala Inserita: 11 dicembre 2012 Calcola che la LG e solo 4 cm in più di quanto tu hai chiesto e vai sul sicuro ottima da tutti i punti di vista, stabile, silenziosa, molti programmi, ottimi lavaggi e le relative opzioni, in centrifuga resta letteralmente incollata al pavimento, è un ottimo rapporto qualità-prezzo, con lo stesso budget hai molto meno (indesit, candy ecc)
DJ_Gabriele Inserita: 11 dicembre 2012 Segnala Inserita: 11 dicembre 2012 con lo stesso budget hai molto meno (indesit, candy ecc) Infatti hai ragionissimo: in Italia hai infatti molto meno sfruttamento del lavoro, molte meno preoccupazioni perchè i ricambi attraverso la rete ufficiale disponibili per lungo tempo e non solo 8 anni, hai meno problemi di risciacquo perchè quelle macchine vanno veramente bene e via dicendo! Poi a cosa mi serve una lavatrice con l'elettronica più affidabile (me ne devo decisamente convincermene viste le esperienze ed il posizionamento di LG nel mercato dell'elettronica!) se poi per un altro guasto, magari minore, devo buttar tutto che non c'è il ricambio?! solo 4 cm in più Quei 4 centimetri possono fare una gran differenza! Inoltre se per Candy/Hoover quelle sono le misure finite del mobile, sappiamo se LG include o meno la porta, eventuale spazio per gli scarichi o altro?
lino99 Inserita: 11 dicembre 2012 Segnala Inserita: 11 dicembre 2012 appoggio in pieno washingmachine : le candy a profondita ridotta fanno pietà ed usto questo termine simpatico visto che fanno molto peggio di pieta : dopo un anno di lavaggio regolare la lavatrice si stancava letteralmente e non faceva partire la centrifuga , poi la manopola meccanica dei programmi arrivata all' ammorbidente ed andava al lavaggio delicato caricava l'acqua e tornava all'ammorbidente , ogni tanto come se non bastasse si rompeva e caricava acqua all' infinito provocando allagamenti ! questo è nulla di quello che mi è capitato in 3 anni con la candy ! e solo tre menomale perchè il motore si ruppe e al contrario di quello che dico gli altri non esisteva uno che lo potesse sostituire !
Silmant Inserita: 12 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2012 Dato il ridotto spazio di alloggiamento della lavatrice non posso andare su altre marche con profondità oltre i 40 cm. Quindi la scelta deve ricadere per forza su Candy oppure Hoover anche se ho letto diversi pareri sfavorevoli su questo gruppo. Ora volevo sapere fra le due: Candy o Hoover quale mi conviene?
lino99 Inserita: 14 dicembre 2012 Segnala Inserita: 14 dicembre 2012 come dice il detto : al paese dei cechi quello ad un occhio è il sindaco allora ti dico hoover ! ma appena va nel sito di grandi catene come euronics , trony e mediaworld trovi tantisime altre marche con 40 cm di profondità : io su quello euronics ho trovato smeg : so che esternamente non è una belleza ma non da tanti problemi http://www.euronics.it/acquistaonline/grandi-elettrodomestici/lavatrici/lavatrici-carica-frontale-34-45-cm/smeg-lbw106s-bianco/prod122013048.html : questo è il link !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora