techno99 Inserito: 28 maggio 2013 Segnala Inserito: 28 maggio 2013 Buonasera a tutti! Ho una lavatrice Ignis Loa 100 Tuttigiorni alla quale ho smontato la gomma dell'oblò in quanto buca, ora però non riesco più a rimontare quella nuova perchè mi "scappa" da tutte le parti! Pensate che abbiamo provato in 3 (6 mani a tenerla ferma) ma nulla di fatto. Avete qualche consiglio da darmi su come procedere per montare la gomma nuova? Grazie come sempre a tutti!
Diomede Corso Inserita: 28 maggio 2013 Segnala Inserita: 28 maggio 2013 (modificato) OVVIAMENTE... state facendo il tutto dalll'oblò... Le guarnizioni oblò di una volta si cambiavano dall'oblò perchè erano di piccolo diametro... quelle di oggi con diametro maggiore e per di più con i contrappesi che passano davanti all'anello interno (in alcuni casi) vanno montate togliendo il pannello frontale della lavatrice... a quel punto c'è tutto lo spazio possibile per metterci solo 2 mani (e non 6 ) per montarla bene e senza questioni Ah dimenticavo... OBLO'! :thumbdown: Modificato: 28 maggio 2013 da Diomede Corso
techno99 Inserita: 28 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 28 maggio 2013 Ciao Diomede, innanzitutto grazie per l'interessamento! Il pannello anteriore l'abbiamo smontato ma nonostante questo la guarnizione è durissima da montare, occorre una gran forza per tirarla e poi la metti su da un lato e salta giù dall'altro. Esiste qualche attrezzo per tenerla ferma? Questa è la terzogenita di mia madre dopo la Multiprogram senza BIO e la Sangiorgio Tema 834 tutte ancora in vita!
Diomede Corso Inserita: 28 maggio 2013 Segnala Inserita: 28 maggio 2013 mi sembra strano che sia così difficile... comunque siete sicuri che sia il ricambio giusto!? Questa è la terzogenita di mia madre dopo la Multiprogram senza BIO e la Sangiorgio Tema 834 tutte ancora in vita! e state ancora ad ammattire per quella gomma!?!?
klsrc Inserita: 28 maggio 2013 Segnala Inserita: 28 maggio 2013 Non è che... niente niente, avete preso una gomma più piccola? Comunque, prova a mettere la gomma in un tegame con acqua bollente... magari ti si ammorbidisce e riesci a tirarla meglio. Quando la vai a montare, la "presenti" ovvero, la metti allineata, rivolti in dentro il lato della gomma che farà tenuta sull'oblò, poi... inizi ad incastrarlo alla vasca. Se hai l'anello a molla (l'invenzione più stronxxxa...), aiutati con due cacciaviti, li tieni vicino e ci fai passare a S l'anello, punti i cacciaviti sulla vasca (l'anello non si muoverà più) e inizia a sistemarlo nella sede. Potrebbe esserti comodo inclinare indietro la lavatrice, lavori meglio e recuperi spazio (qualora non avessi smontato il pannello dell'oblò) tra vasca e pannello. Ad ogni modo... temo che tu stia montanto una gomma più piccola... Di solito si ancorano facilmente alla vasca e sono piuttosto precise, il fatto che la monti da una parte e ti scappa dall'altra... succede se la gomma è piccola.
Omissam74 Inserita: 28 maggio 2013 Segnala Inserita: 28 maggio 2013 io parlo per mia esperienza personale. Tra le lavatrici che " trovo" ce ne era una con la gomma dell'oblo montata sottopra. Facile toglierla e impossibile rimetterla, fin che non ho visto da qualche parte che consigliavano di lubrificare sia la gomma che il cesto nel punto dove devono incastrarsi. Fatto questo in un paio di minuti ho rimontato la gomma sul cestello
klsrc Inserita: 29 maggio 2013 Segnala Inserita: 29 maggio 2013 fin che non ho visto da qualche parte che consigliavano di lubrificare sia la gomma che il cesto nel punto dove devono incastrarsi. Fatto questo in un paio di minuti ho rimontato la gomma sul cestello È... io, invece, con la gomma lubrificata non ci riesco, ci provai solo una volta, col GRASSO AL BISOLFURO ( che felice idea che avevo avuto... mai più!), oltre a sguillarmi da tutte le parti, mi scivolò dalla presa delle dita e mi tagliai sul cornicione della vasca (inox, notoriamente affilata come lametta...) indice e medio, preciso preciso sulle falangi... (Per curiosità, omissan, la lubrifichi con cosa?) Poi mi venne in mente di provare con l'acqua bollente... Decisamente meglio, la gomma si ammorbidisce come il burro, nonostante quella poca acqua "di bollitura" che lubrifica un po' l'operazione, la gomma morbida si maneggia che è una meraviglia... Scotta un po', ma bene o male io ci sono abituato (Sapessi che gusto quando inavvertitamente ti cola sulle mani l'olio bollente delle focacce appena sfornate...) Ad ogni modo, techno, vedi tu!
Omissam74 Inserita: 29 maggio 2013 Segnala Inserita: 29 maggio 2013 non mangiatemi. Avevo sotto mano lo svitol....... Perfetto. Poi ripeto, é stata l'unica che ho fatto e in forma privata
techno99 Inserita: 29 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2013 Grazie ragazzi per i preziosi consigli comunque la gomma credo vada bene anche perchè non riesco più nemmeno a rimontare quella vecchia, mi esce da tutte le parti come la nuova! Proverò a farla bollire come dice Klsrc poi vi faccio sapere.
Ciccio 27 Inserita: 29 maggio 2013 Segnala Inserita: 29 maggio 2013 Sapone liquido per i piatti, o per le mani.
klsrc Inserita: 29 maggio 2013 Segnala Inserita: 29 maggio 2013 Techno99, in caso prova così... Presenti la gomma, la incastri prima sul mobile, poi, da "semi-montata", la incastri sulla vasca. Non ho presente la gomma in questione, ma dovrebbe comunque avere sia il lembo che va "al di fuori della vasca" (sul quale correrà l'anello di tenuta), sia il lembo che poggia internamente al bordino della vasca, tra vasca e cestello. Con 2 mani contemporaneamente, inizi ad incastrarla dal basso (o dall'alto, come ti trovi meglio), fino ad arrivare quasi a metà. A questo punto, una mano dovrà tenere ferma la gomma, l'altra dovrà proseguire da sola ad incastrare la gomma. Io sono destro, tuttavia riesco a proseguire meglio con la mano sinistra... vedi tu come ti trovi meglio. Ti devi aiutare con tutte e due le mani, una prosegue ad incastrare la gomma, l'altra rimane ferma per bloccare la gomma già infilata. Se hai le mani grosse, inclina indietro la lavatrice (poggiandola sul muro in modo che non scivoli in parte indietro!), guadagnerai spazio ulteriore. Una volta che sei riuscito ad incastrarlo tutto, sganci nuovamente il soffietto dalla parte del mobile, lo risvolti DELICATAMENTE all'interno del cestello (fai piano, che altrimenti ti si sgancia un'altra volta....), metti l'anello (se a vite, e se possibile, tieni la vite già leggermente appuntata...), stringi più che puoi, quasi a morte, rimonta il soffietto sul mobile, CONTROLLA CHE IL LEMBO DI GOMMA sul quale hai fissato l'anello SIA CORRETTAMENTE INSERITO (che non sia sfuggito) E TENACEMENTE ANCORATO ALLA VASCA (per farlo, solleva il lembo che copre il bordo della vasca e, con un dito, premi tra gomma e bordo vasca, la gomma NON SI DOVRÀ MINIMAMENE SFILARE da sotto il bordo, se si muove stringi ancora un po' l'anello), fissa l'anello esterno e fai la prova ad acqua... se perde stringi ancora l'anello! Ci vuole un po' di pazienza, ma soprattutto devi lavorare con calma, altrimenti, se ti sale il nervoso, prolunghi solo l'operazione. Al limite prendi a calci qualcosa (un cacciavite, una martello, il gatto che sta sempre in mezzo ai piedi, la lavatrice stessa (se è tua!!!)), ti sfoghi e poi torni a lavorare calmo Se poi voui veramente incaxxxxti coi soffietti... prova a sostituire il soffietto di una Zerowatt Ladyzero, o una Candi da 33 cm di profondità... avresti, si e no, 5 cm per lavorare
gaetanus Inserita: 29 maggio 2013 Segnala Inserita: 29 maggio 2013 Sapone liquido per i piatti, o per le mani. lungo la canalina della gomma togli i contrappesi frontali se ci sono e avrai tutto lo spazio che ti serve puo' essere utile inclinare la lvtAl limite prendi a calci qualcosa (un cacciavite, una martello, il gatto che sta sempre in mezzo ai piedi, la lavatrice stessa (se è tua!!!)), ti sfoghi e poi torni a lavorare calmo questa poi e' una operazione fondamentale in ogni riparazione :roflmao:
indi69 Inserita: 29 maggio 2013 Segnala Inserita: 29 maggio 2013 Bagnare la gomma con alcool e' un metodo insuperabile,provare per credere!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora