mrs.M Inserito: 16 gennaio 2013 Segnala Inserito: 16 gennaio 2013 Buongiorno forumisti, sono una nuova iscritta , non so se è necessario presentarsi prima, in qualche altra sezione, in tal caso mi scuso di essermi fiondata direttamente a chieder consigli. Come da titolo, sono alle prese con l'acquisto della mia prima lavatrice, e so solo che deve essere a carica dall'alto per ragioni di spazio e comodità di accesso, rispetto al vano dove andrà posizionata. Il mio budget non è alto, considerando che devo acquistare anche gli altri elettrodomestici, posso spendere tra i 500/550 euro ( forse, ma molto forse, riesco ad arrivare a 600, ma deve valerne proprio la pena). Non so come orientarmi nella scelta, quali marche offrono un buon rapporto qualità/prezzo, quali caratteristiche sono fondamentali e quali un optional, insomma sono totalmente ignorante in materia. Quindi chiedo aiuto a voi, volete assistermi in questa decisione? spero di si.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 16 gennaio 2013 Segnala Inserita: 16 gennaio 2013 (modificato) per le presentazioni c'è l'apposita sottosezione in Svago. Per il consiglio,aspetta qualche ora ,te ne arriveranno moltissimi. Da parte mia posso solo consigliarti che l'acquisto on -line dei grossi elettrodomestici (lv,ls,fr,co) non è sempre consigliabile a causa delle angherie subite durante il trasporto. Nel caso malaugurato di una ammaccatura (e credimi è più frequente di quanto si pensi) se non la contesti subito al corriere,poi è una tragedia.Rispedire una lavatrice non è come rispedire un asciugacapelli On line puoi benissimo confrontare i prezzi per darti una regolata.Risparmiare 20 € on line e rischiare di iniziare una odissea non vale la pena,credimi. Modificato: 16 gennaio 2013 da Riccardo Ottaviucci
mrs.M Inserita: 16 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2013 Ciao Riccardo, ti ringrazio di avermi risposto, attenderò fiduciosa allora Intanto sto facendo una ricerca per fascia di prezzo, ho trovato una Whirpool AWZ6512 a circa 540 euro, quindi rientra nel mio budget, in classe A+++ , 1000 giri ( dal sito whirpool, mentre il commerciante online ne dichiara 1200) 6,5 kg, ovviamente non sono in grado di valutare la bontà dei programmi inclusi.
mrs.M Inserita: 16 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2013 Da parte mia posso solo consigliarti che l'acquisto on -line dei grossi elettrodomestici (lv,ls,fr,co) non è sempre consigliabile a causa delle angherie subite durante il trasporto. Nel caso malaugurato di una ammaccatura (e credimi è più frequente di quanto si pensi) se non la contesti subito al corriere,poi è una tragedia.Rispedire una lavatrice non è come rispedire un asciugacapelli On line puoi benissimo confrontare i prezzi per darti una regolata.Risparmiare 20 € on line e rischiare di iniziare una odissea non vale la pena,credimi. Grazie per il consiglio, difatti valuterò l'acquisto online ( assumendomi ovviamente tutti i connessi rischi) solo laddove il risparmio sia considerevole, non di certo per una differenza di soli 50 euro. Preferirei in ogni caso il negozio fisico. Intanto la ricerca online mi è utile per capire la fascia di prezzo.
direct94driver Inserita: 16 gennaio 2013 Segnala Inserita: 16 gennaio 2013 ciao e benvenuta... per quanto riguarda la marca io tu consiglio una del gruppo electrolux.. che sia ZOPPAS o la quasi defunta(intendo il marchio) REX poco cambia... comunque prenderesti un buon elettrodomestico italiano ad un prezzo anche inferiore del tuo budjet.. poi per quanto riguarda la durabilità e i guasti devi solo affidarti alla fortuna (ma questo vale per tutte le marche) ciao e buon acquisto
Diomede Corso Inserita: 16 gennaio 2013 Segnala Inserita: 16 gennaio 2013 e so solo che deve essere a carica dall'alto per ragioni di spazio e comodità di accesso, rispetto al vano dove andrà posizionata. :clap: AMEN! Così non devo dirlo io... allora, entri in qualsiasi negozio, chiudi gli occhi, punti il dito... e cosa pigli pigli, sulle lavatrici carica dall'alto c'è poco da sciegliere quando uno ha già scelto quelle (o nel tuo caso costretta dallo spazio, ma non ti potrai lamentare, sono certo!) Direi che una gruppo Electrolux (Rex o AEG sono le etichette poi le macchien sono le stesse cambiano funzioni e programmi) ha delle vaschette del detersivo più furbe degli altri e anche gli sportellini del cestello sono ben fatti... ma anche Ignis-Whilrpool e Indesit-Hotpoint sanno fare macchine di buone prestazioni (non parlo di qualità tanto sono tutte uguali!). 2 Consigli: - scaricati i libretti dei modelli dai relativi siti delle case produttrici, lì ci trovi la verità, come dico sempre io, sul libretto non possono mentire! - fai sempre e comunque la garanzia supplementare più lunga che ti possono offrire, che sia della casa produttrice o del punto vendita non importa... almeno per il periodo di durata previsto per il prodotto (8-10 anni circa) sei a posto.
mrs.M Inserita: 16 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 16 gennaio 2013 Vi ringrazio entrambi dell'intervento, valuterò anche il gruppo electrolux allora. Diomede beh..grazie dell'applauso, nella mia ignoranza pensavo che non ci fosse grande scelta visto che da noi (italiani) si preferisce la carica frontale. Quindi non sai quanto mi rincuorano le tue parole!!!! Allora, visto che potrei in teoria scegliere anche ad occhi chiusi, quella whirpool che avevo adocchiato come ti/vi sembra? Addirittura la whirpool awe6030 la danno in sconto a 370 ( oltre ogni mia più rosea aspettativa ) e mi sembra quasi uguale alla awz6512, se non per la rumorosità. Propendevo per queste perché indicate in classe a +++ . Mi chiedo.. Faccio bene a valutare l'aspetto dei consumi? È uno specchietto per le allodole o si risparmia davvero ? in questa fascia di prezzo non ho trovato altre in tripla classe A, la centrifuga era sempre classe B o C.
direct94driver Inserita: 17 gennaio 2013 Segnala Inserita: 17 gennaio 2013 il risparmio c'è.. ma solo se usi il programma che impone la classe A col carico normativo dei test, temperatura e pressione di ingresso dell'acqua dei test, non devi avere sbalzi di tensione ecc. .. e poi ricorda che la classe A è statala rovina di tutti gli elettrodomestici.. ricordati che meno consuma, sia acqua che corrente, meno la tua biancheria sarà lavata e sciacquata bene... comunque io non prenderei la whirlpool, ma come ti ho già detto, una Electrolux se non altro per i risultati di lavaggio migliori e le trovi anche a quel prezzo
Ciccio 27 Inserita: 17 gennaio 2013 Segnala Inserita: 17 gennaio 2013 ricordati che meno consuma, sia acqua che corrente, meno la tua biancheria sarà lavata e sciacquata bene.. ... meno detersivo richiede e quindi alla fine lava bene e sciacqua bene uguale...
direct94driver Inserita: 17 gennaio 2013 Segnala Inserita: 17 gennaio 2013 ciccio, ne sei proprio sicuro?? io invece penso che la realtà sia tutta il contrario... per lavare bene ci deve essere una quantità di acqua sufficiente sia in lavaggio(in modo che lo sporco sa dove andare e non rimanere intrappolato nei panni) sia in risciacquo per eliminare ogni traccia di detersivo... non è bello che a fine lavaggio trovi i panni più centrali ancora caldi è insaponati solo per i risciacqui a secco che la lavatrice ha... poi tutti sono punti di vista ovviamente, ma non è affatto salutare, per la pelle, per le allergie che il detersivo(anche se come dici tu ne usi di meno) rimanga nel bucato... e poi iniziamo ad aggiungere le opzioni più acqua, risciacquo aggiuntivo, risciacquo antiallergico, skin care.... e la classe A va a farsi benedire...
mrs.M Inserita: 17 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2013 Ciao direct, grazie per le delucidazioni sui consumi, è una notazione interessante la tua, certamente da tenere in considerazione. Volendo andare su una Rex, la RWT116211W ( sui 460€ quindi ci starei) com'é? Però non l'ho trovata sul sito Rex, quindi non so dove trovare la scheda tecnica "ufficiale", vi riporto le caratteristiche indicate dai vari siti di ecommerce: GENERALE Tipologia Lavatrice caricamento dall'alto Velocità Centrifuga 1.100 giri/min Capacità lavaggio 6 kg Classe efficienza Consumi A Classe efficacia Lavaggio A Classe efficacia Centrifuga C Partenza ritardata fino a 9 Ore Visualizzazione stato avanzamento del programma Sì Visualizzazione tempo restante alla fine del programma No Tecnologia Super Silent No DIMENSIONI E PESO Altezza 85 cm Larghezza 40 cm Profondità 60 cm Peso senza imballo 60 kg CARATTERISTICHE STRUTTURALI Materiale Vasca CarboranX Display Sì Apertura Oblò Apertura Soft Opening con riposizionamento automatico Cassetto detersivo Vaschetta aggiuntiva specifica per detersivo liquido Materiale Cestello Inox PROGRAMMI/FUNZIONI/OPZIONI A vapore Sì Ciclo Trapunte/Piumoni Sì Delicati No Lana Sì Mezzo Carico No Misti No Rapido/Giornaliero Sì Regolazione ed esclusione centrifuga Sì Regolazione ed esclusione temperatura Sì Sporco difficile No Altro : Ultrarapido, Piumini/Piumoni, Tende, Lingerie, Lana/A mano, Seta, Stirofacile, Ammollo, Prelavaggio, Extra risciacquo, Ciclo Notte, Quotidiano TIPOLOGIA SISTEMI DI SUCUREZZA Controllo Schiuma Sì Sicurezza Antiallagamento Sì Altro Sicurezza OverFlow, antiebollizione, sicurezza bambini sicurezza contro impostazioni accidentali, Flussimetro, sistema antispreco detersivo, sistema antivibrazioni Soft Suspension, antisbilanciamento.
Ciccio 27 Inserita: 17 gennaio 2013 Segnala Inserita: 17 gennaio 2013 Direct, io credo che il fenomeno del "cuore caldo" nel bucato si ha quando tendi al sovraccarico. Pensa che m'era successo su una Bompani meccanica dei tempi in cui non c'era ancora l'etichetta energetica... Mrs.M, la Rex che citi mi sembra ok, ma le ultimissime non hanno più due serie di vaschette (un set per deltersivo liquido ed un altro intercambiabile in dotazione per quello in polvere), ma una unica con un cursore da spostare quando usi una o l'altra tipologia di detersivo. Magari cerca anche a marchio Zoppas, che è la stessa cosa con prezzi minori, e forse qualcosa in meno come dotazione, e possibilmente con tecnologia super silent, cioè col motore inverter trifase che non ha spazzole che si usurano, e può lavorare a lungo senza bisogno di "riposare" qulache ora tra un lavaggio e l'altro...
Darlington Inserita: 17 gennaio 2013 Segnala Inserita: 17 gennaio 2013 il risparmio c'è.. ma solo se usi il programma che impone la classe A col carico normativo dei test, temperatura e pressione di ingresso dell'acqua dei test, non devi avere sbalzi di tensione ecc. esatto... ed aggiungo anche.. il "risparmio" effettivo è talmente risibile che forse dopo dieci anni di uso intensivo dell'elettrodomestico arrivi a pareggiare i conti... sempre se non si rompe prima ovvio..
DJ_Gabriele Inserita: 17 gennaio 2013 Segnala Inserita: 17 gennaio 2013 arrivi a pareggiare i conti Scusa ma che senso ha questa frase in questo contesto?! Qui si parla di un nuovo acquisto e non di una sostituzione di una macchina vecchia ma ancora funzionante. Poi che che se ne dica, una qualsiasi macchina "moderna", ovvero venduta da quando esiste l'etichettatura energetica, permette un risparmio REALE che va dal 30 al 200% delle risorse rispetto ad una macchina vetusta. Il che significa risparmiare da un terzo fino a tre volte rispetto ad una macchina vecchia. Che poi una lavatrice sia un elettrodomestico che incide poco sui consumi generali di una famiglia è un'altra faccenda. e poi ricorda che la classe A è statala rovina di tutti gli elettrodomestici Non è mica vero! Per molte classi di macchine i consumi si sono ridotti di molto e le prestazioni aumentate tantissimo, specie in climatizzazione e refrigerazione.
Omissam74 Inserita: 17 gennaio 2013 Segnala Inserita: 17 gennaio 2013 specie in climatizzazione e refrigerazione mi trovi perfettamente d'accordo , su quelli non possono( credo) imbrogliare. Ma sempre in sostituzione( so che non è il tuo caso) di un apparecchio non funzionante, non per consumare meno. Per le lavatrici e lavastoviglie è un altro discorso. Il 90% della classe A la fa la quantita di acqua. Meno acqua e meno consumi( meno tempo per scaldarla, meno sforzo per il motore visto che la biacheria pesa meno, ecc)
Darlington Inserita: 17 gennaio 2013 Segnala Inserita: 17 gennaio 2013 Poi che che se ne dica, una qualsiasi macchina "moderna", ovvero venduta da quando esiste l'etichettatura energetica, permette un risparmio REALE che va dal 30 al 200% delle risorse rispetto ad una macchina vetusta. Il che significa risparmiare da un terzo fino a tre volte rispetto ad una macchina vecchia. E' un calcolo in cui non vengono considerati l'energia, lo sfruttamento di risorse e l'immissione di CO2 necessarie per produrre l'elettrodomestico nuovo, lo smaltimento dell'elettrodomestico vecchio e anche la durata di vita del nuovo, che come saprai anche tu è nettamente inferiore rispetto a quello di una "macchina vecchia"; considerando solo i dati che fanno comodo è possibile dimostrare ogni cosa, e fare leva sui "consumi ridotti" è un buon modo per vendere; mi fermo qua perché sennò vado OT ma tra una sestupla classe A progettata per durare 5 anni e una macchina "vetusta" di cui non conosco (e non mi interessa conoscere) la classe energetica, ma che in caso di guasto si ripara con poco, rimango convinto del fatto che faccia risparmiare molto di più la "macchina vecchia", sia in termini di denaro nel portafoglio, che in termini di risorse energetiche (anche fondere del ferro e della plastica implica un dispendio di energia)
direct94driver Inserita: 17 gennaio 2013 Segnala Inserita: 17 gennaio 2013 (modificato) sisi la rex è un buon prodotto... però come dice ciccio cerca una zoppas: avrai la stessa costruzione-elettronica-qualità di lavaggio ma a prezzi piu contenuti... http://www.onlinesto...rod&cmdID=32128 guarda un po qua... ti ho trovato una zoppas a 100 euro in meno della rex... poi per rispondere agli altri: è vero per elettrodomestici come condizionatori/frigoriferi/forni ,ed anche asciugatrici a mio avviso, la classe A è stata abbastanza buona come cosa... ma per gli elettrodomestici ad acqua no.... per le lavatrici ho già chiarito il mio punto di vista, invece per quanto riguarda le lavastoviglie è normale fare un lavaggio in classe A+++++++++++++++ con un solo risciacquo... vabbe comunque questo non è argomento di discussione, chiudo qua Modificato: 17 gennaio 2013 da direct94driver
mrs.M Inserita: 17 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2013 (modificato) Grazie direct, dal sito zoppas le caratteristiche sono queste ( del modello che mi suggerisci ): PWQ61050 Capacità di carico : 6 Kg Centrifuga regolabile: 1000-900-700-500 giri/esclusione antipiega Classe A+ A Dimensioni (AxLxP): 850x400x600 cm Funzione Morbidezza 5 risciacqui Controllo Elettronico Totale Centrifuga a Velocità Graduale: CVG Sistema antischiuma Programmi speciali: Sport, Jeans, Lana woolmark, Lavaggio a mano Opzioni: Breve, Stiro Facile, Prelavaggio Funzione Partenza Posticipata : 3,6,9 ore Ruote per lo spostamento Filtro estraibile Sicurezza antitrabocco Certificazione CE Confrontandole con quelle della rex? Un'altra cosa, prima di abbandonare completamente la whirpool, riporto le caratteristiche di quella che avevo in ballo, per fare un confronto equo sulle specifiche e non sulla marca in generale, per par condicio ( e anche perché il prezzo di listino della whirpool awe6030 è più alto di quello della zoppas, anche se non di tantissimo, 555 contro 480€ più o meno). Whirlpool Awe6030 GENERALE Tipologia Lavatrice caricamento dall'alto Velocità Centrifuga 1.000 giri/min Capacità lavaggio 6 kg Classe efficienza Consumi A+++ Classe efficacia Lavaggio A Classe efficacia Centrifuga A Partenza ritardata fino a 12 Ore Visualizzazione stato avanzamento del programma Sì Visualizzazione tempo restante alla fine del programma Sì Tecnologia Super Silent No Tecnologia Tecnologia Sesto Senso Colours PROGRAMMI/FUNZIONI/OPZIONI A vapore No Ciclo Trapunte/Piumoni No Delicati Sì Lana Sì Mezzo Carico No Misti Sì Rapido/Giornaliero Sì Regolazione ed esclusione centrifuga Sì Regolazione ed esclusione temperatura Sì Sporco difficile Sì TIPOLOGIA SISTEMI DI SUCUREZZA Controllo Schiuma Sì Sicurezza Antiallagamento Sì Perdonate la mia ignorante insistenza, voglio solo capire bene e fare una scelta oculata, tanto più che con la storia del risparmio mi avete confusa un pochetto eh eh , vedo che ci sono pareri discordanti e io piccola consumatrice non ne vengo a capo. Modificato: 17 gennaio 2013 da mrs.M
Diomede Corso Inserita: 17 gennaio 2013 Segnala Inserita: 17 gennaio 2013 mrs.M, il discorso del risparmio è molto semplice. Qualsiasi valore venga dato ai consumi di un apparecchio devi sempre considerare che sono in condizioni "standard" altrimenti denominabili come "virtuali" perchè ognuno nell'uso che fa di questi apparecchi di discosta (spesso in eccesso che in difetto)da questo standard... ti faccio solo l'esempio che i consumi annui sono stimati per 200 lavaggi/anno... sono 4 macchinate a settimana, sfido qualsiasi mamma-italiana dei giorni nostri a starci dentro ... almeno raddoppiano! Dunque classe A (con 1 o n +) o B o C... poco cambia se uno sa usare bene e in modo razionale un apparecchio come la lavatrice, ovvero pieno carico, tutte le temperature e con detersivi in moderate quantità.
mrs.M Inserita: 17 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2013 Ciao Diomede, ho capito, smetto di guardare tutte quelle +, e non se ne parla più. A questo punto, andando ai prodotti specifici e guardando ai programmi e funzioni varie, tra la rex e la zoppas prima indicate, quale differenza c'é? ( la whirpool ho capito che non vi garba)
Diomede Corso Inserita: 17 gennaio 2013 Segnala Inserita: 17 gennaio 2013 la whirpool ho capito che non vi garba se prendi in considerazione la awz6512, allora ci possiamo stare perchè è un top di gamma, e ha il motore direct come quello delle lg (ma è carica dall'alto ed è pure meglio!!!) Altrimenti direi che costruttivamente parlando... REX-Zoppas hanno qualcosina in più... guardati bene i programmi dei modelli che confronti... oltre con i consigli non credo si possa andare... ormai tocca a te sciegliere. Come facciamo a sepere se una funzione che ha una macchina rispetto ad un altra che non ce l'ha ti può servire oppure no ... (es i gradi intermedi tra 60 e 90, esempio la centrifuga intermedia di 600 tra i 400 e gli 800, esempio la partenza ritardata 3-6-9 invece che 1-24, ecc.)
mrs.M Inserita: 17 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 17 gennaio 2013 Non sai che confusione ho in testa, tu hai ragione, sono io che mi faccio prendere da mille dubbi dettati dall'inesperienza. Un' ultima cosa e poi giuro che non stresso più : i programmi speciali della rex giustificano la differenza di prezzo ( di quasi 100€) rispetto alla zoppas ? ci sono altre differenze strutturali che ignoro? Il punto é che ancora non so se mi serviranno o meno quei programmi o quali programmi userò. Comunque, se volete mandarmi a quel paese vi capisco ah ah .. Sorry!
Ciccio 27 Inserita: 17 gennaio 2013 Segnala Inserita: 17 gennaio 2013 Io non me ne farei nulla di troppi programmo che poi di fatto non si usano, specie il vapore...
DJ_Gabriele Inserita: 17 gennaio 2013 Segnala Inserita: 17 gennaio 2013 Un' ultima cosa e poi giuro che non stresso più : i programmi speciali della rex giustificano la differenza di prezzo ( di quasi 100€) rispetto alla zoppas ? ci sono altre differenze strutturali che ignoro? Il punto é che ancora non so se mi serviranno o meno quei programmi o quali programmi userò. In una lavatrice quando hai Cotone 60°C, cotone 40°C e delicati sei a posto di tutto! Guarda la Indesit Moon, una macchina rivoluzionaria che "pensa da se" e aveva solo 4 programmi! Quanto ne avrei voluta una! L'importante piuttosto, se stendi in casa o in posti poco arieggiati/umidi come balconi ti suggerisco una macchina con non meno di 1200 giri di centrifuga, che ovviamente è regolabile per i tessuti delicati.
Diomede Corso Inserita: 17 gennaio 2013 Segnala Inserita: 17 gennaio 2013 In una lavatrice quando hai Cotone 60°C, cotone 40°C e delicati sei a posto di tutto! Guarda la Indesit Moon, una macchina rivoluzionaria che "pensa da se" e aveva solo 4 programmi! Quanto ne avrei voluta una! Beh... se siamo una coppia di impiegati, i ciclo camicie o lavaindossa direi che fa per noi, se siamo una famiglia di 5 persone con bambini vedo molto bene cicli per macchie, pannolini o roba colorata con opzioni di risciacquo intensivo/antillergico... per evitare residui sapone sui tessuti dei bimbi.... se viviamo in campagna il riclo refresh e perchè del "bucato grosso" o l'ammollo per fare roba che non vi dico com'è quando torni dai campi o esci dalla stalla (e checchè se ne dica, agricoltura e allevamento sono ancora settori attivi, almeno da queste parti!)... se siamo una famiglia supersportiva allora è un must la lavatrice con il ciclo scarpe! Insomma... nè pochi nè troppi ma i programmi rigidi sono una base, poi le opzioni se uno ce l'ha le usa... un po' come la lavastoviglie, ho scelto una full-optional e uso le opzioni all'occorrenza. Un forno? Per chi mangia spesso fuori o non sa cucinare basta uno statico da due lire... per chi si sente un gran gourmet non bastano 7 cuochi... Ogni famiglia è a sè, e conosce le proprie abitudini di vita, il proprio modo di vestire e.. sporcarsi! Di lì si vedrà...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora