Vai al contenuto
PLC Forum


Ariston Margherita 2000 Als68X


Messaggi consigliati

Inserita:

Grazie alby158, chi la deve riprogrammare un tecnico?


Inserita:

Ed ecco la bella sorpresa della scheda:

http://img692.images...534/foto5qf.jpg

Sembra che ci siano un bel po di cose da sostituire vero? ma per la riprogrammazione come si fa?

Thanks

A

P.S.: La restaurazione continua con la sostituzione della resistenza che era pienissima di calcare e non era mai stata sostituita...

Inserita:

La resistenza si disincrosta; se funziona sempre non c'è bisogno di cambiarla!

Inserita:
Sembra che ci siano un bel po di cose da sostituire vero?

E perché? Il nero può essere semplicemente polvere, non è detto che siano per forza componenti bruciati.

P.S.: La restaurazione continua con la sostituzione della resistenza che era pienissima di calcare e non era mai stata sostituita...

Appena la lavatrice funziona, un giro con acido citrico e torna nuova!

Inserita: (modificato)

E perché? Il nero può essere semplicemente polvere, non è detto che siano per forza componenti bruciati.

Scusa l'ignoranza ma se le parti scure è polvere mi chiedo come mai è presente solo in alcuni punti in maniera così concentrata?

Domanii comunque controllerò con il tester!

Grazie ancora

Modificato: da partisan75
Inserita:

Mai aperto un televisore? :)

La polvere, proprio quella nera nera tipo fuliggine, tende sempre a concentrarsi nei pressi di componenti che lavorano ad alta frequenza!

Non appena apri un televisore (a tubo catodico), ne trovi una mezza chilata gioiosamente depositata con precisione in tutta la sezione di deflessione orizzontale, che lavora a 15Khz :)

Se è polvere, te ne accorgi perché sparisce con una spazzolatina :)

Inserita:

Forse ho trovato il problema, dietro la scheda c'è una saldatura praticamente saltata e sembra proprio in corrispondenza del relè dove si aggancia lo spinotto dei fili che provengono dal motore.

Stasera riprovo e vi dirò.

ancora grazie

A

Inserita:

peccato ho letto solo adesso

Ho avuto lo stesso problema sulla stessa lavatrice.

Controlla accuratamente le saldature sui pin dei contatti di uscita dei relè no ricordo quale c'e ne piu di uno , io ho trovato un pin che a causa del calore si era dissaldato una volta ripristinato il contatto la lavatrice a ripreso a funzionare correttamente

Ciao

Inserita:

Grazie, ho ancora un dubbio:

Nel montare la resistenza nuova i poli sono indifferenti?

Oppure vanno montati in un certo modo?

Grazie

Inserita:

Signori finalmente la lavatrice è partita. Soluzione finale: saldatura sulla scheda del relè saltato!

Grazie ancora a tutti ;-)

A

Inserita:

Eccetto ovviamente la messa a terra, i collegamenti sono indifferenti, dato che la resistenza è alimentata in corrente alternata.

  • 7 months later...
Inserita:

Salve a tutti,

Anch'io sto avendo problemi con questa lavatrice, presa nel 2002. Da qualche mese sta dando qualche problema in alcuni programmi durante la fase di scarico. L'acqua viene pompata via, ma qualche volta (non sempre) va in errore, con il programmatore che gira. Secondo il tecnico, che ha rilevato errore F11, si tratta della scheda elettronica, 140euro per cambiarla. Ho smontato la scheda, e non mi sembra ci siano problemi. Ecco le foto:

ki1u.jpg

uu46.jpg
Secondo voi c'e' qualcosa che non va? Potrebbe essere proprio la pompa dell'acqua?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...