grnsub Inserito: 25 dicembre 2012 Segnala Inserito: 25 dicembre 2012 Innanzi tutto un buon giorno a tutti.... Come da titolo ho un grosso problema con questo tipo di lavastoviglie In pratica non funzionano i led del display e la lavastoviglie va in blocco. Dopo tante prove, ho scoperto che l'alimentazione (filo rosa e marrone) che arriva alla scheda e di ca 60 Volt in alternata. L'ho staccata dalla corrente e dopo ca 3gg l' ho riattacata. Rimisuro la corrente e mi dava 24 Volt in alternata, con il risultato che la lavastoviglie funzionava. Funziona per 3-4 lavaggi e di nuovo solito problema. Corrente di alimentazione sulla scheda elettronica di 60 Volt.... credo la scheda va in protezione per l'elevato voltaggio. Ho cercato qualche tipo di trasformatore all'interno della lavastoviglie ma niente. Il centro ariston dice di rottamarla perchè e fuori produzione e pezzi di ricambio non se ne trovano più. Qualche idea per risolvere il guasto????? Grazie anticipatamente :worthy:
gaetanus Inserita: 25 dicembre 2012 Segnala Inserita: 25 dicembre 2012 ciao io voglio fare una considerazione la tensione in arrivo alla scheda arriva direttamente dalla spina sicuro che le tue misure siano corrette? questo tipo di schede sono alimentate a 220 V in alternata poi ridotta e raddrizzata all'interno delle stesse puoi postare una foto di questa scheda?
grnsub Inserita: 25 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 25 dicembre 2012 la scheda e come questa: http://www.ricambifa...084&categoria=2 i fili di alimentazione dove ho preso la tensione arrivano sul lato dx in basso, vicino al relè rossastro... le misurazioni sono quelle...ripetuti con 2 tester, posso rismontare e fare delle foto con le misurazioni in tempo reale....ma ripeto quando la lavastoviglie non parte la corrente arriva a 60 volt alternata...quando funziona il tester mi da al massimo 24 volt...
gaetanus Inserita: 26 dicembre 2012 Segnala Inserita: 26 dicembre 2012 questa scheda e' alimentata con una 220 in alternata (il condensatore in poliestere infatti e' da 1uF -220 V in alternata...a volte anche 400V) altra cosa quando quel rele' chiude il contatto (com-NO) alimenta la resistenza riscaldante (220 V AC)
grnsub Inserita: 26 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2012 quindi potrebbe essere qualche condensatore che non và????
gaetanus Inserita: 26 dicembre 2012 Segnala Inserita: 26 dicembre 2012 Si potrebbe essere anche un condensatore (specie quello in poliestere)
grnsub Inserita: 27 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2012 il condensatore da 1uF -220 V non c'era, mi hanno dato uno da 820n -5+10% 400v dicendomi che è quello che si avvicina di più...che ne pensa???? lo sostituisco sulla scheda??? eventuali problemi????
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 dicembre 2012 Segnala Inserita: 27 dicembre 2012 un po' pochini,non sò se ce la fa.Problemi ulteriori non credo per provarcelo. Quanto misurava l'originale da 1uF?
grnsub Inserita: 27 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2012 sul suo originale riporta le seguenti cifre: R.46 MKP X2 SH HP 1uF K -275 V ac 40/110/56 B L X4 QA13001 quello nuovo a queste cifre: LCC PBS 331 K5 820n -5 + 10% 400v 200V e f 2,5Aef
gaetanus Inserita: 27 dicembre 2012 Segnala Inserita: 27 dicembre 2012 ma prima di cambiarlo quanto misurava quello che era montato? intendo misurato con il capacimetro
grnsub Inserita: 27 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 27 dicembre 2012 cambiato e.............PARTITA :superlol: :superlol: non sò quanto durerà, ma con 0,80 cent di condensatore e qualche dritta e partita grazie a tutti, e pensare che 3 anni fà ho cambiato la scheda per il costo di 85€
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 dicembre 2012 Segnala Inserita: 27 dicembre 2012 si vede che quello originale era sceso anche sotto gli 820uF
gaetanus Inserita: 27 dicembre 2012 Segnala Inserita: 27 dicembre 2012 In pratica non funzionano i led del display e la lavastoviglie va in blocco. scusa ma di preciso cosa aveva la lavastoviglie? non dava segni di vita? riuscivi ad impostare un programma? scaricava e caricava l'acqua all'inizio?
grnsub Inserita: 28 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2012 :wallbash: :wallbash: :wallbash: :wallbash: ci risiamo....di nuovo in blocco....non si accendono i led e non parte.......anche ricambiando il condensatore con uno di 1.5uF -220 V non va
Diomede Corso Inserita: 28 dicembre 2012 Segnala Inserita: 28 dicembre 2012 (modificato) hai sbagliato condensatore ... Modificato: 28 dicembre 2012 da Diomede Corso
grnsub Inserita: 29 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2012 ormai sono al paradosso....quando cambio un condensatore, fa un lavaggio completo e poi di nuovo in blocco
grnsub Inserita: 30 dicembre 2012 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2012 dopo l'ennesima partenza e l'ennesimo blocco l'ho rottamata.....
Diomede Corso Inserita: 30 dicembre 2012 Segnala Inserita: 30 dicembre 2012 e quella è la fine che hanno previsto quando l'hanno pensata, progettata, prodotta...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora