Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Graetz Ws 1042: Dubbio Funzionamento Scarico


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao gente, auguri a tutti.

Ho un dubbio sul funzionamento della mia lavatrice GRAETZ ws 1042.

IL FATTO:

In questi giorni si è fermata con una spia lampeggiante. Consultando il manuale risulta che l'errore è: "Vi è una quantità eccessiva di acqua nella macchina". L'ho aperta ed ho controllato il pressostato, che risultava funzionante (ha due contatti: uno chiuso che si apre soffiando nel'innesto, ed uno aperto che si chiude soffiando ancora di più). Dopo una serie innumerevole di prove e tentativi, accendi, spegni, togli la spina, svuota la macchina, ecc. ecc. che non saprei ricostruire, mi son accorto che c'era un filo staccato nella pompa. Sostituendo il FASTON ha ripreso a funzionare.

IL DUBBIO:

La lavatrice, di quelle a microprocessore, "sente" forse il malfunzionamento della pompa? In tutte le manovre fatte l'ho anche scaricata e fatta ripartire più volte il programma dall'inizio (senza acqua al suo interno): perchè si ostinava a darmi l'errore? Posso capire che rilevi un guasto se azionando la pompa, dopo un tempo di timout, non sente il livello dell'acqua sotto il minimo attraverso il pressostato, ma all'inizio di un ciclo di lavaggio, chi le dice che la pompa non funzionerà?

Grazie per l'attenzione.

Roberto.


Inserita:

le lavatrici fanno un test prima di partire, se rileva qualcosa che non va, tipo pompa bruciata, la scheda resta in attesa di tutti i consensi e qualcuna segnala con vari allarmi

Inserita:

Grazie Omisam74 per la risposta.

Mi stupisce questa procedura: credevo che l'elettronica fosse ridotta all'osso.

Grazie ancora e buon anno.

Roberto.

Inserita:

Ormai con l'elettronica si puo' fare tutto non spendendo praticamente nulla.

Anche in questo tipo di lavatrici "usa e getta" .

  • 10 years later...
Inserita:

Ciao gente,

riprendo questo post di cui non mi ricordavo più, ma che ho ritrovato facendo una ricerca.

E' di questi giorni lo smantellamento della lavatrice oggetto di questo thread: ancora funzionava ma era sfinita dalla ruggine, e sì che almeno ha lavorato tre volte la settimana. Dopo aver allungato i fili della pompa di scarico, che tendevano a staccarsi, ha continuato a lavorare abbastanza bene: ogni tanto non partiva segnalando un qualche errore con il lampeggio di un led, ma come tutti i sistemi elettronici era sufficiente spegnere e poi riaccendere per poi riprendere tranquillamente. Nel tempo ho dovuto anche fare delle staffe per l'aggancio del cestello che aveva ceduto a causa della corrosione. Tutto sommato ha svolto il suo compito egregiamente pur essendo "usa e getta"!. Mai cambiate le spazzole, il motore è pronto per altre avventure!

Buona giornata.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...