Enz Inserito: 6 gennaio 2013 Segnala Inserito: 6 gennaio 2013 Ciao, ho una lavatrice REX (acquistata dieci anni fa), modello RT 9030 G, con carica dall'alto che presenta il seguente problema: al termine del ciclo di lavaggio non avviene la fase di centrifuga lasciando così che parte dell'acqua ristagna nel cestello e la biancheria rimane bagnata. Ho pulito il filtro ed ho verificato sia il tubo di scarico della lavatrice (staccandolo dallo scarico a parete ho fatto scaricare l'acqua nel water, il flusso di uscita dell'acqua è regolare) che lo scarico al muro, non ho riscontrato alcuna anomalia. Ho controllato le spazzole (ciascun carboncino era poco meno di 2 cm.) ed ho preferito comunque sostituirle entrambe. Dopodiché ho fatto fare più di un ciclo di lavaggio, durante il ciclo la centrifuga sembra che inizia la fase ma subito si arresta ed al termine del lavaggio non avviene comunque, quindi il problema, rimasto invariato, non mi sembra essere dipeso dalle spazzole. Ho provato a fare un'ulteriore verifica, ho effettuato un ciclo di lavaggio a vuoto (senza indumenti) ed ho notato che l'acqua non rimane nel cestello ma la fase di centrifuga comunque non avviene nè durante il ciclo di lavaggio nè tantomeno alla fine. Ringrazio anticipatamente chi può darmi una mano. Ciao Enz
causicurti Inserita: 6 gennaio 2013 Segnala Inserita: 6 gennaio 2013 Scusa la mia domanda: il tasto esclusione centrifuga? non si sa mai.
Diomede Corso Inserita: 6 gennaio 2013 Segnala Inserita: 6 gennaio 2013 na na... condensatore sulla scheda/timer da sostituire... chissà quando la riverdò la mia 9030... mi manca!
Enz Inserita: 7 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2013 Per Causicurti: ho verificato il tasto centrifuga e non risulta essere selezionato nella posizione di escludere la centrifuga. Per Diomede: mi puoi dire dove si trova il condensatore sulla scheda o il timer da sostituire? come faccio a capire da quale dei due è causato il problema? li posso sostituire io o devo chiamare un tecnico? a che spesa posso andare incontro se riesco da solo oppure se chiamo un tecnico? Grazie ancora. ciao Enz
Diomede Corso Inserita: 7 gennaio 2013 Segnala Inserita: 7 gennaio 2013 (modificato) mi puoi dire dove si trova il condensatore sulla scheda o il timer da sostituire? ... non so... ti misuro i millimetri dall'angolo? Coordinate gps? Ragazzi, il forum è un punto di partenza ma poi chi vuole smanettare ci deve mettere anche del suo... come si fa con tutta la buona volontà aiutativa ad aiutare chi brancola nel buio? Il timer nuovo per quella lavatrice costa sui 120-150 euro (secondo il ricambista dove ti servi), a fartelo rigenerare da un tecnico che abbia voglia di smontarlo e sistemarlo (ne ho giusto giusto uno qui sulla scrivania che mi piange!!), tutto cosa ti fa in meno è di guadagnato... in genere i timer rignerati si vendono a metà prezzo ... Sulla piastra/scheda integrata al timer trovi un piccolo parallelepipedo di colore grigo/azzurro con sopra indicato 1uf, lo dissaldi e ne risaldi uno identico reperibile anche online (costa pochi centesimi e qualche decina d'euro di spedizione)... Modificato: 7 gennaio 2013 da Diomede Corso
Enz Inserita: 20 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2013 Grazie 1000 Diomede.................. la centrifuga ha ripreso a funzionare!!!. ciao Enz
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora