Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Whirpool Adg953 - problemi di scarico


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao scusate l'intromissione ma sto avendo lo stesso problema sulla stessa lavastoviglie.

Vorrei capire se trovare dell'acqua nella vaschetta del sale è già un problema. La mia lsv non è messa accanto al lavandino e lo scarico dista circa 1,5 metri da dove lei è posizionata; questo può influire?

Grazie

Il forum è veramente utile e interessante e mi sono iscritto subito ...

grazie


scodato. non-ti-accodare. Grazie :)

Modificato: da Diomede Corso

Inserita:

...non mi accoderò più!! Pensavo fosse superfluo aprire una nuova discussione...chiedo scusa!

Ieri ho smontato tutta la lavastoviglie e tirata fuori dal mobile. Nella vaschetta in metallo nessuna traccia di acqua, neanche vecchia. Per sicurezza ho passato l' aspiratutto sotto e anche all'interno del vano sotto filtro e li effettivamente un po' d'acqua c'era.

allora si tratta di un problema di scarico?

sarà troppo distante dallo scarico ?

Però per qualche anno ha funzionato bene!!!???

grazie

Inserita:

dopo l'ennesimo blocco con bip continui ed infiniti fino all'apertura dello sportello rismontata tutta la lsv .

Capovolta per fare uscire tutta l'acqua

smontato e pulito il tubo di scarico con mr muscolo e acqua calda (non era poi così sporco ma già che c'ero)

controllata la pompa di scarico e verificato il perfetto movimento della stessa.

Come dicevo sopra, lo scarico è a circa 1,5 m dalla lsv nel sifone del lavandino e il tubo deve viaggiare un po' per poi alzarsi!

O è la pompa che non ha più forza o sarà un problema elettronico..... :toobad:

mai più whirpool

si accettano consigli!!!

Inserita:
mai più...l

qualsiasi cosa ti avesse dato problemi... :senzasperanza:

e perchè invece di sentenze non provi a sostituire la pompa di scarico ? E controllare che nel pozzetto sulla destra dove c'è la griglieta nera (interruttore a membrana) non ci sia finito qualcosa che lo blocca?

:mellow:

Inserita:

non è che voglia dare sentenze....è che oltre alla lavastoviglie ho anche altri elettrodomestici della stessa marca e problemi su problemi! Magari sono io sfortunato?..comunque proverò a controllare l'interruttore di cui mi parlavi e quanto dovrei spendere cambiando i pezzi che mi suggerivi e vedremo se ne vale la pena.

Grazie dell'interesse e dell'aiuto!

Inserita:

Ho smontato la pompa che è come questa: http://www.ebay.it/itm/POMPA-LAVASTOVIGLIE-WHIRPOOL-481236018558-PUMP-WHIRPOOL-/330636682813?pt=Lavastoviglie&hash=item4cfb7b663d&_uhb=1#ht_1045wt_699

Quindi dovrei sostituire questa?

Ho visto che è composta da una parte meccanica e una elettrica. Si sostituisce tutto o solo una delle due?

Riprovando la lsv dopo la sostituzione del tubo di scarico ho notato una piccola perdita proprio dal tubo di scarico dove c'è l'attacco sulla pompa. Siccome c'èra una fascetta originale che ho dovuto sostituire , potrebbe volerci una fascetta particolare?

Inserita:

cambiare una pompa di scarico è ordinaria manutenzione, se poi il tubo perde... stringere con fascetta o usare bostik ove occorre.

Inserita:

grazie. Ma era la prima volta che smontavo una lavastoviglie...mi sono cimentato in qualcosa di più grande di me. L' errore è stato quello di spingere troppo il tubo nella pompa e le tacche di plastica che fanno da limite hanno fatto dei buchetti sul tubo per effetto della fascetta che si stringeva!!

Domani do di bostik sul tubo.. o al limite lo acquisto nuovo. Spero l'avventura si concluda in positivo!!! Sempre grazie dei consigli che accetto da totale profano!

Inserita:

Soluzione in GUASTI RISOLTI.

Grazie :)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...