Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Samsung Big Wash Q1435V Solito Errore 8E


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti, ho letto qua e la tutte le discussioni fatte su questa lavatrice e su sto maledetto errore, le ho provate tutte!!! premetto che son perito meccanico e di elettronica non ci capisco molto, son diversi mesi che litigo con sto errore (e con mia moglie) ma non voglio mollare e visti i risultati che tutti voi assieme riuscite ad ottenere ci provo.

controllo contatti oblo.... fatto

motore ok

Ho fatto pure un test trovato su internet(lavaggio ok - risc.ok - centrifuga ok il display legge 1396 giri), il test è ok

Se mi potete dare suggerimenti su cosa posso fare o come controllare la scheda elettronica.... ciao e grazie a tutti


Inserita:

Ciao. Io ho trovato questo anche se va un pochino interpretato( potenza del traduttore di google)

11 SOVRACORRENTE ERRORE -. Display 8E spettacoli.

IPM segnale di guasto (questo è causato dal sovraccarico del MICOM INTO durante l'azione del motore).

IPM: modulo di alimentazione integrato. La IPM controlla il motore.

Se il guasto (segnale basso) avviene da rilevare anche una sola volta nel corso della fase di lavaggio / risciacquo, il motore si ferma immediatamente. Tuttavia, durante la fase di disidratazione è il segnale da rilevare, quando il numero di segnali legge più di 6 per 500ms durante l'azione di ciclo di lavaggio o risciacquo.

Se il motore smette di funzionare, in una direzione dieci volte, errore "8E" viene visualizzato.

Durante la disidratazione, quando viene rilevato il sovraccarico, il motore smette di funzionare in una volta e poi si ripercuote alla fase iniziale della disidratazione squilibrio sensing. Quando il feed back è occcurred due volte, errore "8E" viene visualizzato durante la disidratazione squilibrio rilevamento, nessun errore avviene per rilevamento sovraccarico. Quando accade più di 800rpm, il processo viene interrotto obbligatoriamente. Interruttore di alimentazione OFF può eliminare l'errore di sovraccarico.

Componenti del sistema di lavaggio di ricambio Samsung

Sembra che siamo tutti vivendo gli stessi problemi con i codici di errore di Samsung così lascia vedere se siamo in grado di risolvere che con un aggiornamento.

Facciamo posto la nostra lavatrice in modalità di prova.

TEST MODE

1. Modalità di test di guida Vano

A. Tenere premuto il tasto "1" e "2" contemporaneamente i tasti e poi premere il pulsante POWER "4".

(Lampade interi accende e mostra ora mostra "t1" dopo 3 secondi.)

B. Il vano di guida può essere testato quando si preme a destra "3" tasto dopo aver inserito

nella fase iniziale della modalità test.

• Driving Test Vano

Prelavaggio VALVOLA (0,3 sec) → OFF (0,3 sec) → VALVOLA FREDDO ON (0,3 sec) → [OFF (0,3 sec) →

VALVOLA CALDO SU (0,3 sec): OPZIONE] → OFF (0,3 sec) → valvola di lavaggio ON (0,3 sec) → OFF (0,3 sec) →

MOTORE Pompa ON (0,3 sec) → OFF (0,3 sec) → motore sinistro (0,5 sec) → OFF (0,5 sec) →

MOTORE destro (0,5 sec) → OFF (0,3 sec) → RELAY HEATER ON (0,3 sec) → OFF (0,3 sec) → PORTA APERTA

(Funzione continua quando la porta è chiusa)

2. TERMISTORE TEST MODE

A. Tenere premuto il tasto "1" e "2" contemporaneamente i tasti e, quindi premere POWER S / W "4".

(Lampade interi accende e mostra mostra "t1" dopo 3 secondi.)

B. Premere il tasto "1" e il display visualizza "t2"

C. Premere il tasto "3" e il display visualizza la temperatura interna della vasca.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se lo postavi in inglese si capiva di più :roflmao:

Inserita:

grazie, questa l'avevo già trovata e i test già fatti, ma nulla di nuovo, per farla andare un pò devo scollegare la lavatrice dalla presa, pare che sta maledetta scheda o chi per lei da fredda vada un pò meglio!!!(abito in Valle D'Aosta, di freddo ne ho in abbondanza :roflmao: ) bho???? grazie mille per l'aiuto.

Inserita:

ciao oggi ho controllato con un tester sto benedetto stk621-015B!!!!

premetto nuovamente che non sono esperto in materia ANZIIII.... Da discussioni lette qua e la dovrei rilvare i seguenti valori, Mettere il selettore del digitale Su diodo.

Primo passo

1)Andare su Pin 8 con puntale rosso e poi su pin 7 puntale nero devo vedere 0,8V

2)Se invertiamo i puntali non troviamo nulla.

Attenzione . Se su prova 1 vedi sotto.

1)Se il componente non è funzionante Troviamo 0,4V.

Se troviamo 0,4V c’è qualcosa di rotto.

Secondo passo

1)Andare su Pin 8 con puntale rosso. Poi con puntale nero sui Pin 2 poi 4 poi 6.

Si deve trovare 0,4V.

1)Andare su Pin 7 con puntale rosso. Poi con puntale nero sui Pin 2 poi 4 poi 6.

Non si deve trovare nulla nel caso di componente rotto si trova 0 e il tester suona.

non ho dissaldato il componente, l'ho misurato direttamente sulla scheda, ma i valori letti non son quelli scritti qui sopra, ma sono i seguenti:

pin 8 puntale rosso pin 7 puntale nero, valore letto 1.7

inverto non trovo nulla

pin 8 puntale rosso puntale nero sui pin 2 4 6 valore letto 0.65

pin 7 puntale rosso puntale nero sui pin 2 4 6 non trovo nulla.

é buona???? è rotta???? ho sbagliato qualcosa???? bho?????

Inserita:

Non capisco perchè da fredda (non acqua ma scheda) va per un pò, se ho fortuna finisce il lavaggio, se ad esempio imposto l'avvio ritardato e la presa di corrente è attaccata lei non parte. il motore fa fatica a spuntare e da errore 8e.

Non so che fare, non voglio buttarla è semi nuova e ormai è una questione di orgoglio personale tra lei e me(e mia moglie che mesi fa mi ha detto cambiamola)

Inserita:
se lo postavi in inglese si capiva di più :roflmao:

Già.. veramente, oramai un pò di inglese lo mastichiamo tutti, le traduzioni di google translate fanno veramente venire il mal di stomaco :(

Non capisco perchè da fredda (non acqua ma scheda) va per un pò, se ho fortuna finisce il lavaggio, se ad esempio imposto l'avvio ritardato e la presa di corrente è attaccata lei non parte. il motore fa fatica a spuntare e da errore 8e.

Una prima prova che puoi fare è cambiare tutti gli elettrolitici, è poco costosa; se non funziona, non so come è progettata la scheda ma può essere il driver del motore danneggiato, anche se sinceramente non mi spiego perché venga alimentato quando si inserisce la spina (a che serve?)

Inserita:

aiuto??? elettrolitici??? scusa ma non so cosa sono!! la scheda è una MFS1435-01, siliconata, il silicone l'ho tolto. Lavavo portata in un centro assistenza ma la risposta è stata.....non te la guardo nemmeno!!!!!! volevo sostituirla ma è fuori produzione!!! sta Samsung mi ha un pò deluso

Inserita:

Io sostituirei l'integrato STK621-051B.

Qui

lo puoi trovare con una spesa di €7,5.

L'unica pecca sono i tempi lunghi che vanno da 3 a 5 settimane per averlo.

Se decidi di acquistarlo dall'oriente, non tardare ad ordinarlo, in quanto tra un pò inizia il capodanno cinese.

Ciao

Inserita:
la scheda è una MFS1435-01, siliconata

Altro bellissimo giochino dei produttori: con la scusa di "renderla impermeabile all'acqua", come se ce ne fosse bisogno, trasformano la scheda in una black box. E quando va fuori produzione... beh, cambi la lavatrice no?

Inserita:

ci avevo pensato pure io. L' ho misurato (l'ho scritto sopra) ma non so se è buono o no, leggo valori più alti di quelli postati in un'altra discussione. Quello che mi indichi tu NIK NAK è usato, ne ho trovato uno dall'america nuovo. Grazie per l'interessamento. è una figata il sito, mi sento già meno solo e più motivato

Inserita:

Ma sei sicuro che abbia senso provarlo con il tester in modalità provadiodi?

Così al massimo vedi se è in corto... le misure andrebbero fatte datasheet alla mano.

Per elettrolitici intendo i condensatori sulla scheda, se non mastichi di elettronica meglio che ti fai assistere da qualcuno ;)

Inserita:

provarlo con il tester in modalità prova diodo l'ho visto su una discussione letta per un problema analogo, son un meccanico, frese torni disgni.... di elettronica quasi niente, ma son curioso e mi piace imparare e sistemare, comunque hai ragione Darlington mi farò aiutare. Grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...