remo.for Inserito: 13 gennaio 2013 Segnala Inserito: 13 gennaio 2013 Salve a tutti. Volevo sapere, tecnicamrente, come funziona il carico bilanciato di una lavarice. Io penso che lo faccia tramite il pressostato ma non ho capito bene come. Grazie Remo
Omissam74 Inserita: 13 gennaio 2013 Segnala Inserita: 13 gennaio 2013 No. Non credo che centri il pressostato. Credo che sia la tachimetrica che leggendo lo sforzo del motore "giudica" se il carico è bilanciato o no
DJ_Gabriele Inserita: 13 gennaio 2013 Segnala Inserita: 13 gennaio 2013 Si, è proprio la tachimetrica! "Sente" la velocità del motore in "salita" ed in "discesa" del carico e controlla che sia il più possibile omogenea. In altre macchine, ma è più raro, invece c'è un accelerometro vero e proprio montato sul cesto, il pressostato invece non centra nulla con la centrifuga se non dare il consenso ad essa segnalando la vasca vuota.
remo.for Inserita: 14 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2013 Grazie, siete stati chiarissimi e pensandoci bene sarà proprio così, in pratica il pressostato dà solo il consenso di “vasca vuota d’acqua” per avviare la centrifuga.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora