Vai al contenuto
PLC Forum


Guasto Lavatrice Indesit Wi600


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti mi potete aiutare a risovere questo problema,ho una lavatrice indesit mod wi600 it,il difetto è questo:

accendo scelgo il programma 3 avvio tira aqcua dopo pochi minuti si ferma e incomincia a lampeggiare la spia rossa il programmatore inizia a girare mentre sulla scheda si sentono dei relè che si eccitano e diseccitano continuamente.

controllato carboncini pompa elettrovalvole


Inserita:

sicuro che siano i rele' e non il pressostato che fa click click?

Inserita: (modificato)

si sono sicuro che sono i relè omron a continuare a fare clic perchè la scheda è a vista e ho messo anche le dita sui relè sono quelli fanno clic.

.Ieri ho fatto un' altra prova ho fatto partire il cilclo ha tirato l'acqua doveva partire il motore per bagnare gli indumenti invece continuano ad attaccarsi e staccare i relè ,poi ha tirato ancora acqua e i relè hanno ripreso ad attaccare e staccare , semmbra proprio che sia il motore che non vada o che non abbia ten sione dalla scheda oggi proverò a controllare se arriva tensione alla morsettiera del motore , altrimenti non sò cosa fare.

grazie per la risposta.

Modificato: da ETRIS
Inserita:

continua semmpre a lampeggiare mentre il programmatore va avanti.

Inserita:

fidati che fa una serie. Tipo 3 lampeggi , pausa, 3 lampeggi, pausa e così via

Inserita:

si hai ragione però non riesco a capire perchè continuano aa attaccarsi questi benedetti relè.

Inserita:

dimmi quanti lampeggi faaaaaaaaaaaaa. Almeno si capisce da che parte cominciare.

Inserita:

Ciao omissam74 grazie della tua disponibilità.

accendo la macchina luce fissa,dopo 5 secondi tira acqua, l'alimentazione che arriva ad una delle elettrovalvole è discontinua ed ecco che la lampada

inizia a lampeggiare non sempre magari a volte va bene,finito di tirare l'acqua ecco che inizia a lampeggiare 9 volte poi pausa 8 poi pausa poi 7 pausa

ma intanto il programmatore è fermo,una volta ha fatto diversi cicli sempre a tirare acqua senza mai scaricarla addirittura il livello è arrivato più su di metà oblo.

ciao

Inserita:

A questo punto sembra quasi che non ti legga il livello dell'acqua. Prova a soffiare nel pressostato e nel suo tubo e vedi se va. Se non va prova a soffiare nel pressostato quando carica l'acqua e vedi se l'acqua si ferma. Infine guarda se sulla scheda hai un condensatore ceramico da 1.5 uF( micro farad). Se c'è il colpevole potrebbe essere lui. Intanto dai un occhio se vedi condensatori elettrolitici gonfi( da cambiare in ogni caso, come ultima possibilità)

Inserita:

salve ho provato a soffiare il pressostato mentre tira acqua ,si ferma l'elttrovalvola dell'acqua e parte la pompa, il clic dei relè cè sempre si fermano poi riprendono

ho controllato il condensatore di ceramica da 1,5 uF non cè sulla scheda ho soffiato anche nel tubicino che va collegato al pressostato va bene è libero

controllato i condensatori elettrolitici sono a posto ho pulito il collettore delle spazzole avvolgimento motore e I fili della tachimetrica c'è continuità,

comunque resta il problema di una delle due elettrovalvole all'inzio del ciclo quando deve tirare l'acqua l'elettrovalvola apre e chiude

velocemente,ho invertito l'elettrovalvola e adesso tira bene per il resto del ciclo non va

Inserita: (modificato)

Prova a rifare le saldature dei relè. Ma i relè che tremano sono il gruppo da 3? Se dopo le saldature il problema resta potresti provare il motore. Per provare il motore ti conviene toglierlo. Per farlo andare devi fare il ponte tra un connettore dela spazzola ed uno dell'avvolgimento. I fili della tachimetrica vanno lasciati staccati. Agli altri 2 connettori rimasti ci attacchi la 220v ( o se hai un alimentatore è meglio cominciare con quello) ed il motore parte alla massima velocità( se riesci a bloccarlo meglio). Intanto che gira ti testi anche la tachimetrica che ti deve dare un certo valore in millivolt( non ricordo se continua o alternata) che deve variare con il variare dellla velocità. se lom provi montato nella lavatrice, stacca la cinghia

Modificato: da Omissam74
Inserita:

Ciao OMISAM74, staccati relè dal circuito stampato provati alimentandoli a 12v dc i suoi contatti on- off vanno bene.

I relè di cui parli sono 4 e sono proprio questi relè che fanno accendere e spegnere ad intermittenza la spia.

Controllato tachimetrica, provato a vuoto motore va a massimo dei giri lasciandolo collegato sulla lavatrice

non so dove andare a cercare il guasto visto che la scheda ad occhio e controllando col tester alcuni componenti

come il triac e diodi non danno nessuna anomalia, ma il triac che funzione ha? E poi le prime volte il programmatore

continuava a girare tutto il giro e caricava acqua adesso rimane fermo.

.

Inserita:

Sostituisci tutti gli elettrolitici. Anche se visavamente sembrano ok non è detto che lo siano. E poi per quel che costano, il gioco vale la candela.

Inserita:

ciao OMISAM74sostituito condensatori ma non va bene non so più dove andare a cercare grazie della tua disponiblità.

Inserita: (modificato)
ho invertito l'elettrovalvola e adesso tira bene per il resto del ciclo non va
rileggendo ho riletto questa frase. Me la puoi spiegare??.

Fai un paio di prove. Stacca il motore e vedi accendendola come si comporta, idem per la resistenza, idem per le elettrovalvole anche se a questo punto temo proprio la scheda da cambiare. C'è un condensatore rettangolare da 1 uf sulla scheda?

Modificato: da Omissam74
  • 4 years later...
Inserita:

buona sera succede anche quando ce la resistenza in dispersione controlla meglio o provane un altra 

 

Inserita:

Tesla, hai risposto ad una discussione di ben 5 anni fa, è vietato dal regolamento.

Probabilmente han già risolto il problema o cambiata direttamente la lavatrice.

 

***DISCUSSIONE CHIUSA***

  • Ivan Botta locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...