Massimo Decio Inserito: 27 gennaio 2013 Segnala Inserito: 27 gennaio 2013 Ciao sono massimo un nuovo utente. Ho un problema con una lavastoviglie Rex TT800 simile a quello che hanno riscontrato altri utenti: a fine lavaggio le stoviglie restano bagnate (sembra che non riscaldi l'acqua durante il lavaggio), ma non da errori. Ho già controllato le piste del circuito stampato che alimentano la resistenza e sono a posto. Prima di cannibalizzare la lavastoviglie, qualcuno mi sa indicare come posso recuperare lo schema elettrico e o l'esploso per discriminare il guasto? In alternativa mi potete indicare quali controlli posso eseguire. Sono un tecnico elettronico che si occupa di installazione e manutenzione impianti, ma non sono specialista del settore, quindi qualunque indicazione sarà gradita. Grazie.
Massimo Decio Inserita: 28 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2013 Buonasera, ho mandato ieri un messaggio ma non ho avuto risposta. Ho letto altri interventi che riguardano questo problema ma prima di smontare tutta la lavastoviglie e creare caos a casa volevo avere un supporto da chi l'ha già fatto. Avevo chiesto se c'era la possibilità di avere gli schemi per andare sul sicuro ma se non fosse possibile x favore indicatemi dopo sono situate le resistenze. Grazie massimo
caimano61 Inserita: 28 gennaio 2013 Segnala Inserita: 28 gennaio 2013 Salve,non conosco il tuo modello,ma se monta una scheda elettronica,prova a vedere sul circuito stampato della stessa,è facile che si sia isolata la piazzola del relè che porta al connettore di uscita verso la resistenza.se è isolata bisogna rifare la saldatura.
Massimo Decio Inserita: 28 gennaio 2013 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2013 Ciao grazie per la tua risposta. Le piste sono ok anche se si vede che hanno subito un surriscaldamento. A questo punto proverei a sostituire il relè ho letto che in alcuni casi hanno risolto. Grazie e buona serata
Diomede Corso Inserita: 28 gennaio 2013 Segnala Inserita: 28 gennaio 2013 Ciao Massimo, benvenuto sul forum intanto ti invito a non postare molteplici discussioni per lo stesso argomento/motivo, ora le ho raggruppate. E poi, hai scritto ieri e, dal momento che questo è un forum e non è un call center nè un CAT, direi che qualche giorno di pazienza è opportuno prima di trarre conclusioni Schemi o altro sono rarissimi... anche per quelli del settore. Poi per un mancato riscaldamento direi che, dal momento che non sei sprovveduto, si può andare anche "ad occhi chiusi". Verifica contintuità della resistenza e sua alimentazione 220V a relativi terminali durante il funzionamento. In genere su quelle schede c'è da sostituire il relè di attivazione della resistenza e/o il famoso condensatore switching sull'alimentazione. Dopo quello, io vado di cambio scheda (non ho pazienza per ammattire con certe cose) ma il forum insegna che ci spuò spingere davvero oltre sul riparare le schede
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora