Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Scarico Whirlpool Wp 75/1


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

temo di avere un problema alla lavastoviglie; ho di sicuro lo scarico del lavello intasato tanto che di norma, quando la lavast. scarica, sale un po' d'acqua nel lavello (solo temporaneamente risolto con una "cura" di soda + molla... dovrò passare a soluzioni più drastiche).

ieri però provando a "sparare" acqua nel lavello, è successo che parte dell'acqua ... ha scelto la strada dello scarico della lavast!! Non l'ho capito subito, ma dopo qualche ora ho visto un po' d'acqua venire da sotto la lavast., ne ho aperto la sportello ed avevo 4 dita di acqua sulla base!

Ovviamente devo risolvere il pb dello scarico semintasato, ma ho paura che si sia rotta anche la lavast.: mi immagino infatti che sullo scarico abbia una valvola (?) onde evitare che l'acqua entri da li... può essersi rotta o danneggiata, secondo voi?

è una valvola meccanica\idraulica, che blocca magari solo basse pressioni e quindi è stata messa ko dalla combinazione getto forte+scarico intasato (oltre al fatto che un po' d'acqua è poi uscita da sotto), o un'elettrovalvola?

Dopo aver tolto l'acqua -fino a far rimanere due dita nella zona del filtro- ho notato che facendo scorrere l'acqua nel lavello, anche abbastanza piano, un po' risale sempre nella zona del filtro: li dentro è normale che rimanga (solo fino all'orlo del zona del filtro), oppure dovrebbe svuotarsi del tutto? e soprattutto, è normale che entri acqua dallo scarico? anche a basse pressioni -per quanto aiutato dall'intasamento-?

Non ho finora provato a lasciar scorrere più a lungo nel lavello, e vedere se torna a superare il livello del filtro nella lavast.: magari è una prova da fare, ma immagino che tracimerebbe di nuovo; secondo voi è il caso di provare a fare un lavaggio e vedere se funziona?

Da ultimo: non so se c'entra, da qualche mese quando lava, ci sono dei momenti in cui sembra perdere... colpi; fa un rumore come di un motore che ogni tanto stacca (per una frazione di secondo) poi riattacca poi ristacca etc.; non sono i bracci che si bloccano o sbattono contro stoviglie.

Come avrete capito, ci capisco poco o nulla ed ho proprio bisogno di qualche consiglio.

Grazie mille


Inserita:

Ho scritto troppo, vero? Poi cala l'attenzione, me lo dicono sempre...

Era solo per avere qualche dritta prima di chiamare qualcuno e magari farsi raggirare

Comunque complimenti per il forum e a tutti quelli che rispondono per la competenza ed il livello di dettaglio

Ciao

A.R.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...