Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Rex Tt08e - spie lampeggianti fioche


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao ,

mi sono appena iscritto al forum e vi faccio i complimenti per la completezza e la gentilezza delle vostre risposte. Prima delle iscrizioni ho avuto modo di leggere diversi post sulla lavastoviglie Rex Tt08e e sono rimasto stupefatto dalla quantità di informazioni che ho potuto raccogliere.

Scrivo in risposta a questo thread perchè sto avendo lo stesso problema sulla mia lavastoviglie e volevo sapere se avevi scoperto qualcosa nel merito.

La mia Rex ha quasi dieci anni di duro lavoro sulle spalle dunque non la biasimo. Ho già provveduto a sostituire da solo il relè che gestisce il riscaldamento (bruciato) sulla scheda e, un anno dopo, il blocco riscaldatore/tubo che porta l'acqua al cestello superiore a causa della rottura del gomito di gomma (più di 60 eur per uno stupido gomito di gomma: mi hanno detto che dovevo cambiare tutto il blocco perchè il pezzo di ricambio originale non è più in commercio).

Dunque con la lavastoviglie ci ho già 'discusso' un po' però questa volta sono sconcertato. Ho staccato selettivamente riscaldatore, motore, i due pressostati (credo) e il sensore di livello dell'acqua (credo) posto anteriormente senza risultato. All'accensione avevo sempre le quattro spie verdi con accanto l'etichetta delle temperature che avevano un lampeggio rapido e fioco.

La prima volta che ho riscontrato il malfunzionamento staccando la spina ed aspettando un po' di tempo ottenevo il reset. E' stato possibile attivare un programma di lavaggio che è andato bene fino all'apertura dello sportello del detersivo ed a parte del lavaggio (arrivava acqua calda regolarmente).

Sono riuscito a fare questa cosa due volte poi più niente. Spie lampeggianti non appena accendo la lavastoviglie.

Ho il sospetto che sia la scheda (la parte di logica/controllo) andata. Questo significa buttare via tutto visto il prezzo (ho letto 200 eur...)

Ma prima del gesto definitivo voglio essere sicuro che non c'è niente da fare..... è una questione di principio.

Grazie mille per ogni consiglio suggerimento che potrai darmi.

Stefano


non-ti-accodare. Grazie :)

Modificato: da Diomede Corso

Inserita:

Beh io ho ceduto, ieri ho preso una ignis ADL 560. L'ho trovata a 250 EUR e mi sembrava un buon prezzo per una lavastoviglie a scomparsa totale in classe A, con partenza ritardata. Certo, al primo ascolto è un po' rumorosa e sulla qualità del lavaggio vedremo. C'era sicuramente di meglio ma ho privilegiato il prezzo.

L'altra la smonterò. Hai visto mai potesse servire qualche pezzo di ricambio.

Saluti

Inserita:
:thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: ... no-comment!
  • 7 years later...
Inserita:

Ciao, cos’aveva fatto la Rex? Anche la mia lampeggiavi le spie, stesso tuo problema. 

Inserita:

@Santo79, è vietato da regolamento accodarsi alle discussioni. Aprine una tua e saremo felici di aiutarti. Comunque inizierei sostituendo i condensatori elettrolitici del reparto alimentazione della scheda

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...