Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Sangiorgio Malice 101N Rumore Metallico


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti sono chicca64,

rivolgo un ringraziamento particolare al sig. Diomede Corso che ha risposto subito alla mia dell'1 Gennaio (discuss. "Cestello lavatrice Sangiorgio Malice 101n). Ho tenuto d'occhio la mia lavatrice, che va avanti direi un po' a fatica. Volevo dirLe che le spazzole motore sono state sostituite il 17/08/2011, per cui non penso che dopo un anno e mezzo siano da sostituire nuovamente. Ad ogni modo è da un paio di giorni che, non sempre, sento rumori strani, e cioè quando sta per centrifugare si sente come un rumore metallico, come qualcosa che sfrega, come se ci fosse all'interno del cestello ad esempio una moneta che sbatte e fa rumore (ovviamente è un esempio e non ho trovato nulla neanche nel filtro). A pannello laterale sx aperto, per intenderci lato scheda, sento il rumore provenire dal gruppo motore (penso!). Comunque proprio stamattina, a lavatrice accesa, arrivata al ciclo dei risciacqui, stava per iniziare la centrifuga e dopodichè ho sentito un "tac" e si è spento tutto. Dopo aver fatto i debito controlli, staccata la spina (niente incendi o puzza di bruciato), pensando che si fosse bruciata la scheda, stavo per lasciar perdere, quando ho pensato di attaccare la lavatrice in un'altra presa, ed è andato tutto ok, ma quel rumore strano si sente comunque. Inoltre mi sono accorta che il salvavita (relativo a quella presa) si era staccato. Penso allora che sia stata comunque la lavatrice a far scattare il salvavita, ma continuo a non capire da dove è partito il tutto. Aggiungo inoltre che abbiamo sostituito il condensatore circa un mese fa.

Grazie a tutti

Chicca64


Inserita:

ciao,

grazie a te :) per aver riposto nuovamente fiducia in PLCForum

non è da escludere che le spazzole siano da risostituire (usura, polvere, umidità, ricambio non originale, montate male, ecc.) inoltre credo che il rumore metallico possa essere dai cuscinetti (ma in quella carica dall'alto cambiarli da "impiedi" è un po' peggio che le altre per via delle "migliaia" di viti torx che ci sono) visto che se ti salta la corrente... può essere, oltre che la presa da controllare magari visto che non da più corrente da come ho capito, qualche trafilamento di acqua sul motore e/o parti elettriche sottostanti. Se sotto il perno del cestello vedi il classico filo di ruggine... allora è come ti dico ;)

Inserita:

Gent.mo

Ho smontato i pannelli laterali per osservare la lavatrice in funzione. Volevo dire che la presa è funzionante;

semplicemente non funzionava perchè c'era il salvavita in posizione off. Comunque ho fatto terminare la centrifuga finale

su un'altra presa. Più tardi ho controllato al di sotto del pannello dove si trovano le varie manopole dei programmi.

Attaccato al pannello c'è la porta di chiusura. Nelle giunture di questo pannello ci sono le molle che ovviamente sono arruginite. Quando si

apre il portello, visto che al suo interno c'è la vaschetta del detersivo, scola un po' di acqua, la quale penetra e va al

di sotto della porta di apertura. Lì sotto si possono intravvedere fili di collegamento con il selettore di programmi.

Uno di questi ho notato che è un po' incrostato dal calcare, e anche un po' umidiccio, segno che l'acqua che scola da

sopra finisce anche lì. Potrebbe essere questa la causa del "corto circuito"? Poco fa mi ha rifatto lo stesso scherzetto

di stamattina. Si è staccato nuovamente il salvavita a lavatrice in funzione. Poco prima, avendola accesa per un nuovo

lavagggio, infatti, ha caricato l'acqua, però il programma è andato avanti fino alla fine senza fare alcun lavaggio. E'

segno questo che l'acqua presente nel filo fa andare in tilt il programma di lavaggio?

Grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...