techno99 Inserito: 9 febbraio 2013 Segnala Inserito: 9 febbraio 2013 Salve a tutti, ho una lavatrice BOSCH Maxx7 Sensitive che funziona bene tutto sommato e ha anche buone prestazioni di lavaggio e risciacquo. Il fatto è che per ottenere questi buoni risultati devo, ogni volta che carica l'acqua per il lavaggio o per i risciacqui, prendere un tubo di gomma collegato ad un rubinetto e aggiungere notevoli quantità d'acqua dal cassetto del detersivo fino a raggiungere il livello che viene caricato dalla mia Sangiorgio Tema 834 S V INOX 18/10. Io ho pensato a due soluzioni per ovviare al problema: 1) Sostituire il pressostato con uno che scatta ad un livello superiore 2) Inserire un temporizzatore che mi tenga alimentata l'elettrovalvola per un certo periodo anche dopo che la scheda ha tolto il consenso di carico acqua. Chiedevo agli esperti se almeno una delle due soluzioni sia fattibile o se hanno qualche buon consiglio da darmi. Come sempre saluto e ringrazio anticipatamente tutti.
Omissam74 Inserita: 9 febbraio 2013 Segnala Inserita: 9 febbraio 2013 questa é la classe a++++++++++. L'unica prova che puoi fare é allungare il tubo del pressostato. Poi bisogna vedere se la scheda se ne accorge
DJ_Gabriele Inserita: 9 febbraio 2013 Segnala Inserita: 9 febbraio 2013 (modificato) Lascia perdere e utilizza la lavatrice così com'è, non serve tanta acqua per lavare! La mia lavatrice Candy per un bucato utilizza 39 litri e fa un lavoro eccezionale, buono esattamente come la vecchia che ne usava un centinaio! Il risciacquo è un'altra faccenda invece, se sei fortunata con poca acqua puoi avere un buon risciacquo come nel mio caso, altrimenti ti devi rassegnare ad utilizzare la funzione di risciacquo aggiuntivo. Come con l'altra mia lavatrice, una terribile Whirlpool che abbisogna di DUE risciacqui aggiuntivi per la roba grossa. NOTA BENE: avrai bisogno di meno detersivo rispetto alla vecchia lavatrice nella nuova, in virtù del fatto che utilizza meno acqua! Modificato: 9 febbraio 2013 da DJ_Gabriele
puzzle982 Inserita: 10 febbraio 2013 Segnala Inserita: 10 febbraio 2013 Salve a tutti, ho una lavatrice BOSCH Maxx7 Sensitive che funziona bene tutto sommato e ha anche buone prestazioni di lavaggio e risciacquo. Il fatto è che per ottenere questi buoni risultati devo, ogni volta che carica l'acqua per il lavaggio o per i risciacqui, prendere un tubo di gomma collegato ad un rubinetto e aggiungere notevoli quantità d'acqua dal cassetto del detersivo fino a raggiungere il livello che viene caricato dalla mia Sangiorgio Tema 834 S V INOX 18/10. come ti capisco... il livello di lavaggio lascialo stare al limite puoi alzare solo quello di risciacquo con un temporizzatore ed un secondo pressostato come ho fatto io... http://elettrodomestici.plcforum.it/index.php?/topic/2502-modifica-lavatrice-bosch-wae-2042/ ti avverto però...se hai molta dimestichezza con temporizzatori,relè ed in genere con l'elettricità ti posso aiutare,altrimenti meglio lasciar perdere,non è un circuito semplicissimo,basta un filo collegato al posto sbagliato e ti giochi la scheda...
DJ_Gabriele Inserita: 10 febbraio 2013 Segnala Inserita: 10 febbraio 2013 Eccezionale modifica, complimenti sinceri! Devi essere davvero un mago dell'elettronica! Anche se prendendo una lavatrice Candy, un modello a caso, alla semplice pressione di un tasto potevi passare da 3 risciacqui di cui uno solo in acqua alta a ben 5 risciacqui in un attimo a seconda delle tue esigenze, senza pesanti modifiche alla lavatrice!
techno99 Inserita: 10 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2013 Ciao Puzzle982, provo a fare come hai fatto tu, non dovrei avere grossi problemi perchè di mestiere faccio automazioni industriali compresa la programmazione dei PLC.
puzzle982 Inserita: 14 febbraio 2013 Segnala Inserita: 14 febbraio 2013 Ciao Puzzle982, provo a fare come hai fatto tu, non dovrei avere grossi problemi perchè di mestiere faccio automazioni industriali compresa la programmazione dei PLC Ok perfetto! se hai bisogno di chiarimenti chiedi pure! Eccezionale modifica, complimenti sinceri! Devi essere davvero un mago dell'elettronica! Anche se prendendo una lavatrice Candy, un modello a caso, alla semplice pressione di un tasto potevi passare da 3 risciacqui di cui uno solo in acqua alta a ben 5 risciacqui in un attimo a seconda delle tue esigenze, senza pesanti modifiche alla lavatrice! grazie!non esageriamo!i maghi dell'elettronica sono altrove! ho avuto brutte esperienze con una hoover Quattro,di quelle col sistema activa,e una modifica la ideai anche lì...solo che non l'ho mai realizzata perchè è stata una lavatrice poco longeva...
klsrc Inserita: 15 febbraio 2013 Segnala Inserita: 15 febbraio 2013 Spero veramente che con queste macchine ci si possano avvelenare i figli di quelli che le progettano... Techno99, con le Classi A++++++++ mettiti in testa che non puoi lavare come nelle gloriose macchine di una volta. Da un lato, senza che mi ti metto a spiegare mille cose, con poca acqua IN LAVAGGIO migliori l'efficacia dei tensioattivi, i quali "si divertiranno" a gironzolare meglio sulle superfici di tutti quei panni NON SOMMERSI (i tensioattivi, infatti, affondano nell'acqua solo quando hanno catturato la zuzzuria). Ma... i detersivi non contengono solo tensioattivi, e considerando la poca acqua, tutti gli altri componenti sono ostacolati... Questo significa che... i bucati mediamente sporchi vengono lavati AL LIMITE DELLA DECENZA, ma... quelli molto sporchi e pieni di macchie... no. Detto questo, bisogna poi considerare la questione risciacqui, che non valgono proprio niente! È inutile centrifugare a razzo... Che ti centrifughi se l'acqua non c'è? Se vuoi altre spiegazioni chiedi pure, ma... In sostanza, per ogni KG di bucato, tra lavaggio e risciacquo, servono ALMENO 15 litri di acqua per ottenere qualcosa di accettabile come una volta! Quindi, se la tua macchina (da 7kg!!!) consuma SOLO 40 litri di acqua a ciclo... fatti due conti, rassegnati a vederla sciacquettare appena 2,5-3kg di bucato! Prendi l'abitudine di pesare il bucato, quindi di proporzionare il detersivo (tieniti sempre basso), e... di fare fare sempre un ciclo supplementare di risciacqui. Oppure, se vuoi vederla lavare come una lavatrice di una volta... prendi seriamente in considerazione la modifica di Puzzle I consumi non saranno più bassi come quelli indicati dal libretto della macchina, ma... almeno ti ritroverai una lavatrice lava nel vero senso della parola! Tarare il pressostato? LASCIA PERDERE, ORMAI TUTTE LE LAVATRICI ATTUALI CONTANO IL TEMPO CHE IMPIEGA L'ACQUA A FAR SCATTARE IL PRESSOSTATO, PER POI "CALCOLARE" L'EVENTUALE ACQUA AGGIUNTIVA; CON UN GIRO DELLA VITE DEL PRESSOSTATO (MEDIAMENTE AGGIUNGE 2-3 LITRI) RISCHI DI RITROVARTI UNA LAVATRICE AMERICANA, COMPLETAMENTE PIENA DI ACQUA (IN PARTICOLARE NEI CICLI DELICATI). Oppure... Attaccati al tubo...... proprio come sei costretto a fare ora
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora