nucciodicarlo Inserito: 11 febbraio 2013 Segnala Inserito: 11 febbraio 2013 salve a tutti.stacca il salvavita ogni volta che la lavabiancheria inizia la centrifuga ispezzionandola dal basso noto che la scheda che controlla la velocita' e quasi uscita dal suo alloggiamento in plastica e sullo chassis della lvatrice si vede una parte nera come di una sfiammata.smonto la scheda e trovo il triac btb24 600b in corto il quale triac non isolato e' attaccato a una aletta di raffreddamento che a quanto pare appena riceveva uno scossone toccava lo chassis della lavatrice.problema sostituisco il triac con uno che ho ma piu' piccolo bta 16 800 provo a farla ripartire si sente la pompa che prende acqua ma dopo il timer gira ma del motore non si sente niente chiedo a qualcuno esperto siccome il triac e' pilotato dal tda1085c e' possibile che si sia guastato?la scheda e' siglata myr95-3m cod 80028202
Omissam74 Inserita: 11 febbraio 2013 Segnala Inserita: 11 febbraio 2013 Scusa ma se gli hanno messo un triacs per carichi da 25 A il tuo triacs da 16 A si è subito bruciato. Prima di fare altre prova strane monta la componentistica giusta
Cristiano Casagrande Inserita: 11 febbraio 2013 Segnala Inserita: 11 febbraio 2013 Ciao, il BTA16 che hai montato non è la causa del problema, Il motore della lavatrice non arriva a picchi da 16A, il problema è proprio il pilotaggio, quando il triac è andato in corto, ha quasi sicuramente mandato sulla sua linea di pilotaggio una tensione molto alta, che sicuramente avrà distrutto l'integrato che lo pilota, se non anche qualcos'altro che c'è ancora prima dell'integrato, posta una foto della scheda e intanto procurati l'integrato, poi bisogna, prima di ridare tensione, capire perchè il primo triac si è bruciato..
Omissam74 Inserita: 11 febbraio 2013 Segnala Inserita: 11 febbraio 2013 io magari sbagliero ma se in origine montano un componente un motivo ci sarà. Ma sei sicuro che il vecchio triacs sia in corto. Non é che il problema è soltanto che toccava la carcassa? sei sicuro che il triacs che hai montato sia funzionante. É normale che il triacs sia in corto con la lamina dove é fissato.
nucciodicarlo Inserita: 12 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2013 ciao,grazie delle risposte.il primo triac quello da 25ampere era in corto e con quello parte il motore a razzo per poi intervenire il salvavita.quello da 16 a non sembra pilotato.posto la scheda e' anche lo schema di utilizzo del tda.
nucciodicarlo Inserita: 18 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2013 sono arrivati i ricambi sostituito ic e triac .tutto ok funziona.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora