Arago Inserito: 12 febbraio 2013 Segnala Inserito: 12 febbraio 2013 Salve a tutti. E' la prima volta che scrivo qui. Dopo avere svolto un'attenta ricerca online non sono venuto a capo del problema della mia lavastoviglie ariston lst 660. Premetto che la macchina in oggetto ha 15 anni e le e' stato sostituito il programmatore. Ora ha iniziato a mostrare questo difetto: durante il ciclo di lavaggio normale, per le prime 2 attivazioni la pompa di lavaggi ofunziona regolarmente; dopo deve essere avviata "a mano" tramite un cacciavite, posto sull'albero in modo da farlo ruotare. Tale rotazione provoca l'avvio della pompa e la fine regolare del lavaggio. Non sembra esserci resistenza ragionevole nel momento in cui si applica la rotazione (ergo, non ci dovrebbero essere blocchi dei cuscinetti e/o della girante). Durante il "blocco" della pompa si sente un ronzio. La mia domanda e' la seguente: potrebbe essere "saltato" il condensatore da 5 mf applicato alla pompa ? Nel caso, invece, che non sia tale condesatore, ho visto che la pompa e' infilata nel fondo vasca tramite due tubi in plastica SENZA fissaggio alcuno. Ci sono degli o-ring all'interno che garantiscono la tenuta ? Per smontarla quindi basta "tirarla via" ? Grazie a tutti delle risposte e del tempo che mi dedicherete ! Francesco
Ciccio 27 Inserita: 12 febbraio 2013 Segnala Inserita: 12 febbraio 2013 Il condensatore "finito" non ti farebbe proprio avviare il motore. Se quando lo spingi viaggia tranquilla è lui. Se invece il motore surriscaldandosi si grippa basta sfilarlo via, proprio perchè ci sono gli O-ring. Sempre se ho capito quale modello è, e cioè se ha in vasca il filtro circolare.
Arago Inserita: 12 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2013 Grazie della risposta. In effetti il fondo vasca, dal basso risulta circolare. Ed in effetti la pompa si "ferma" solo da calda ... Dite che vale la pena investire 10-15 euro per il condensatore o sfilo e cambio direttamente il gruppo pompa ?
Ciccio 27 Inserita: 12 febbraio 2013 Segnala Inserita: 12 febbraio 2013 Il condensatore costa meno. Ma se il motore si blocca mentre sta già girando è lui che tende a disassarsi. Infatti in un modello simile l'ho dovuto cambiare. Eppure appariva buono!
Arago Inserita: 12 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2013 Bueno. Vado per il condensatore, vissto che una volta avviata la motopompa non si ferma piu' se non quando scarica l'acqua e si deve fermare... Vi faccio sapere... Grazie mille !
Arago Inserita: 16 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2013 Ri-salve a tutti ! Ho sostituito il condensatore, e la macchina funziona perfettamente. E' rimasto un piccolo problema saltuario: anche da spenta sembra caricare acqua. Ma poiche' l'unico ingresso acqua e' controllato da un'elettrovalvova, e' facile trovare il colpevole Grazie ancora !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora