Kataclism81 Inserito: 21 febbraio 2013 Segnala Inserito: 21 febbraio 2013 Salve a tutti!!!! Questa lavastoviglie con cucina integrata era l'unica soluzione possibile per i problemi di spazio che avevo. Il piano cottura tutto ok nessun problema... ma ho delle perplessita sulla lavastoviglie: selezionato il programma desiderato la lavastoviglie comincia a caricare e scaricare alternativamente con alcune pause l'acqua per 3 o 4 volte. Girellando su internet c'e chi dice che è un sistema per sciacquare i circuiti dell'addolcitore.. mmh a me non convince questa cosa!! Nella bosch di mio padre questa cosa non succede e appena selezionato il programma la lavastoviglie inizia subito il ciclo come da consuetudine. Ma la cosa più strana è che ogni ciclo che prevede un prelavaggio, al termine dello stesso l'acqua viene parzialmente scaricata, che si tratti del lavaggio intensivo a 70, dell'automatico, dell'eco che neanche lo prevede. Poi per le restanti fasi del lavaggio l'acqua viene scaricata perfettamente in quanto la pompa emmette il classico gorgoglio a vuoto. il prelavaggio è dichiarato caldo nell'intensivo 70, freddo nel normale 65, e eventuale freddo nell'automatico... ma a quanto pare il prelavaggio lo effettua in tutti i cicli tranne che nel risciacquo ammollo. E poi chiamarlo prelavaggio mi sembra un esagerazione se non effettua il totale scarico dell'acqua!!!!!! Da cosa puo dipendere? Aiutatemi!!!!
Ciccio 27 Inserita: 22 febbraio 2013 Segnala Inserita: 22 febbraio 2013 selezionato il programma desiderato la lavastoviglie comincia a caricare e scaricare alternativamente con alcune pause l'acqua per 3 o 4 volte. Girellando su internet c'e chi dice che è un sistema per sciacquare i circuiti dell'addolcitore.. mmh a me non convince questa cosa!! Identica cosa che fanno le Whirlpool, compresa la mia ADP 81 AS. Riguardo lo scarico parziale del prelvaggio... se sapessi che le antichissime lavatrici Constructa facevano esattamente la stessa cosa, con una abbondante unica dose di detersivo iniziale, che poi era fatta bastare per il lavaggio principale successivo... a me fa pensare ad un espediente finalizzato al finale risparmio idrico, pur con una adeguata efficacia di lavaggio. In sintesi, per me è tutto nella norma!
Kataclism81 Inserita: 22 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2013 Ciao ciccio 27, grazie per la risposta!!! Già che una grande marca come la whirlpool effettua il carico scarico iniziale per me è una buona notizia, quindi su questo mi ci dovrò abituare... Sul discorso dello scarico parziale in fase di prelavaggio mi sembra strano, dovrei interrogare un possessore di un ultimo modello di lavastoviglie sangiorgio dato che a quanto pare brandt fagor sangiorgio e ocean sono la stessa cosa. Risparmio idrico a parte perche non possono fare delle opzioni per decidere dei risciacqui aggiuntivi o dei doppi prelavaggi? Io sono alla vecchia maniera, e dato che sui piatti ci si deve mangiare non vorrei che qualche residuo di detersivo/brillantante mi finisse nell'organismo... Ma questi sono altri discorsi
Ciccio 27 Inserita: 23 febbraio 2013 Segnala Inserita: 23 febbraio 2013 Anch'io la penso "all'antica". Poi mi sono reso conto che un ottimo sistema filtrante risolve il problema dei residui da un punto di vista "meccanico". Da quello "chimico", invece, conta che il brillantante fa da antagonista al detersivo, analogamente all'ammorbidente in lavatrice. Quindi, se è dosato nella giusta quantità, non rimangono residui nè di detersivo nè di brillantante. Le 4 marche sono la stessa cosa.
Kataclism81 Inserita: 23 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2013 Ormai di marche di elettrodomestici in giro ne sono rimaste veramente poche... se pensiamo che come detto prima sangiorgio ocean fagor brandt insieme, le italiane ariston e indesit, hoover candy zerowatt, bauknecht whirlpool e indesit, poi c'e siemens e bosch, zoppas rex e aeg gruppo electrolux, salve le soliste miele, lg, samsung, panasonic... credo. Alla fine se ci piace un elettrodomestico AEG ma il prezzo è esorbitante possiamo puntare su una zoppas che monta le stesse caratteristiche. e cosi via...
kobold136 Inserita: 24 febbraio 2013 Segnala Inserita: 24 febbraio 2013 ciao! anch'io confermo i ripetuti scarichi e e carichi d'acqua a inizio ciclo. la mia è una aeg favorit 8081, quando ancora la aeg era una vera tedesca... però nella mia non li fa ad ogni ciclo. decide lei quando... nicola
Kataclism81 Inserita: 25 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2013 (modificato) Ciao nicola!! ah meno male!!!! io stavo per impazzire!!!! ero indeciso se chiamare un tecnico o gettarla direttamente dalla finestra!! però dovrebbero scriverlo nel libretto di istruzioni! Modificato: 25 febbraio 2013 da Kataclism81
kobold136 Inserita: 25 febbraio 2013 Segnala Inserita: 25 febbraio 2013 però queste osservazioni appartengono solo a noi che ci interessiamo in maniera scrupolosa dei nostri elettrodomestici... la casalinga-tipo se ne frega, tanto più che più le istruzioni sono lunghe e più rinuncia a leggerle, facendo tutto a caso... nicola
Kataclism81 Inserita: 25 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2013 Io vivo di libretti di istruzione! e più sono curati e più mi gasano!!! .. quando invece trovi quelli che sommariamente descrivono un prodotto mi fanno veramente girare i cosiddetti!
kobold136 Inserita: 25 febbraio 2013 Segnala Inserita: 25 febbraio 2013 è così bello sfogliarli ogni tanto anche a distanza di anni :-)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora