aleric2008 Inserito: 2 marzo 2013 Segnala Inserito: 2 marzo 2013 Salve a tutti, sono nuovo del forum e dopo mesi di ricerche e prove spero di trovare qui la soluzione al mio problema. Ho una vecchia lavastoviglie rex 963wrd che dopo la sostituzione della girante inceppata a causa di una rottura non ha piu portato a termine un qualsiasi programma di lavaggio. Il programma parte regolarmente con lo scarico dell'acqua per qualche secondo poi silenzio assoluto in attesa del carico acqua. Dopo qualche minuto di attesa lampeggia l'errore A. Ho notato che spostando bruscamente la lavastoviglie di un paio di centrimetri si sente il sibilo dell'acqua in entrata che dura però appena un secondo. Inclinando la lavastoviglie frontalmente, alzando di un paio di centimetri il posteriore con uno spessorino (sbilanciandola leggermente verso la parte frontale) come per magia l'acqua comincia a circolare e il programma di lavaggio a questo punto parte regolarmente. Il problema successivo però è che anche riportando la lavastoviglie in piano non scarica l'acqua a fine lavaggio e compare l'errore P. La pompa funziona correttamente dato che all'inizio del programma lo scarico avviene regolarmente. Quale potrebbe essere il problema? Grazie in anticipo per le eventuali risposte, un saluto a tutti Alessandro
sormike Inserita: 2 marzo 2013 Segnala Inserita: 2 marzo 2013 La prima cosa che mi viene in mente è il pressostato dell'acqua. Esso infatti controlla il livello dell'acqua caricata in base alla pressione che rileva, se inclini la base, veria il livello e di conseguenza la pressione. Prova a sostituirlo, oppure prova a staccare il tubicino che lo collega alla vasca e soffiandoci dentro, con poca pressione, devi sentire lo scatto, se la pressione è "troppo poca", allora vuol dire che si è starato.
Ciccio 27 Inserita: 2 marzo 2013 Segnala Inserita: 2 marzo 2013 Smonta l'elettrovalvola e "spurgala", dato che al 99% hai sopra di essa il "polmoncino" del sistema antitrabocco che s'è riempito d'acqua.
aleric2008 Inserita: 3 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2013 Innanzi tutto grazie per aver risposto in modo cosi tempestivo...Oggi ho smontato completamente l'elettrovalvola, la membrana era totalmente asciutta e dopo averla rimontata ho soffiato prima nel beccuccio poi nel tubicino. il sistema della membrana sembra funzionare perfettamente( si sente lo scatto del pernettino che apre e chiude) e il tubicino che vi arriva non è otturato. Ho rimontato e fatto partire il programma breve numero 9. Parte ciclo di scarico, pausa, altro scarico, pausa, terzo scarico. Ancora una volta per far partire il carico acqua devo mettere sotto la lavastoviglie un tappo di sughero come spessore...togliendolo il carico acqua si interrompe. Mi chiedo se ci sia all'interno della lavastoviglie un qualche altro tipo di sensore o galleggiante che possa condizionare questo malfunzionamento.
sormike Inserita: 3 marzo 2013 Segnala Inserita: 3 marzo 2013 Hai controllato il gallegiante dell'acquastop, è un altro elemento suscettibile a variazioni minime del piano della macchina, se c'è dell'acqua sul fondo, potrebbe intervenire e dar fastidio. Magari dico una baggianata, ma come si dice a Roma, ... "hai visto mai!"
aleric2008 Inserita: 4 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2013 mah, per quel che ne so io potrebbe essere qualsiasi cosa. E gia tanto che sono riuscito a cambiare la girante della pompa di scarico? Dove lo trovo questo galleggiante acquastop? All'interno della vasca o devo smontare qualche pannello? Intanto grazie sormike
Ciccio 27 Inserita: 4 marzo 2013 Segnala Inserita: 4 marzo 2013 Il gallegiante è in polistirolo, subito sopra il vassoio che copre il fondo della vasca.
aleric2008 Inserita: 5 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 5 marzo 2013 Era un problema di galleggiante...sotto la vaschetta c'era un po di acqua e probabilmente inclinandola liberava il galleggiante e lasciava caricare acqua. Finalmente mi ha completato il lavaggio GRazie a tutti per gli aiuti e consigli
Ciccio 27 Inserita: 5 marzo 2013 Segnala Inserita: 5 marzo 2013 Ovviamente, se il problema si ripresenta, c'è da scovare la causa delle perdita...
aleric2008 Inserita: 9 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2013 Infatti la perdita c'è...A fine lavaggio ne ho fatto partire un'altro per scaricare l'acqua dal pozzetto, prima che caricasse l'acqua ho interrotto il programma e ho chiuso il rubinetto di carico.Oggi prima di ripartire ho trovato nuovamente l'acqua nel fondo e per farla ripartire l'ho dovuta chinare su un lato e tamponare con degli stracci. Pulito ed asciugato tutto è ripartita. Dove potrebbe essere la perdità. Posso aver montato male al pompa dopo che l'ho cambiata? Daltronde i problemi sono cominciati proprio da quel giorno...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora