Netrial Inserito: 17 marzo 2013 Segnala Inserito: 17 marzo 2013 Salve a tutti, ho un frigo combinato marca Haier modello Cfe633cw (no-frost). Da alcuni giorni nel vano frigorifero malgrado la manopola della temperatura sia quasi su off anzi ora l'ho messa proprio su off, all'interno la temperatura continua a rimanere bassissima con conseguente congelamento dei cibi e bevande al suo interno. Il vano congelatore sembra invece funzionare regolarmente. Sembra che la manopola che dovrebbe comandare la temperatura all'interno del vano frigo sia praticamente isolata, come la giro comunque sia c'è un freddo polare. Qualcuno sa da cosa può dipendere? Grazie per le eventuali risposte.
Ivan Botta Inserita: 17 marzo 2013 Segnala Inserita: 17 marzo 2013 Potrebbe essere il termostato difettoso.
Netrial Inserita: 18 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2013 (modificato) La ringrazio molto per la risposta. Ho contattato l'assistenza haier e sono in attesa di sapere quando verranno a vedere il frigo (spero presto!). Un dubbio: se trattasi di termostato, generalmente è un componente di facile sostituzione? leggevo in altri post che talvolta la sonda del termostato risulta inserita, addirittura schiumata, nel corpo del frigorifero e non è di facile sostituzione. Non vorrei che per sfilare un componente mi lascino qualche parete del frigo danneggiata, Lei che ne pensa? Modificato: 18 marzo 2013 da Netrial
alexmarines Inserita: 21 marzo 2013 Segnala Inserita: 21 marzo 2013 ivan credo che quello nel reparto frigo non sia un termostato ma un dumper, cioè un corpo a farfalla che fa passare l'aria dal freezer al frigo visto che si tratta di un no frost... e poi credo che questo frigo porti una scheda elettronica.. netrial novità?
Netrial Inserita: 23 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2013 Credo che hai proprio ragione tu alexmarines, dato che ho contattato l'assistenza haier (proprio questa mattina dovrebbero passare) e mi hanno detto che potrebbe essere un problema dovuto alla scheda elettronica. Hanno però anche aggiunto che il mio problema potrebbe (temperatura glaciale nel vano frigo con manopola su off) dipendere da diversi altri fattori, tant'è che mi hanno detto prima veniamo a vederlo poi ordineremo semmai il pezzo, che lungaggini! Ma secondo te, un problema come il mio non ha un ben preciso motivo? e se la causa è la scheda elettronica, a quanto ne sai tu si sostituisce o tendono a ripararla? No perché essendo in garanzia, il frigo ha appena 8 mesi, non vorrei facessero una riparazione su un pezzo che di regola va sostituito! Attendo fiducioso delucidazioni, grazie.
Diomede Corso Inserita: 23 marzo 2013 Segnala Inserita: 23 marzo 2013 No perché essendo in garanzia, il frigo ha appena 8 mesi, non vorrei facessero una riparazione su un pezzo che di regola va sostituito! quando mia si riaprare un ricambio... in garanzia!?!?!?
alexmarines Inserita: 23 marzo 2013 Segnala Inserita: 23 marzo 2013 (modificato) no non ti preoccupare! i centri autorizzati non riparano mai le schede ma le sostituiscono! siamo noi tecnici privati che più smanettiamo!! 8 mesi di vita..mamma che tristezza gli elettrodomestici di oggi... pensa ieri ho smontato una scheda di una hotpoint carico dall'alto di 2 anni e 1 mese!!! la cliente non ha fato l'estensione della garanzia (che io consiglio sempre) ed è rimasta fregata! ... ritornando a noi....se non è la scheda tutt'al più potrebbe essere la sonda del vano frigo...ma credo più ad un problema di scheda.... su alcune schede di frigoriferi succede che il condensatore perde di capacità e non da più la "forza" al relè di scattare e far fermare il motore... Modificato: 23 marzo 2013 da alexmarines
Netrial Inserita: 23 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2013 ...allora, è venuto il tecnico, prima era convinto fosse il "damper" dice bloccato, ha smontato tutto un componente che è piazzato sulla parete di fondo del frigo che contiene tra l'altro i led. L'ha guardato al suo interno ma era ok. Così ha detto (come dicevi tu Alex) che è la scheda elettronica e appena arriverà verrà a sostituirla smontando il frigo da sopra. Speriamo bene. Premetto che non sono un esperto del settore, ma mi viene da chiedere: queste schede sono protette, non so per es. da un fusibile a monte, perché spesso ho sbalzi di tensione e non so quanto gli facciano bene a questi componenti, possono essere causa di rottura?
alexmarines Inserita: 23 marzo 2013 Segnala Inserita: 23 marzo 2013 ottimo! per fortuna sei in garanzia altrimenti erano problemi...di portafoglio protezioni??? non non ce ne sono...altrimenti durerebbero di più!!!!
Netrial Inserita: 28 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2013 Aggiornamento sulla mia vicenda: era venuto il tecnico dicendo che il problema di gelo nel vano frigo dipende dal malfunzionamento della scheda elettronica. Oggi telefono al centro di assistenza per avere aggiornamenti su quando verranno a sostituirla e mi dicono che il pezzo in ordine deve ancora arrivare, ma con immensa sorpresa il pezzo che deve arrivare non è la scheda ma il dumper!!!! Risento il tecnico e mi dice che dopo il suo sopralluogo e l'esito dato, ritornato in sede il suo responsabile gli ha detto che il mio problema dipende dal dumper e quello andava ordinato non la scheda. E così è stato. Ora mi chiedo, come si possa fare una diagnosi su un pezzo che chi ha fatto il sopralluogo non ha neanche visto. Potrebbe veramente essere questo dumper? o sto perdendo tempo con questa gente?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora