doralice Inserito: 17 marzo 2013 Segnala Inserito: 17 marzo 2013 Innanzitutto un saluto al forum e una richiesta di aiuto agli "esperti": oggi la mia lavatrice mi ha lasciato, nel senso che l'ho ritrovata con il cestello pieno, con al pompa che entrava in funzione con rumori un pò preoccupanti, che già si sentivano da qualche tempo, ma che non scaricava. Con pazienza ho svuotato la vasca ho aperto il filtro (che pulivo regolarmente e non ho mai trovato altro che qualche granello di calcare e qualche filo di tessuto) e con sorpresa ho trovato un bastoncino di plastica rinforzo di un colletto di camicia e la piccola turbina con 4 palette di plastica verde staccata dall'albero della pompa. La pompa gira regolarmente ma non c'è verso di ricollocare la turbina la suo posto, non sembra che si possa avvitare nè inserirla a pressione sull'albero. Chi mi sa dire qualcosa? Pompa da sostituire integralmente? E' un lavoro ostico per "il fai da te", mi sapreste indicare per favore la procedura o dove prendere esempio sul web? Altrimenti mi rassegnerò all'assistenza tecnica (indicazione della spesa ?). Grazie in anticipo e a buon leggervi. Doralice.
Diomede Corso Inserita: 17 marzo 2013 Segnala Inserita: 17 marzo 2013 Ciao... benvenuto sul forum e la piccola turbina con 4 palette di plastica verde staccata dall'albero della pompa sostituire la pompa di scarico ... così è ormai irrimediabilmente guasta, non si ripara. Spendi qualche decina di euro...
doralice Inserita: 17 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2013 Grazie per la pronta risposta. Mi consola sapere che dovrei cavarmela con qualche decina di euro. Ma per accedere alla pompa e soprattutto per staccarla dallo scarico ho visto su alcuni tutorial (anche se per altre marche di lavatrici ma sempre con il filtro posizionato sul fronte in basso) che occorre letteralmente smontare il top, la parte frontale staccando la guarnizione dell'oblò, e quindi la parte inferiore per accedere al vano. Scusa l'intraprendenza ma risulta anche a te questa procedura? Doralice.
Diomede Corso Inserita: 17 marzo 2013 Segnala Inserita: 17 marzo 2013 su alcune macchine si fa così... sulla tua si inclina all'indietro e si fa da sotto
Omissam74 Inserita: 17 marzo 2013 Segnala Inserita: 17 marzo 2013 (modificato) No. Io che non sono un tecnico( e probabilmente i tecnici diranno che non è il modo più corretto) ma che sono uno pratico butto giù la lavatrice appoggiandola sul lato posteriore( se stacchi il tubo di carico è meglio, la spina invece va assolutamente tolta) e così vedi bene come è fissato tutto il gruppo pompa. Io smonto tutto il gruppo staccando i due tubi di scarico che in linea di massima sono fissati con fascette che si aprono con una pinza o un pappagallo e le eventuali viti che fissano il gruppo filtro alla lavatrice mentre altre sono ad incastro ma si vede. Adesso che hai tutto in mano vedi come è fissata la pompa vera e propia. Certe sono fissate con viti a stella, altre sono fissate con viti torks ed altre sono ad incastro e vanno fatte girare una volta sollevato con una cacciavite la linguetta che blocca il tutto. Poi va da un ricambista, compri quel pezzo e rimonti tutto. Modificato: 17 marzo 2013 da Omissam74
Diomede Corso Inserita: 17 marzo 2013 Segnala Inserita: 17 marzo 2013 ma che sono uno pratico butto giù la lavatrice appoggiandola sul lato posteriore AH! 1) si sforzano trasversalmente gli ammortizzatori che, se sono di plastica come tutti ormai, rischiano di spezzarsi o guastarsi e comunque si deformano gli attacchi... nel tempo poi la lavatrice inizi a camminare 2) la vasca arretra al punto che poi il manicotto vasca/pompa lo devi tirare così tanto per riagganciarlo che se è mezzo andato... se ne va del tutto 3) rischi di pestare qualche connettore elettrico e poi... chissà ... sarà anche più lunga aprirla da davanti ma a volte preferisco. Io spesso così non le sposto nemmeno... e comunque inclinarla piuttosto che coricarla sempre meglio. Alla peggio meglio su un fianco che dietro
Omissam74 Inserita: 18 marzo 2013 Segnala Inserita: 18 marzo 2013 ops, adesso ne so una in più. Se la inclini metti qualche cosa sotto che nel caso la lavatrice si rimetta da sola in posizione, non ci lasci sotto le mani.
doralice Inserita: 18 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 18 marzo 2013 (modificato) Grazie a tutti e due. Ho seguito il consiglio di mettere la lavatrice su un fianco e da sotto ho staccato i tubi, due bulloncini sul davanti che fissano il corpo del filtro e ora ho la pompa "in mano". E' una planet cod 67485 (un pò vecchiotta 12/2001) da 34 watt. Oggi pomeriggio andrò dal ricambista sperando di trovare il pezzo uguale così per sera rimonto il tutto per la gioia della moglie... e la mia soddisfazione. Ciao ciao. Ops! dimenticavo: ho staccato il motorino dal corpo porta filtro (tramite 3 viti di tenuta) e all'interno c'è un'ORing che dovrebbe garantire la tenuta. Mi sembra in buone condizioni e pensavo di riutilizzarlo. Occorrerà anche siliconare o è suff l'OR? Grazie ancora. Modificato: 18 marzo 2013 da doralice
Omissam74 Inserita: 18 marzo 2013 Segnala Inserita: 18 marzo 2013 bene. Niente silicone. La guarnizione nuova fa parte del ricambio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora