Vai al contenuto
PLC Forum


Ariston Arxl 108


iperwin

Messaggi consigliati

Ciao a tutti, vi scrivo in quanto possiedo da circa cinque anni una lavatrice ariston arxl 108 e da qualche mese mi da dei problemi nel senso che in fase di avvio si blocca e tutte le spie delle funzioni cominciano a lampeggiare velocemente. Per farla partire l'unico modo è abbassare e rialzare l'interruttore generale della corrente in quanto la spina della lavatrice non è facilmente accessibile.

Confido nei vostri preziosi suggerimenti per cercare di risolvere questo problema.

Grazie mille. :(

Link al commento
Condividi su altri siti


Quel tipo di difetto sulle lavatrici Indesit, serie Wxxxx, é causato da un condensatore elettrolitico da 680uF che degrada nel tempo, gonfiandosi nella parte superiore.Visto che Ariston fá parte dello stesso gruppo della Indesit, e se ricordo bene un altro utente ha avuto lo stesso problema su una lavatrice della Ariston, risolto sostituendo questo condensatore, prova a verificare la scheda elettronica, ed in particolar modo i condensatori elettrolitici.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e grazie per la rapida risposta. Ho dato un'occhiata a delle discussioni che trattano di questo condensatore e proverò a smontare la scheda per vedere se ci sono anomalie evidenti non essendo molto pratico....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho smonatto la scheda (vedi foto

) ma non mi pare ci sia niente di anomalo. Gli unici due condensatori che vedo mi sembrano a posto.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Si quei condensatori sono perfetti. Il motivo è molto semplice. E' la scheda sbagliata :lol: . Guardando da dietro la scheda incriminata è nella parte bassa mi sembra sulla destra( ma non ne sono certo) E' coperta da una plastica bianca e dietro la lavatrice vedi anche il tappo, sempre bianco che i tecnici che vengono a casa a riprogrammare la scheda tolgono.

Link al commento
Condividi su altri siti

Gli elettrolitici sono quelli segnati di rosso. il componente segnato di giallo mi sembra bruciato. Poi per montare tutti i pezzi che devi cambiare puoi provare a chiedere nel negozio dove vai a comprarli. Altri lo hanno già fatto

Link al commento
Condividi su altri siti

Le spazzole sono state cambiate nel maggio 2011. Al momento ho deciso di rimontare il tutto e annotare, ogni volta che si presenterà il problema, le condizioni in cui si verifica il blocco (programma, temperatura, velocità giri) e quante e quali luci si accendono. Quanto detto in quanto il blocco in fase di avvio non si presenta sempre ma ogni 4-5 lavaggi circa. Per il momento ringrazio e saluto chi ha cercato di aiutarmi a risolvere il problema.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre smontavo le spazzole avevo provato a far girare il cesto però con la cinghia e mi ero accorto che era quasi come frenato. A cosa servono le prove che consigli? Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Adesso non sono in casa e non posso fare le prove.

Cortesemente potresti spiegarmi meglio.

Se fosse un problema di cestello cosa potrebbe essere in pratica (giusto per capire se è qualcosa che posso risolvere io da non esperto).

Stesso discorso per eventuali problemi al motore.

MI sono già informato da un rivenditore per il costo della scheda elettronica e verrebbe 120+20 di carta di programmazione giusto per essere preparato se il tecnico mi dovesse dire che ci vuole la scheda nuova.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il cestello deve girare libero. Capita che cada il ferretto del reggiseno e si incastri da qualche parte. Idem per il motore. In centrifuga deve girare senza fare strani rumori. Essendo senza cinghia riesci a provarli singolarmente

Link al commento
Condividi su altri siti

Nell'ipotesi che non ci sia nessun ferretto e il cesto giri senza cinghia senza fare nessun rumore anche durante la centrifuga cosa rimarrebbe da verificare

Link al commento
Condividi su altri siti

ho tolto la cinghia e il cestello gira senza problemi mentre selezionando la centrifuga il cestello non gira e sento una leggera puzza come di bruciato. Mi sta anche venendo il dubbio che rimontando la scheda abbia ricollegato male alcune cose anche se dopo avere rimontato la scheda un ciclo di lavaggio ero riuscito a farlo.

Modificato: da iperwin
Link al commento
Condividi su altri siti

Se é il motore che puzza di bruciato é probabile che si stia spaccando. Se é altro che puzza devi capire cosa é. Per la scheda se avevi attaccato qualcosa sbagliato non sarebbe mai andata. Controlla che non ci sia qualche connettore che non hai inserito bene e che fa male il contatto. É ovvio che il cestello non giri senza cinghia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...