giotedasa Inserito: 24 marzo 2013 Segnala Inserito: 24 marzo 2013 (modificato) Salve amici dopo un lunghissimo periodo torno nel forum ho la mia lavatrice in panne ,dopo averne riparato a migliaia questa mi resiste ,descrivo brevemente il problema: comincia il lavaggio in modo corretto,livello acqua corretto,lavaggio destra e sinistra ok scarico ok ,poi carica di nuovo acqua e non gira più,a momenti tenta di girare ma lo fa come fosse la centrifuga,il timer continua a girare fino alla fine ma non svolge le normali funzioni ,sostituito il timer ma senza successo, controllato pressostato ma sembra ok, ho cercato lo schema elettrico ma sembra essere inesistente. E' una delle pochissime volte che chiedo aiuto ,è ormai una questione di principio,chiamatela pure deformazione professionale ma ci tengo a rimetterla in funzione ne và anche della mia reputazione in ambito famigliare.accetto tutto,consigli,schema,link ecc. grazie x (=per) l'attenzione Modificato: 8 aprile 2013 da Livio Migliaresi
Ciccio 27 Inserita: 24 marzo 2013 Segnala Inserita: 24 marzo 2013 Spazzole. In seconda battuta, tachimetrica. E' vero che il timer è meccanico, ma la velocità del motore è gestita a controllo elettronico.
giotedasa Inserita: 24 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2013 (modificato) spazzole sostituite il mese scorso ...il motore non si muoveva affatto,che intendi x (=per) tachimetrica? blocco timer sostituito ...stesso difetto Modificato: 8 aprile 2013 da Livio Migliaresi
Ciccio 27 Inserita: 24 marzo 2013 Segnala Inserita: 24 marzo 2013 La tachimetrica è il sensore di velocità che è sul motore dal lato opposto a quello della puleggia. Ma, a ripensandoci, forse la escluderei. Passo la palla a qualcun altro, a meno che mi balena qualcosa... Mi dispiace, però...
Omissam74 Inserita: 24 marzo 2013 Segnala Inserita: 24 marzo 2013 Provo a sparare la mia. Scalda l'acqua? La temperatura viene rilevata?
giotedasa Inserita: 25 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2013 (modificato) l'acqua la scalda ,il termostato è ok ,il reel( tachimetro) non può essere poichè impostando su "A" fa il lavaggio x (=per) un pò e poi misurandolo mi dà continuità....possibilità che il nuovo timer abbia lo stesso difetto del vecchio? .............................mai successo a me. Modificato: 8 aprile 2013 da Livio Migliaresi
Diomede Corso Inserita: 25 marzo 2013 Segnala Inserita: 25 marzo 2013 ci sono 2 pressostati.. controlla entrambi e soprattutto che non siano bucati i tubicini.... esperienza su una RJ stesso difetto era bucato il tubicino e perdeva pressione falsando il livello
giotedasa Inserita: 25 marzo 2013 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2013 (modificato) c'è solo un pressostato a 3 scatti e 8 fili (l'altro dove dovrebbe essere?) già testati sembra ok a parte il fatto che su uno scambio si chiudono sia il contatto Na sia quello NC ma facendo tutte le prove incrociate non cambia nulla ,forse deve essere così ,x (=per) levarmi il dubbio ho cercato di sostituirlo ma è difficile reperirlo oltre che costoso , tecnicamente tutto strano ma qualcosa deve pure esserci che non và . Modificato: 8 aprile 2013 da Livio Migliaresi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora