Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Indesit Timer Gira Sempre


Messaggi consigliati

Inserita:

E poi dopo di nuovo dissaldare e risaldare? Ci sono e li cambio , ne ho parecchi di recupero . Appena fatto ti faccio sapere


  • Risposte 59
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • giogio160

    30

  • Omissam74

    23

  • totto 24562

    4

  • simo2006c

    1

Inserita:

Ok, cambiati i 3 relè, la lavatrice si e messa a funzionare bene per il momento . Quindi per il momento tante grazie omissam

Inserita:

ne sono contento. É stata dura ma ce la abbiamo fatta.

Inserita:

Rieccomi con lo stesso problema , non credo che sia un problema di sofwere , perché riconsegnato la lavatrice alla cliente ha fatto 2 lavaggi completi senza nessun problema. Ma ora il problema si e' ripresentato . Prende l acqua la scarica e poi si blocca , ma gira solo il timer ed il led lampeggia 2 volte. Mi chiedo cosa possa essere, per sicurezza avevo cambiato anche il triac ed i 3 relè ed e' andata bene. Ma adesso cosa può essere per fare lo stesso scherzo?

Inserita:

controlla che nel trasporto non si sia mollato qualcosa. Controlla le saldature dei relé. Se risolvi solo con una nuova sostituzione dei relé, c'é la possibilità che vada cambiato anche il motore che assorbe troppa corrente magari per qualche avvolgimento in corto.

Inserita:

Ok, proverò e ti farò sapere, ma il bulbo di rilevamento temperatura quando kohm dovrebbe essere? A me circa 29kohm , non vorrei che sia starata

Poi non penso che nel trasporto si sia spostato qualcosa, in tal caso non gli avrebbe fatto i lavaggi

Inserita:

il bulbo é ok. Poi se la sua resistenza diminuisce scaldandolo hai la conferma che funziona.

Inserita:

L avevo scaldata con la mano e la sua resistenza scendeva , quindi ok . Mi avevi detto chissà qualche avvolgimento in corto , penso che abbia unico avvolgimento, sulla morsetti era mi riporta 6 fili, 2 della tachimetria ,2 delle spazzole e 2 dell avvolgimento .

Inserita:

si scusa, mi sono espresso male. Intendevo qualche spira dell'avvolgimento. Qualche spira in meno fa abbassare la resistenza e di conseguenza aumenta la corrente. Quando il contatto del relé sta per chiudersi crea quindi una scintilla più potente che crea la bruciatura del contatto. Sia chiaro. Questa é una mia teoria.

Inserita:

Si la penso anch io cosi , tu vuoi dire che magari si sia cotto un po' l avvolgimento da qualche parte, in pratica cotto l isolante e che qualche spira fanno contatto tra di loro . Comunque se alimentero' il motore direttamente mi potrà dare segno di qualche anomalia? Nel senso che se sul motore e diminuita la sua resistenza, le spazzole mi dovrebbero sfiammare di più giusto? O confrontarlo con un altro motore testanto la su resistenza .

Inserita:

se trovi un motore uguale puoi confrontarlo. In altro modo non credo

Inserita:

Capisco, un altra domanda, ma la resistenza viene controllata anche dal relè? Siccome di relè ne ha 4 , chiedo perché mi viene dubbio, se e controllata da relè può essere che resti ingollato il contatto del relè resistenza a volte e crea questo difetto?

Inserita:

si. L'altro relé fa la resistenza ma dubito che centri.

Inserita:

Altra domanda, i motori a spazzola credo abbiano tutti la stessa resistenza più o meno, o cambiano tra di loro?

Inserita:

Suppomiamo che alla fine non sia nemmeno il motore, su cosa altro possiamo dare la colpa?

Inserita:

ce ne ho 4 giù. Dopo li misuro. Altro non mi viene in mente.

Inserita:

Ok , ti ringrazio, gli elettroliti ci sulla scheda potrebbero essere? Non sono gonfi però. Ok aspetto altre tue notizie , e poi vedo di andare dalla cliende

Inserita:

allora 1.7 avvolgimento 4.1 spazzole su due motori 2 sull'avvogimento e 4,7 sulle spazzole tutto in ohm. Tieni presente che sono tutti motori di recupero ed il terzo é vecchio.

Per gli elettrolitici i relé non scatterebbero ma tu dici che lo fanno.

Inserita:

ovviamente tutte le misure le ho fatte sulla morsettiera con il morsetto della lavatrice staccato( visto anche che non ho la lavatrice )

Inserita:

Ancora non ho avuto tempo di guardare la lavatrice. Allora su 2 motori hai 1.7 per l avvolgimento , e tra spazzola indotto spazzola 4.1 , e quelli del terzo motore sono un po' più alti . Per il momento ti ringrazio , e se troverò qualche relè sfiammato che non chiude il contatto cercherò di capire il motore , ma in tutti i casi ti farò sapere

Inserita:

allora resto in attesa di tue info. I relé che hai cambiato li hai per caso aperti?

Inserita:

Al 99 per cento è il motore. Sostituisci le spazzole oppure prova con un altro motore

Inserita:

Ciao omissam , siccome aiuto un mio amico a fare le riparazioni , lui sulle schede non e' pratico , lui e tornado dalla cliente , e la cliente gli ha detto che non vuole ripararla più , i relè li volevo aprire per vedere se erano sfiammati alla interno, ma sono li da mio amico. Penso che forse la cliente si farà viva con me e poi vedremo e ti farò sapere. Di certo l ultima prova e il motore. Grazie Carlo con omissan si parlava appunto di questo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...