thecode Inserito: 3 aprile 2013 Segnala Inserito: 3 aprile 2013 Salve a tutti, ho la lavatrice in oggetto che da qualche giorno incomincia a presentare dei vari difetti tra i quali: 1) Alcune fasi del ciclo le salta anche se ci rimane comunque lo stesso tempo 2) Alcune fasi del ciclo ci rimane all'infinito fino a quando non si va avanti manualemnte, ad esempio al riasciacquo si blocca e non va avanti. Aggiungo che quando si blocca si sentono dei rumori come di relè che provano ad attivarsi ma non ce la fanno e si sentono in continuazione 3) Da alcuni giorni i cicli non partivano più ed ora la lavatrice praticamente non funziona più Secondo voi è la scheda? Grazie.
Omissam74 Inserita: 3 aprile 2013 Segnala Inserita: 3 aprile 2013 Ciao comincia a controllare le spazzole del motore
thecode Inserita: 3 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2013 Ciao grazie per la risposta, ma non mi sono spiegato meglio. La lavatrice, se parte funziona eccetto che per il fatto che alcuni passi del ciclo non vengono effettuati oppure ci si blocca li ma il cestello gira correttamente. Mi sembra più un problema elettronico o relativo a qualche relè. Che ne dite? Grazie.
Omissam74 Inserita: 3 aprile 2013 Segnala Inserita: 3 aprile 2013 controlla le spazzole. Danno i problemi più svariati.
thecode Inserita: 3 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2013 Ciao, in effetti ora che mi fai pensare non è da escludere che i problemi relativi al blocco in alcune fasi siano riconducibili al fatto che in una fase in cui il cestello si ferma quando nelle fase successiva questo deve ripartire non ce la fa. Ora per esempio l'ho accesa e dopo circa un minuto di rumori strani tipo una pala di elica (rotta) che gira si è messa a funzionare e, finalmente, ha deciso di prendere l'acqua e a partire. Volevo aggiungere che, non so se possa essere collegato a questa cosa, negli ultimi mesi, mentre il cestello girava la lavatrice incominciava a fare rumori strani (come quello appena descritto) e poi, da sola, il rumore spariva. In questi casi avevo pensato a un problema con la pompa dell'acqua di scarico oppure qualcosa relativo al cestello ma penso di escluderlo. Proverò a controllare le spazzole.
thecode Inserita: 3 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2013 (modificato) Aggiungo una cosa.... come detto ho appena provato a far fare un ciclo e dopo 1 minuto circa è partito... ha funzionato per circa 10 minuti e poi l'ho trovata ferma con un ticchettio intervallato di 1 secondo circa (tic...... tic......tic.....) che veniene dalla parte del pannello frontale delle manopole.... Dopo aver aspettato circa 15 minuti e la lavatrice stava ferma ho dato qualche forte botta alla lavatrice e.... il cestello ha incominciato a girare e il timer (dal display) è avanzato di 15 minuti.. ovvero da 37 minuti che mancavano ora ne mancano solo 25 anche se in questi 15 minuti non ha fatto nulla.... vi viene in mente qualcosa? Modificato: 3 aprile 2013 da thecode
Omissam74 Inserita: 3 aprile 2013 Segnala Inserita: 3 aprile 2013 Ti dico sempre di controllare le spazzole. E ti dicono un'altra cosa. Fai partire il programma di solo scarico e senti se ti fa quel rumore di elica rotta..
thecode Inserita: 3 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2013 Ciao, sto seguendo il tuo consiglio e quindi ho smontato il pannello posteriore e sono arrivato al motore. Per arrivare alle spazzole (che sono nella parte posteriore del motore) devo smontare il montore. Chiedo un consiglio: per togliere la cinghia posso far forza e fare leva con un cacciavite oppure mi conviene smontare la puleggia? Grazie.
Omissam74 Inserita: 3 aprile 2013 Segnala Inserita: 3 aprile 2013 tiri e giri e la cinghia viene giù. Quando smonti il motore controlla bene come é messo lo spinotto e occhio alle dita quando sfili il motore.
thecode Inserita: 3 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2013 (modificato) GRAZIE aggiornamento in tempo reale: ho tolto il motore, come faccio a capire se le spazzole vanno cambiate? io vedo che le spazzole (cosumate trapezoidalmente (tipo una gomma da matita) di cui riesco a vedere dal lato del trapezio più lungo 3 mm e dal lato meno lungo 1 mm circa. Una delle due sembra quasi toccare la parte color rame sottostante, l'altra invece sembra non toccare. Ora faccio delle foto e le posto: http://i47.tinypic.com/2ignkn8.jpg http://s1273.photobucket.com/user/thecodepic/media/SAM_0246_zps566ae8ac.jpg.html ..... seguono altre...... le sto caricando..... Modificato: 3 aprile 2013 da thecode
Omissam74 Inserita: 3 aprile 2013 Segnala Inserita: 3 aprile 2013 svita quelle 2 viti. Se la parte nera esce per meno di 2 cm vanno sostituite
thecode Inserita: 3 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2013 Allora dalla ghiera metallica da cui escono sporgono 1,5 cm dal lato più lungo e 1,3 dal lato più corto. Se le conto invece dalla parte di plastica le misure sono 1,6 e 1,4.... mi sembra che vadano sostituite? Il prezzo giusto per pagarne una coppia quant'è?? GRAZIE ANCORA
Omissam74 Inserita: 3 aprile 2013 Segnala Inserita: 3 aprile 2013 vai in un negozio di ricambi e le prendi li. I pezzi variano da una ventina a una trentina di euro. Poi dipende dai modelli. Costano comunque sempre meno di una lavatrice nuova.
thecode Inserita: 3 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2013 (modificato) OK domani vado vicino casa che c'è un negozio che è assistenza autorizzata whirlpool e li compro.. speriamo che sia questo il problema... comunque domani ti faccio sapere... per ora ti saluto e ti ringrazio tantissimo! Modificato: 3 aprile 2013 da thecode
thecode Inserita: 4 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2013 (modificato) Ciao, ecco il resoconto di quello che ho fatto. Ho cambiato le spazzole (quelle nuove erano lunghe quasi 1 cm di più). Dopo che le ho messe ed ho montato la cinghia ho notato che girando a mano la puleggia sentivo un rumore tipo fischio che prima non c'era. Facendo girare senza pannello posteriore il rumore si sentiva, non era troppo forte ma c'era e aumentava di frequenza con i giri della puleggia. A pannello posteriore chiuso il fiscio si sente più attenuato e di tono più alto. All'accensione non sembra presentare il problema che aveva prima ma voglio fare almeno qualche ciclo completo per poter dare un giudizio. Domani faccio qualche prova e ti tengo aggiornato. Però, ritornando al fischio che ti dicevo... questo può essere dovuto alle spazzole nuove o smontando e rimontando si è presentato qualche problema ai cuscinetti del cestello che prima non c'era? Anche perchè non riuscendo a montare la cinghia ho provato (sbagliando!) di mettere la cinghia al motore e poi con forza ho cercato di incastrare il motore (tendendo la cinghia) nelle sua sede ovviamente non riuscendoci. Poi ho capito che la devo appoggiare e facendo girare la puleggia la cinghia si infila da sola. Quindi non vorrei che facendo forza, tirando verso il basso il motore con cinghia sistemata possa avere fatto forza sui cuiscinetti creando qualche problema a questi. Grazie ancora. Modificato: 4 aprile 2013 da thecode
Omissam74 Inserita: 4 aprile 2013 Segnala Inserita: 4 aprile 2013 sono le spazzole nuove, qualche ciclo di lavaggio e si assestano. Tranquillo.
thecode Inserita: 4 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2013 (modificato) WOW GRAZIE DELL'INFORMAZIONE Ma sei online anche a quest'ora e disposto a ripondere agli utenti del forum? Veramente, non so come ringraziarti... comunque domani ti tengo aggiornato. Modificato: 4 aprile 2013 da thecode
Diomede Corso Inserita: 4 aprile 2013 Segnala Inserita: 4 aprile 2013 Ma sei online anche a quest'ora e disposto a ripondere agli utenti del forum? il forum non è un call center... ma come vedi, a volte...
thecode Inserita: 4 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2013 (modificato) No assolutamente, non pretendo che lo sia e figurati.. il primo messaggio l'ho postato ieri pensando.. speriamo che nel giro di qualche giorno qualcuno mi risponda... invece non è passato neanche un giorno e sono stato guidato passo passo per una prima riparazione... che magari è quella che serviva... ovviamente il mio ringraziamento si estende anche a chi gestisce il forum... Modificato: 4 aprile 2013 da thecode
Omissam74 Inserita: 5 aprile 2013 Segnala Inserita: 5 aprile 2013 quella di Diomede, in questo caso, era una battuta.
thecode Inserita: 5 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2013 Si, l'avevo capito ma mi ha fatto ricordare che in effetti il grazie è anche per lui Ritorniamo alla mia lavatrice. Oggi ho provato un ciclo che la lavatrice mi indicava essere di 46 minuti. E' partita correttamente ed ha fatto il ciclo ma dopo 50 minuti circa ho notato che ancora la lavatrice stava lavando e l'acqua ancora aveva la schiuma del sapone, quindi era ancora lontana dal finire il ciclo. La lavatrice lavava in continuazione e dal programmatore incomincio a sentire il ticchettii e una specie di ronzio zzzzzz. A questo punto manualmente mettendo su risciacquo e centrifuga la lavatrice andava avanti e completava il ciclo. Mi sembra quindi che il problema può in effetti essere di programmatore. Che ne pensate?
Omissam74 Inserita: 5 aprile 2013 Segnala Inserita: 5 aprile 2013 dicci esattamente cosa fa la lavatrice. Controlla in oltre di non aver staccato nessun filo dietro zona motore.
nicola1977 Inserita: 5 aprile 2013 Segnala Inserita: 5 aprile 2013 Buongiorno a tutti, sulla mia lavatrice AWM 8103/02 lamento gli stessi problemi del utente thecode. una domanda perche alcuni cicli me li fa perfetti dall'inizio alla fine e altri invece mi danno problemi? succede che me ne da un paio di buoni cicli poi magari ne alterni uno di non buon diciamo ecc. Puo' essere anche il condensatorre da sostituire oltre a verificare le spazzole del motore? grazie a voil.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora