Omissam74 Inserita: 5 aprile 2013 Segnala Inserita: 5 aprile 2013 poi qualcuno ti scodera'. Ma esattamente che problemi da.
thecode Inserita: 5 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2013 (modificato) Ciao a tutti, sono qui a confermare il problema dell'altro utente nicola1977. Da stamattina ho avuto il primo ciclo con problemi (si è bloccato verso la fine a fare un lavaggio infinito) e poi 2 cicli perfetti. [at]nicola1977 Mi sembra, per quel poco che ho imparato, che se il motore è a spazzole non ha il condensatore, ma aspetta conferma dagli esperti. Modificato: 5 aprile 2013 da thecode
nicola1977 Inserita: 5 aprile 2013 Segnala Inserita: 5 aprile 2013 dal quel poco che so, il motore a spazzole non necessita di condensatore ma puo' essere montato lo stesso per rendere la corrente piu "lineare" quindi sulla nostra lavatrice c'e' io l'ho visto. che problemi mi da : parte ad un qualsiasi ciclo, a volte si blocca dopo 5 minuti, a volte si blocca dopo 50 minuti, non c'e' una casistica preferita. trova la lavatrice con il cestello fermo, e si sente qualcosa che cerca di partire ma non riesce, qualcosa che cerca si sforzare per partire 1 2 3 4 5 volte e poi si blocca, subito ho pensato alla pompa di scarico ma il filtro va bene e' pulito, elettrovalvola smontato e controllata tutto ok, il tubo di carico acqua tutto ok. cos'e' questa cosa che cerca si sforzare per partite? puo' essere il motore? tutto dovuto alle spazzole? e condensatore? qualsiasi problema ci sia, cosa puo' essere allora che puo' portare la lavatrice a funzionare correttamente alcune volta e altre volte no?
thecode Inserita: 5 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2013 (modificato) Provato quarto ciclo. Non parte proprio..... neanche prende l'acqua fa tic (relè?) bzzzzz tic bzzzz all'infinito e non parte. Dopo aver spento e riacceso è riuscito a partire. Il rumore viene dal programmatore. Il tic è normale e, se non sbaglio, lo fa per cambiare il verso di rotazione del cestello. [at]nicola1977 come detto sulla questione condensatore non sono preparato. Modificato: 5 aprile 2013 da thecode
Omissam74 Inserita: 5 aprile 2013 Segnala Inserita: 5 aprile 2013 ma puo' essere montato lo stesso per rendere la corrente piu "lineare" quindi sulla nostra lavatrice c'e' io l'ho visto. Quello è il filtro di rete. Siete in grado di saldare?
nicola1977 Inserita: 5 aprile 2013 Segnala Inserita: 5 aprile 2013 (modificato) allora cosa puo' essere che a volta la lavatrice esegue dei cicli perfetti e a volte si blocca dopo 5 o 50 minuti quindi con dei tempi non sempre determinati. non sono in grado di saldare, perche' dici? Modificato: 5 aprile 2013 da nicola1977
nicola1977 Inserita: 5 aprile 2013 Segnala Inserita: 5 aprile 2013 Esattamente lo chiamano Condensatore anti disturbo quindi e' sia quello che dicevo io (condensatore) sia quello che dicevi tu (filtro di rete) magari si puo' provare a sotutuire quello.Esattamente lo chiamano Condensatore anti disturbo quindi e' sia quello che dicevo io (condensatore) sia quello che dicevi tu (filtro di rete) magari si puo' provare a sotutuire quello. http://www.omniacomponents.com/ricambi-LAVAGGIO/CONDENSATORI+ANTIDISTURBO/WHIRLPOOL
Omissam74 Inserita: 5 aprile 2013 Segnala Inserita: 5 aprile 2013 (modificato) se vuoi buttare i soldi fai pure. Chiedo per il saldare perché posso esserci falsi contatti sulla scheda, relé o componenti da sostituire. Modificato: 5 aprile 2013 da Omissam74
nicola1977 Inserita: 5 aprile 2013 Segnala Inserita: 5 aprile 2013 ok si. allora cosa si puo' fare saldando?
thecode Inserita: 5 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2013 (modificato) ok per saldare. Modificato: 5 aprile 2013 da thecode
Omissam74 Inserita: 5 aprile 2013 Segnala Inserita: 5 aprile 2013 allora comincia a controllare le saldature del relé sulla scheda. Non so se é attaccata al timer o se é da una altra parte.
thecode Inserita: 5 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2013 il relè lo vedo sulla scheda, ma questa la vorrei smontare perchè mi trovo più comodo e posso vedere le saldature. Ho bisogno di una mano per smontare la scheda. a tal riguardo, come secondo voi posso smontare il pannello frontale?
Omissam74 Inserita: 5 aprile 2013 Segnala Inserita: 5 aprile 2013 Quelle che ho visto io hanno le viti sotto il pianale sopra e poi a volte dietro al cassetto dei detersivi
thecode Inserita: 5 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2013 Ciao, il pannello ha dei blocchi di plastica da dietro ma da qualche parte deve anche avere delle viti che però non trovo. Comunque ho fatto delle prove con il pannello superiore aperto e, in effetti ogni tanto si sentono dei ronzii chirissimi che vengono dalla scheda tipo piccoli rumori elettrici (condensatori o altro). Penso che il problema viene proprio dalla scheda, solo che non riuscendo a smontarla penso che posso fare poco...
nicola1977 Inserita: 5 aprile 2013 Segnala Inserita: 5 aprile 2013 il pannello di plastica non ha nessuna vite ha solo degli incastri da dietro. l'ho smontato ieri e sono sicuro di questo. devi solo tirare con una certa maniera.
Omissam74 Inserita: 5 aprile 2013 Segnala Inserita: 5 aprile 2013 segnati bene dove vanno tutti i connettori
thecode Inserita: 5 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2013 (modificato) ciao Nicola, quanti incastri di plastica ha? Io ne ho notati solo 4. Modificato: 5 aprile 2013 da thecode
Diomede Corso Inserita: 5 aprile 2013 Segnala Inserita: 5 aprile 2013 poi qualcuno ti scodera' proprio il venerdì sera dopo una settimana di lavoro, con il quazzabuglio che avete combinato, non mi metto proprio a scodare... se ci capite bene altrimenti pazienza... RICORDIAMO A TUTTI GLI UTENTI COMUNQUE CHE NON E' CONSENTITO ACCODARSI! Grazie per la collaborazione e ora speriamo che risolviate sto problema di sta lavatrice...
nicola1977 Inserita: 5 aprile 2013 Segnala Inserita: 5 aprile 2013 Si 4, basta tirare con delicatezza e viene fuori tranquillo. facci poi sapere come trovi la scheda che poi provo pure io a fare la stessa operazione,
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora