Del_user_194206 Inserito: 10 aprile 2013 Segnala Inserito: 10 aprile 2013 (modificato) Salve, mi hanno regalato una lavatrice indesit winv60 usata causa mancato utilizzo. Ora ho letto che questa porta una scheda elettronica e che se va in tilt ci sono problemi. Inoltre ho letto che costa sui 150 €. Vi spiego il problema. Ieri ho fatto il programma normale per i sintetici, tutto normale. Oggi ho impostato il programma lana e già mi è venuto che la lavatrice avesse un problema. Praticamente carica l'acqua, poi si ferma, il cestello gira per qualche minuto, poi si ferma parecchi minuti, poi gira di nuovo per qualche minuto ecc il problema si manifesta sempre finchè non annullo il programma. Poi adesso sto provando con il programma seta: sembra che adesso abbia lo stesso problema, ma in maniera differente: il cestello attacca e stacca regolarmente ma il programma sembra non prosegua. Proprio adesso sta lavando, quindi non so come evolve la cosa. Inoltre se annullo il programma come ho dovuto fare prima la spia dell'oblò non inizia a lampeggiare e rimane sempre fissa anche staccando la corrente. Ora spero non sia andata in tilt la scheda perchè se devo spendere 150€ non mi conviene. Meglio acquistare una lavatrice nuova. Sapete se ci sono modi per cercare di sbloccare la scheda impazzita senza cacciare soldi? Nella lavatrice ci sono due coperte di lana ma non troppo grosse o pesanti. Mica è questo il problema? Grazie Mille Modificato: 10 aprile 2013 da Nicos18
Omissam74 Inserita: 10 aprile 2013 Segnala Inserita: 10 aprile 2013 ciao. Comincia a controllare un paio di cose. Il cestello gira in entrambi i sensi? L'acqua si scalda?
Del_user_194206 Inserita: 10 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2013 (modificato) [at]Omissam74: come faccio a capire se l'acqua si scalda? Mi sembri che giri in entrambi i sensi? Comunque adesso con il programma seta sembra che funzioni regolarmente. Adesso sta alla fase del risciacquo. Inoltre quando avevo impostato il programma lana a 40C andando a controllare il contatore mi segnava più di 2 kw, quando avevo attaccato solo lavatrice computer e qualche luce, quindi secondo me riscaldava l'acqua a 90C° Ma poi è normale che faccia un rumore simile ad una forte vibrazione quando scarica l'acqua? Modificato: 10 aprile 2013 da Nicos18
Omissam74 Inserita: 10 aprile 2013 Segnala Inserita: 10 aprile 2013 Ma poi è normale che faccia un rumore simile ad una forte vibrazione quando scarica l'acqua? Se fa un trrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr, non è normale. Scarichi nel muro o nel lavandino? come faccio a capire se l'acqua si scalda? se l'oblo diventa caldo vuole dire che l'acqua è calda. rimane sempre fissa anche staccando la corrente questo è impossibile
Del_user_194206 Inserita: 10 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2013 Scarico nel lavandino Per staccare la corrente intendevo premere il pulsante di accensione, mi sono espresso male. Comunque adesso il programma è finito regolarmente. Domani mattino metterò di nuovo su lana con lavatrice vuota per vedere che succede.
Ciccio 27 Inserita: 10 aprile 2013 Segnala Inserita: 10 aprile 2013 Inoltre quando avevo impostato il programma lana a 40C andando a controllare il contatore mi segnava più di 2 kw, quando avevo attaccato solo lavatrice computer e qualche luce, quindi secondo me riscaldava l'acqua a 90C° Il riscaldamento, su qualsiasi programma, "chiede" sempre 1800 watt per la resistenza. Nelle differenti temperature cambia solo il tempo in cui la resistenza rimane accesa.
tecnico77 Inserita: 11 aprile 2013 Segnala Inserita: 11 aprile 2013 ciao,il programma lana funziona cosi,lavora in ammollo.gira ogni tanto,non centrifuga,scarica allA fine..certi programmi lavorano diversamente a seconda del bucato.
Del_user_194206 Inserita: 11 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2013 [at]tecnico77: quindi allora è normale che sembra che la lavatrice si fermi per parecchi minuti e poi riparta? [at]Ciccio27: ma se imposto la temperatura sul simbolo del ghiaccio la resistenza non attacca vero?
Ciccio 27 Inserita: 11 aprile 2013 Segnala Inserita: 11 aprile 2013 Se il ciclo lana non "satellizza" il carico (cioè lo fa girare di continuo a 90 giri al minuto "spalmandolo" sul cestello in rotazione), sui cicli delicati sono normalissime lunghe pause. La resistenza non si deve accendere sul simbolo del lavaggio a freddo.
tecnico77 Inserita: 11 aprile 2013 Segnala Inserita: 11 aprile 2013 si,fa le pause lunghe,se metti il termostato a freddo non scalda,in caso contrario utilizza la temperatura predefinita dal programma.
Del_user_194206 Inserita: 11 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 11 aprile 2013 (modificato) Ok, capito. Grazie a tutti Comunque la terrò sotto controllo. Modificato: 11 aprile 2013 da Nicos18
Del_user_194206 Inserita: 24 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2013 Salve, scrivo ancora per un altro paio di problemini. Stasera ho trovato un pò d'acqua a terra verso la fine del lavaggio. So che questa lavatrice ha una pompa autopulente, ma potrebbe essersi ostruita? Non credo dipenda dal cassetto dei detersivi intasato perchè l'ho pulito circa 5 giorni fa. Inoltre a volte quando la lavatrice è ferma dopo che ha girato il cestello si sente un rumore che sembra un fischio intermittente o qualcosa del genere. Sapreste dirmi cosa potrebbe essere?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora