jrc0001 Inserito: 12 aprile 2013 Segnala Inserito: 12 aprile 2013 (modificato) Buongiorno, Molto in confusione stiamo cercando di risolvere alcuni problemi. Vorremmo in uno spazio esterno (fuori al balcone) di 108cm x 78cm o in alternativa in uno spazio di 121cm x 60 cm (il muro fa un dente) inserire lavello (45 o 60 è indifferente) lavatrice + asciugatrice o lavasciuga. P.s. Lavatrice e asciugatrice non possono essere impilate sopra c'è la caldaia... Abbiamo letto tutto e il contrario di tutto leggendo che le asciugatrici classe A sono un po delle bufale che l'asciugatrice ad evacuazione è la migliore o anche quella a gas ecc ecc. e poi che le lavasciuga non servono a niente ecc.ecc....dov'è la verità???? A questo punto vorremmo un consiglio su: Opzione A: Lavello + Lavasciuga ( Quale acquistare? ho sentito parlare bene di Smeg è vero? che modelli consigliate in base alle vostre esperienze?) Opzione B: Prendere la lavatrice anni 50 smeg con lavello incorporato ( in questo caso com'è questa lavatrice solo design o cosa? ) + Asciugatrice (Quale comprare ad evacuazione, condensazione o cosa? Calcolate che starà all'aperto quindi che spari aria calda non mi importa.) Opzione C: Fare un paio di lavori spostare la caldaia (lavoro fattibile ma con costi intorno ai 150 euro) ed impilare lavatrice e asciugatrice ( Quale lavatrice consigliate ? cosa è importante vedere prima dell'acquisto e ancora una volta quale asciugatrice?) Piccola parentesi: - Siamo per ora solo 2 quindi non abbiamo grandi carichi. - Budget diciamo variabile ovviamente di straspendere per avere cose che non servono non ci interessa ma spendere per avere un buon prodotto buona assistenza e capi ben lavat e asciugati SI.. - Attaccare l'asciugatrice al gas non sarebbe un problema Spero che si possa capire qualcosa dal mio post e che non sia scritto in maniera confusionaria in tal caso chiedo scusa... Grazie a chi potrà e vorrà aiutarci nella scelta... Modificato: 12 aprile 2013 da jrc0001
DJ_Gabriele Inserita: 12 aprile 2013 Segnala Inserita: 12 aprile 2013 Ciao! Ti dico subito la mia le asciugatrici classe A sono un po delle bufale che l'asciugatrice ad evacuazione è la migliore o anche quella a gas Ormai asciugare con una macchina a pompa di calore costa meno che utilizzare una asciugatrice a gas (inoltre costano meno e sono molto più sicure!) e per di più la biancheria si rovina di meno perché sottoposta a minor stress per via delle temperature inferiori di asciugatura e non si rovinerà perché non sarà esposta ai fumi di combustione (sono evacuati nel cesto per asciugare la biancheria!), l'unico svantaggio è che ci vorrà più tempo per asciugarla. Idem per le macchine ad evacuazione, ci mettono meno tempo ma consumano il triplo di energia e sono impossibili da trovare se non baracche cinesi oppure ordinare appositamente un prodotto per l'export a caro prezzo! Lavello + Lavasciuga ( Quale acquistare? ho sentito parlare bene di Smeg è vero? Le lavasciuga SMEG sono ottime, hanno alcune particolarità come il sensore vero di asciugatura nella porta che gli altri non hanno e anche un sistema di auto-pulizia dei condotti di asciugatura ed inoltre sono veramente prodotte in Italia che di questi tempi è molto importante secondo me! Le lavasciuga, a prescindere dalla marca, sono comunque indicate per chi lava spesso e asciuga non tutti i carichi o non tutto il carico tutte le volte. Hanno un consumo elettrico uguale alle lavatrici classiche in lavaggio e come una macchina a condensazione durante l'asciugatura. Il modello della SMEG da libero accosto è la LSE147S, decisamente consigliata se vuoi una macchina combinata! Il costo poi a 699€ la rende anche vantaggiosa! Prendere la lavatrice anni 50 smeg con lavello incorporato in questo caso, oltre a comprare un'eccellente lavatrice (quasi uguale alla lavasciuga come costruzione interna!) ti porti a casa un ottimo oggetto di design ma mi pare uno spreco confinarlo in un ambiente del genere, inoltre quel prodotto è fatto per una lavanderia a vista dove il lavello è usato solo per sciacquare piccole cose ed usi leggeri perché funziona solo con l'acqua fredda (si alimenta dalla lavatrice stessa) e scarica tramite la pompa della lavatrice, senza attacchi separati. Quindi non può sopperire ad un lavello "tradizionale" per quanto eccellente possa essere come idea! E poi spendere oltre un migliaio di euro per un oggetto che non va in vista mi pare un peccato A questo punto prendi la lavatrice classica col doppio attacco, sempre della SMEG per avere un ottimo prodotto, eviti il costo extra per la sciccheria! Fare un paio di lavori spostare la caldaia Ma no, risparmiati quei soldi! Ti propongo invece una soluzione interessante per sfruttare interamente la nicchia da 108 cm lasciando il vano da 121 cm per il lavello! (e sono sicuro che Diomede approverà in pieno!) Perchè non prendi una lavatrice a carica dall'alto ed una asciugatrice a pompa di calore tradizionale? Con un ingombro di 100x60 cm risolvi il tuo problema! Ti sconsiglio le asciugatrici a carica dall'alto perché sono piuttosto energivore in quanto solo a condensazione tradizionale o ad evacuazione o a condensatore ad acqua, consumando ancor più di una lavasciuga! Inoltre hanno un cesto di dimensioni inferiori e questo si traduce in più pieghe ed asciugatura meno uniforme della biancheria! Puoi ad esempio prendere quest'ottima accoppiata di Candy per meno di 1000€: http://www.marcopolo...dCANEVOGT12074D (lavatrice) http://www.evillage..../dettaglio/5878 (asciugatrice) Oppure per poco di più (intorno ai 1100€) una coppia della Hotpoint: http://www.euronics....d122013062.html (lavatrice) http://www.unieuro.i...ureEvar3=search (asciugatrice)
jrc0001 Inserita: 12 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2013 GRAZIE MILLE..prima di tutto... Allora piccole precisazioni... Non ho due vani ma uno...Se metto lavatrice e lavello attaccati al muro nicchia piccola (108x78) se li metto poco più avanti 121x68.... Altre curiosità è domande: Lavasciuga Smeg : Come asciuga condensazione a resistenza o pompa di calore? Evacuazione o espulsione acqua (automatica con tubo o cestello raccogli acqua) In generale mi pare di aver capito che se uno asciuga tutto e sempre con l'asciugatrice meglio due pezzi a causa dei consumi giusto???? Se si asciuga per esempio solo di inverno quando (abito al sud) meglio una lavasciuga? la qualità finale è la stessa?? Capitolo lavatrice se dovessi prendere solo quella cosa prendere? Una vale l'altro o cosa? Infine non so se dico un eresia se comprassi la Smeg e poi volessi usarla solo come lavatrice ? Starei comprando una lavatrice mediocre? Quello che spesso dicono nei centri commerciali è che la lavasciuga non fa bene ne da lavatrice ne da asciugatrice???è vero?
DJ_Gabriele Inserita: 12 aprile 2013 Segnala Inserita: 12 aprile 2013 Allora ti faccio un breve riassunto e ti rimando alla discussione "in evidenza" lavasciuga - chiariamoci le idee Tutte le lavasciuga in commercio (quindi anche la SMEG) funzionano con condensatore d'acqua eccezion fatta per dei prodotti della Bosch che asciugano con un condensatore ad aria ma sono problematici, tostano i panni e sono prodotti in Cina... mi pare di aver capito che se uno asciuga tutto e sempre con l'asciugatrice meglio due pezzi a causa dei consumi giusto???? Non tanto per i consumi quanto per il risparmio di tempo ed impiccio (la lavasciuga non può asciugare tutto il carico che lava!) L'unica eccezione era un ottimo prodotto della Candy ormai fuori commercio! Se si asciuga per esempio solo di inverno quando (abito al sud) meglio una lavasciuga? la qualità finale è la stessa?? La qualità finale è la medesima, avrai panni lavati ed asciugati al grado di asciugatura che imposterai. La lavasciuga andrebbe usata almeno ogni tanto anche in estate per tenerla in ottimo stato di funzionamento (ma vale anche per l'asciugatrice separata) anche in estate, magari una volta al mese fai un ciclo per assicurarti che tutto funzioni bene per non ritrovarti con ventole bloccate o condotti intasati (come sempre vale per tutte le marche!) Capitolo lavatrice se dovessi prendere solo quella cosa prendere? Una vale l'altro o cosa? La differenza è abissale, io prenderei un prodotto fatto in Italia o al limite di un'azienda italiana perché li ritengo ottimi, ancora è un campo in cui si primeggia come prestazioni, evito i finti tedeschi a tutto spiano perché di pessima qualità ormai, salvo eccezioni come Miele che però costa uno sbanderno e comunque non vale quanto costa! Altrimenti dovessi andare in negozio oggi per una lavatrice prenderei una macchina Gorenje (azienda slovena) che costano il giusto ed offrono veramente tanto! (comprerei ad occhi chiusi questa qui: http://www.onlinestore.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=36182 oppure la SMEG col doppio attacco: http://www.kasamercato.it/scheda/smeg_slb147/lavatrici_free_smeg.html) Infine non so se dico un eresia se comprassi la Smeg e poi volessi usarla solo come lavatrice ? Starei comprando una lavatrice mediocre? Compreresti una buonissima lavatrice ma è un peccato perchè quel modello asciuga anche, a questo punto prendi il modello "semplice" che non asciuga e risparmi più di 200€! (il link te lo ho appena indicato!) che la lavasciuga non fa bene ne da lavatrice ne da asciugatrice???è vero? Ahimé i commessi dei centri commerciali sono estremamente ignoranti (poveretti, non è colpa loro!) quindi i loro consigli lasciano il tempo che trovano il 99% delle volte. Questo è uno di quei casi! Le lavasciuga lavano bene come le lavatrici normali e asciugano bene come le asciugatrici normali, semplicemente cambia il modo in cui avviene il processo e la capacità del cesto che è inferiore! Non ho due vani ma uno...Se metto lavatrice e lavello attaccati al muro nicchia piccola (108x78) se li metto poco più avanti 121x68.... per finire a questo punto direi che se vuoi anche il lavello l'unica è una lavasciuga! Ma concludo con un'idea... perchè non ti fai fare un mobile con lavello su misura e ci metti una lavasciuga ad incasso? In questo modo avrai un mobile doppio da 60+60, un lavello da una vasca inox largo ed una lavasciuga nascosta dalle intemperie! In questo campo, dell'incasso, SMEG tiene banco anche perché producono loro per metà dei costruttori europei, altrimenti una macchina del gruppo Candy/Hoover che ha lo stesso ottime prestazioni e costa decisamente di meno!
Omissam74 Inserita: 12 aprile 2013 Segnala Inserita: 12 aprile 2013 Se si asciuga per esempio solo di inverno quando (abito al sud) meglio una lavasciuga? no. Non ce niente di peggio per una lavaasciuga di essere usata quasi esclusivamente come lavatrice perchè quella volta che ci devi asciugare non funziona. Quello che spesso dicono nei centri commerciali è che la lavasciuga non fa bene ne da lavatrice ne da asciugatrice???è vero? Ni. Uno dei problemi è quello che ti ho scritto sopra. Il secondo problema è che, tranne in alcuni rari casi, lavi 5 kg e ne asciughi 2 per volta In generale mi pare di aver capito che se uno asciuga tutto e sempre con l'asciugatrice meglio due pezzi a causa dei consumi giusto se uno usa sempre l'asciugatrice è meglio separata per la questione delle quantà come ti spiegavo sopra. Con l'asciugatrice ci asciughi l'intero carico della lavatrice se è proporzionata( nel senso che non so se una asciugatrice riesce ad asiugare 10 Kg di biancheria se prendi una lavatrice da 10 Kg). Se però la tua idea è di usare l'asciugatrice 4 mesi all' anno ci penserei bene ad acquistarla. un elettrodomestico fermo sembra strano ma si rompe.
jrc0001 Inserita: 12 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2013 (modificato) Se prendessi la Gorenje W7643L come si fa per la Garanzia e i centri assistenza???Esiste a bari? Infine un domani poi come asciugatrice singola cosa prenderesti sempre Gorenje??? Quali sono le differenze tra la GORENJE e la SMEG... Pro e contro dell'una e dell'altra??? Altre marche ariston ecc... le escludi..? Infine doppio attacco lavatrice conviene davvero energicamente parlando? Farei la lavatrice di sera per risparmiare luce..Comunque non avrei acqua calda proveniente dal pannello solare termico o sbaglio qualcosa? GRAZIE MILLE... Modificato: 12 aprile 2013 da jrc0001
DJ_Gabriele Inserita: 12 aprile 2013 Segnala Inserita: 12 aprile 2013 Per i centri di assistenza telefona e chiedi quale compete alla tua città, sono sicuro che a Bari ci sia qualcuno che se ne occupi, sul sito riportano solo gli agenti di vendita. Differenze tra le due lavatrici? Apri le schede sui rispettivi siti e guardaci, se qualcosa non ti è chiaro nel confronto basta chiedere qui, mi devo rimettere ad essere produttivo e non posso farti i confronti punto per punto. Altre marche ariston ecc... le escludi..? No, non le escludo, anzi come vedi Hotpoint (la ex Ariston) e Candy te le avevo consigliate nel primo post. Semplicemente si è iniziato a parlare di SMEG, la mia marca preferita e te la ho indicata, parimenti Gorenje che mi piace molto Le due marche sono comunque legate perché SMEG produce le lavastoviglie per Gorenje e diverse lavatrici SMEG sono fatte da Gorenje, idem per alcuni frigoriferi. Infine doppio attacco lavatrice conviene davvero energicamente parlando? Farei la lavatrice di sera per risparmiare luce..Comunque non avrei acqua calda proveniente dal pannello solare termico o sbaglio qualcosa? Visto che puoi attaccare la lavatrice immediatamente all'uscita della caldaia, ossia acqua calda in quantità e subito conviene anche riscaldando col gas, viceversa se avessi avuto una distanza, anche minima dalla caldaia te lo avrei sconsigliato! Inoltre la differenza tra tariffa diurna e notturna è proprio risicata... per avere un minimo risparmio bisognerebbe vivere solo di notte! Io ho messo la mono-oraria apposta per comodità!
Diomede Corso Inserita: 13 aprile 2013 Segnala Inserita: 13 aprile 2013 Ti propongo invece una soluzione interessante per sfruttare interamente la nicchia da 108 cm lasciando il vano da 121 cm per il lavello! (e sono sicuro che Diomede approverà in pieno!) Perchè non prendi una lavatrice a carica dall'alto ed una asciugatrice a pompa di calore tradizionale? Con un ingombro di 100x60 cm risolvi il tuo problema! :clap:
Marco Sartori Inserita: 25 settembre 2013 Segnala Inserita: 25 settembre 2013 Ehh quello che ho fatto io!
Gufoz99 Inserita: 27 settembre 2013 Segnala Inserita: 27 settembre 2013 Sono molto interessato alla discussione! Anch'io ho poco spazio e ho bisogno di una lavasciuga! Chiedo a voi se c'è qualche controindicazione nel prendere una lavasciuga compatta da 44cm di profondità, mi riferisco al modello WDYNS 642 D che lava 6kg e ne asciuga 4kg! Sempre della hoover ho visto dei modelli di lavasciuga (da 60cm) senza spazzole e con motore inverter (dicono molto silenziosi): sono affidabili? Grazie!
DJ_Gabriele Inserita: 27 settembre 2013 Segnala Inserita: 27 settembre 2013 c'è qualche controindicazione nel prendere una lavasciuga compatta da 44cm di profondità Come tutti i prodotti di nicchia (ne abbiamo già parlato nel forum!) ci sono, eccome, delle controindicazioni! Sarai fortunato se riuscirai a metterci davvero i famosi 6 kg in lavaggio 4 in asciugatura... e ti verrà la roba molto stropicciata soprattutto. Realisticamente una macchina del genere lava e asciuga rispettivamente non più di 5 e 2,5 kg di bucato per fare un buon lavoro... purtroppo non abbiamo scoperto la 4° dimensione e più di tanto bucato non se ne può mettere in un cesto piccolo. Certo però che se non hai spazio resta l'alternativa più valida al non avere la lavasciuga (non parlo neppure della macchina Sangiorgio a carica dall'alto che ha un cesto di dimensioni ridicole...) Quanto ai motori inverter sono generalmente più silenziosi ma la differenza di affidabilità è minima: il motore è di solito l'ultimo componente a guastarsi nella lavatrice "tipo"
Gufoz99 Inserita: 27 settembre 2013 Segnala Inserita: 27 settembre 2013 Grazie per la pronta risposta! La gemella di Hoover, la Candy offre le medesime lavasciuga (in estetica e programmi) ma non sponsorizza il motore inverter, cioè non è proprio citato! Vuol dire che non lo monta? Anche la marca Zoppas mi intriga e anche lei ha un (sola) lavasciuga con motore inverter: è una marca di cui ci si può fidare? http://www.zoppas.it/Products/Lavabiancheria_e_Asciugabiancheria/Lavasciuga/PKN81470 So che produce in Italia ma è di proprietà della Electrolux!
del_user_193193 Inserita: 27 settembre 2013 Segnala Inserita: 27 settembre 2013 (non parlo neppure della macchina Sangiorgio a carica dall'alto che ha un cesto di dimensioni ridicole...) A proposito di SanGiorgio... Oggi sono andato all'Euronics e ho trovato una Sangiorgio Fagor di circa 8 kg se non erro. Una qualità pessima. Il cassetto dei detersivi era talmente sottile che sembrava distruggersi in mano e l'oblò era fragilissimo. Neanche la mia turca è così scadente, anzi è molto meglio! Poi ce ne stava anche un'altra ma senza il marchio Fagor e a carica dall'alto. Ugualmente penosa... Il pomello per i giri della centrifuga era così delicato che avevo paura a toccarlo
Livio Migliaresi Inserita: 27 settembre 2013 Segnala Inserita: 27 settembre 2013 Oggi sono andato all'Euronics e ho trovato........... Cosa c'è di professionale a fare considerazioni del genere?? Supportate da cosa?? Ho già pregato di limitarsi ad essere professionali, sempre che la professionalità la si abbia; se le risposte devono avere solo questo tenore sarebbe cortese astenersene.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora