Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Whirpool Adp 4500


Messaggi consigliati

Inserito:

carica acqua a singhiozzo. Attiva per 2 secondi e 2 secondi si ferma e si ripete il ciclo fino a raggiungere il livello prestabilito per iniziare il lavaggio Filtro elettrovalvola pulito acqua arriva con giusta pressione. cosa sarà?


Inserita:

Potrebbe essere il pressostato, il suo tubo o qualche tubo di richiamo intasato.

lukatec75

Inserita:

ma il pressostato sarebbe il flussometro che è alloggiato nella camera acqua?

Inserita:

scusa ma cerca di essere più chiaro,una volta caricata lacqua cosa fà?se era il presostato non arrivava al livello continuava così sempre!

Inserita:

Ciao a tutti. Bhè, io per prima costa sostituirei proprio l'elettrovalvola carico acqua (costa poco) perchè anche se nhai puliti i filtri in pratica non hai risolto niente. Poi vedrei i sintomi successivi o se il guasto di è risolto.

Inserita: (modificato)

allora il pressostato non è il flussostato di solito e di forma cilindrica con collegato due fili elettrici più un tubicino, se lo individui ti basterebbe ponticellare i due fili (attenzione e da provare con la macchina in tensione) di conseguenza se non sei pratico non lo fare, ponticellando i due fili dovresti vedere che prende di continuo l'acqua sino a che tu non staccherai il ponticello. Se fa questo vuol dire che il tubicino collegato al pressostato potrebbe essere parzialmente intasato oppure il pressostato stesso rotto.

seconda soluzione se dopo questa prova con i fili ponticellati continua a prendere acqua a sighiozzo devi controllare la tensione sull'elettrovalvola di carico dell'acqua che deve rimanere fissa durante il carico della stessa, se anche la tensione è ballerina allora il guasto e da ricercare altrove.

Modificato: da pluto63
Inserita: (modificato)

l'acqua che entra a tratti alla fine raggiunge il livello e inizia il lavaggio e lo porta a termine anche se nella parte alta non lava bene. Ho misurato la tensione sull'elettrovalvola non c'è 220 ma 90 v misurata con elettrovalvola staccata,tensione a vuoto

Modificato: da dino52
Inserita:

Come dicevo, prima di rompersi la testa a ipotizzare questo o quel guasto, bisogna procedere per gradi. L'acqua viene caricata a singhiozzo? Allora verificare l'elettrovalvola carico acqua. Non bisogna sostiuirla ma verificarla.

Smontare la valvola dal suo alloggiamento staccando sia il collegamento elettrico che i tubi di entrata acqua che uscita.. Dopodichè approntare un collegamento 220V sui terminali della valvola avvitando il tubo entrata acqua. Con l'aiuto di una bacinella per recuperare l'acqua in uscita, dare tensdione alla valvola e vedere se il flusso dell'acqua è costante, a singhiozzo o di pressione scarsa.

Se il flusso dell'acqaua è costante con una buoba pressiuone, la valvola è a posto. Caso contrario la valvola è da sostituire o poulire. La si può aprire per pulire il filtro interno rimuovendo eventualiu depositi.

Ciao fammi sapere.

Inserita: (modificato)

HO INIZIATO A SMONTARLA COMPLETAMENTE. ELETTROVALVOLA ALIMENTATA SEPARATAMENTE è OK , TERMOSTATO FUNZIONA, PRESSOSTATO OK, CONTATTO RED FLUSSOMETRO SEMBRA OK DOMANI CONTINUO ...


non-in-maiuscolo. Grazie :)

Modificato: da Diomede Corso
Inserita:

Per me dovresti controllare la vaschetta di carico dell' acqua all' interno c'è un dispositivo contalitri potrebbe essere difettoso oppure devi provare a smontare la membrana posizionata nel pozzetto

Diomede Corso
Inserita:

Ciao, diventa antologia anche questa, il famoso problema al carico dell'acqua di una ampia serie di lavastoviglie Whirpool. Nella stragrande maggioranza dei casi bisogna sostituire il tascone laterale che ha integrato il contatto reed del flussometro; inverità alcuni sono riusciti anche a rigenerarlo. Non bisogna escludere comunque che sia la scheda dal momento che (successo pure a me!) anche sostituendo il tascone il problema rimane o si riprensenta dopo poco tempo.

In linea di massima, una lavastoviglie di quella generazione che ha superato i 10 anni è da sostituire... ma bisogna considerare anche come è stata usata (tanto, poco, bene, male... malissimo?)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...