Patsy Inserito: 22 aprile 2013 Segnala Inserito: 22 aprile 2013 (modificato) Salve a tutti, da un po' di tempo leggo questo forum in cerca di consigli per un acquisto non sprovveduto di una nuova lavatrice, poiché lascerò il mio vecchio appartamento a mio fratello insieme alla mia indesit (pagata pochissimo) che va avanti da 8 anni senza problemi (una volta ha cominciato a "dare di matto" il pannello con i led, nel senso che lampeggiavano tutti in contemporanea e l'ho "sistemata" con due colpi ben assestati alla Bud Spencer :-D) con lavaggi abbastanza frequenti (faccio in media una lavatrice al giorno ed ora che ho una bambina di 2 anni anche di più). La nuova lavatrice verrà sistemata sul balcone ed inizialmente mi premeva - oltre ad un buon lavaggio - che fosse particolarmente silenziosa per non disturbare il vicinato. Leggendo questo forum ho imparato dei criteri di scelta aggiuntivi (motore ad induzione ad es., vasca non elettrosaldata, ecc.) ma spesso per l'utente medio è impossibile conoscere queste caratteristiche. Tra i vari consigli, ho riassunto quelli che indicavano marche e modelli specifici che rientrano nel mio budget massimo (sui 600-700 euro), che però riguardano delle lavasciuga di cui ho letto bene. Io sono a Roma, quindi il sole in estate non manca e odio gli stendini in casa (ne sono sempre piena in inverno), perciò anche se non userei l'asciugatura per tutto il bucato, penso che la userei anche in estate per evitare l'essiccamento di alcuni capi al sole (ad es. so che le camice si stirano meglio). I modelli di lavasciuga sono questi: LG F14A8RD SMEG LSE147S REX - RWW168543W Hoover WDYN 9646 PG So che la LG ha la vasca apribile (per questo anche se di marca straniera, l'ho inserita), ma le altre? Di lavatrici ho letto bene della Gorenje e...? Boh!!!! A questo punto mi consigliate una lavasciuga (meglio se italiana purché con la vasca apribile o comunque riparabile in caso di problemi) o una lavatrice di cui non riesco a trovare un modello convincente (suggerimenti?)? GRAZIE!!! Modificato: 22 aprile 2013 da Diomede Corso
DJ_Gabriele Inserita: 22 aprile 2013 Segnala Inserita: 22 aprile 2013 (modificato) Hoover: lavano e asciugano che è una delizia ma stando sul terrazzo io la eviterei per via dell'elettronica un po' sensibile rispetto ad altri, e noi non vogliamo che tu ti penta del tuo acquisto (oppure prendi la garanzia estesa e ti metti l'anima in pace!) La LG, di cui il nostro caro moderatore è uno strenuo difensore, a quanto pare asciuga bene ma piuttosto che dare soldi ai koreani, che la costruiscono chissà dove e chissà come, mi taglio le mani! E comunque i ricambi per LG sono smodatamente cari, peggio dei già cari ricambi italiani! Poi tutti dicono che è più affidabile ma io vedo molte più lamentele o questioni circa LG che altre macchine, poi se consideriamo la minor diffusione non mi sembrano affatto affidabili! La SMEG, scommetto avrai letto altri miei commenti dove ne parlo bene, fa il suo dovere egregiamente ed è l'unica tra le macchine che hai indicato ad avere un vero sensore di asciugatura nella porta, proprio come le asciugatrici vere che sentono l'umidità del cesto e non le variazioni di temperatura. La Rex, ormai in via di sparizione non è altro che una macchina Electrolux con il codice diverso (inizia per R anzichè per E), su queste ho poco da dire, le ritengo troppo care per quello che offrono, in linea con i prodotti Candy/Hoover. Dimenticavo! Circa la vasca apribile per il cliente finale ha un costo non dissimile che un cambio vasca! Per la mia lavatrice Whirlpool, uno schifo che non raccomanderei a nessuno, un apparecchio che si guasta ogni anno quando va bene, ho speso 250€ per un cambio vasca, lavoro fatto a casa mia, mentre nelle due occasioni in cui è servito un cambio cuscinetti ho pagato 230+30€ di trasporto per una lavatrice Antonio Merloni e 270€ per una lavatrice Philco stretta. Modificato: 22 aprile 2013 da DJ_Gabriele
Diomede Corso Inserita: 22 aprile 2013 Segnala Inserita: 22 aprile 2013 E comunque i ricambi per LG sono smodatamente cari, peggio dei già cari ricambi italiani! Poi tutti dicono che è più affidabile ma io vedo molte più lamentele o questioni circa LG che altre macchine, poi se consideriamo la minor diffusione non mi sembrano affatto affidabili! io non posso sindacare sulle opinioni ma non posso nemmeno permettere che si diffondano falsità. Intanto i ricambi LG sono a prezzo di mercato e comunque possono essere oggetto di cresta da parte del CAT come di qualsiasi altra marca... Le lamentele arrivano semplicemente perchè il cliente si aspetta più di quello che il prodotto può offrire mentre per quanto riguarda la poca diffusione... mah, direi proprio che ti sei perso qualche stagione dal momento che ormai il quasi tutto il vecchio popolo Robotline è diventato un popolo di LG
DJ_Gabriele Inserita: 22 aprile 2013 Segnala Inserita: 22 aprile 2013 Ma quale falsità Diomede! Magari si risparmiasse... con te anche gli esosi ricambi di altre marche diventano economici ma io, povero fesso che vado al negozio e chiedo qualcosa, vengo spennato! Altro che! Quanto concerne la diffusione non so quante Rex Robotline ci fossero in giro ai tempi ma di certo LG fortunatamente non è ancora tra i marchi più venduti
Patsy Inserita: 23 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2013 Se la vasca apribile non è (più?) un requisito essenziale, allora - non me ne voglia Diomede - mi orienterei su un marchio italiano, purché sia effettivamente costruito in Italia. La smeg non ha il motore ad induzione vero? Non riesco a trovare la rumorosità... Ah, dimenticavo, la lavatrice sarà sul balcone ma prenderò al più presto un mobiletto in resina per preservarla: sarà sufficiente? Inoltre qualunque modello prenderò farò sicuramente l'estensione di garanzia (come faccio per tutti i prodotti che acquisto), certo non posso pensare di fare un acquisto con la quasi certezza di un guasto, visto il fastidio che comporta un'eventuale riparazione (escludendo il fattore economico)... è così fragilina l'elettronica della hoover?
DJ_Gabriele Inserita: 23 aprile 2013 Segnala Inserita: 23 aprile 2013 è così fragilina l'elettronica della hoover? Non è affatto fragile ma ahimè, vista l'esperienza del forum accade un po' più spesso che le altre che abbiano problemi (indubbiamente anche in virtù dei grandi numeri che ne vendono: fino a poco tempo fa la lavasciuga in Italia era praticamente solo del gruppo Candy) Sono onesto a dirtelo, dai miei abbiamo una lavatrice Candy che lava meglio di qualunque altra abbiano mai avuto e mia madre se ne innamora sempre, nonostante 25 anni di esperienza di lavanderia professionale! Al punto da consigliarla a tutti, anche mia cugina ha preso una lavasciuga da 9 kg della Candy per il matrimonio ed è contentissima. Ma sono macchine poste in un ambiente climatizzato, su un terrazzo non saprei! Per quello ti dicevo della garanzia supplementare se ti vuoi togliere qualunque dubbio! (Ho parlato di Candy perchè sono le stesse macchine ma con un nome diverso sulla scocca!) Per quanto concerne la smeg ha un motore a spazzole ma se ti preme la rumorosità hai la possibilità di fare cicli notturni appositamente studiati per essere silenziosi: vengono disattivati gli avvisi acustici, fatti lavaggi a ritmi inferiori, maggior livello di acqua, centrifughe limitate a 1000 giri, con possibilità di scegliere comunque temperature da freddo a 60°C. Durante un lavaggio normale i livelli sono di 56db in lavaggio e 72db in centrifuga, è bastato cercare sui siti esteri che forniscono più informazioni Per conto la LG F14A8RD fa 55 db in lavaggio e 76db in centrifuga. (motore direct dirive inverter) La Electrolux-Rex RWW1686HDW o (EWW1686HDW) sono 51db in lavaggio e 77 in centrifuga (e dicono anche il livello in asciugatura, 63db) (motore a spazzole) La Hoover WDYN 9646 PG durante il lavaggio sono 55db mentre non ho trovato il dato per la centrifuga. (macchina con motore "silent" pulse inverter). Come vedi la rumorosità è simile per tutte, anzi in centrifuga la macchina SMEG, nonostante abbia il motore a spazzole è la più silenziosa del gruppo!
del_user_193193 Inserita: 23 aprile 2013 Segnala Inserita: 23 aprile 2013 Io più che una lavasciuga, consiglierei lavatrice e asciugatrice separate (e possibilmente della stessa marca). Questo perchè specialmente se si ha molto bucato da fare, si possono far funzionare contemporaneamente (una asciuga il carico lavato precedentemente, intanto l'altra lava il 2° carico), ma soprattutto perchè le lavasciuga non possono asciugare tutto il carico che lavano (ad esempio lava 10 chili e ne asciuga 7, anche se quest'ultimo numero è sempre inferiore di quanto ne dichiara la casa produttrice, in quanto per una buona asciugatura in lavasciuga, si consiglia di inserire la metà dei capi, in questo caso 5 kg). E poi per il del balcone... Io non metterei mai un elettrodomestico sul balcone, anche se riparato, perchè potrebbe essere soggetto maggiormente a guasti, e poi quando fa freddo è così comodo rimanere in casa senza uscire dal balcone, soprattutto se si ha anche l'asciugatrice!
Diomede Corso Inserita: 23 aprile 2013 Segnala Inserita: 23 aprile 2013 con te anche gli esosi ricambi di altre marche diventano economici ho imparato che la vera risorsa sono i clienti, che se ben trattati sanno poi ritrovarti quando ne hanno bisogno per quanto riguarda la scelta, concorso sul fatto che due macchine separate sono meglio di una, se uno concentra il bucato in periodo della settimana piuttosto che diluirlo nei giorni, ma ho anche potuto provare con mano che una lavasciuga asciuga meglio di una asciugabiancheria.... il perchè non saprei dirlo (immagino per la velocità di rotazione del cestello e la bidirezionalità)... quando il sole splende però... il bucato alla corda non ha paragoni
gaetanus Inserita: 23 aprile 2013 Segnala Inserita: 23 aprile 2013 ho imparato che la vera risorsa sono i clienti, che se ben trattati sanno poi ritrovarti quando ne hanno bisogno
Patsy Inserita: 23 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2013 Riguardo a tenere l'elettrodomestico sul balcone, purtroppo non posso farne a meno perché lo scarico si trova lì e nei bagni non c'è spazio, la casa è in affitto quindi non posso spostare nulla. Comunque vorrei sottolineare che il clima di Roma non crea chissà che danni agli elettrodomestici, nè rende iimpossibile uscire a stendere o a ritirare il bucato: difficilmente si scende verso lo zero in inverno ed il balcone in questione è ombreggiato in estate e riparato dalle intemperie, ho già avuto la lavatrice esterna e non ha mai avuto problemi (è anche vero che non aveva chissà che elettronica però), anche mia madre ce l'ha in balcone da sempre, non è così insolito Non prenderei due elettrodomestici separati innanzitutto perché non me lo posso permettere, secondo per me l'asciugatrice sarebbe "un più". Come sottolineava giustamente Diomede, il bucato quando possibile preferisco stenderlo al sole. Visto che avete segnalato dei modelli validi mi sono "ingolosita" ma non penso di farne un uso intensivo, per me sarebbe un aiuto (ad es per stirare più velocemente), non una necessità. Se non ci fossero state queste valide soluzioni 2in1 mi sarei diretta su una lavatrice senza pensarci due volte. Riguardo il concentrare i lavaggi nel we, mi dispiace ma dopo che ho lavorato come un mulo tutta la settimana nel w.e. voglio godermi la mia famiglia, riposarmi e fare delle gite!!! Apprezzo ovviamente i consigli ma ho esigenze diverse. Grazie DJ:Gabriele! Non avevo pensato a cercare su siti stranieri, scioccamente pensavo che il sito del produttore fosse quello più esaustivo per questo tipo di informazioni Diomede, mi piace la tua filosofia, tutti i professionisti dovrebbero essere così! Però credo di aver ristretto la scelta tra la Hoover (circa 500 euro) e la Smeg (circa 700): i 200 euro di differenza sono motivati dal solo sensore? Vale la pena?
Ciccio 27 Inserita: 23 aprile 2013 Segnala Inserita: 23 aprile 2013 Negli anni '60-'70 si vendevano molte Candy perchè costavano poco. E costavano poco perchè se ne vendevano molte. Non è un gioco di parole, ed Hoover è di quella famiglia, come già sai. Occhio che con una lavasciuga usata poco come asciugatrice rischi di far accumulare sporcizia nei condotti dell'aria, e il rischio di noie aumenta...
DJ_Gabriele Inserita: 24 aprile 2013 Segnala Inserita: 24 aprile 2013 lavasciuga usata poco come asciugatrice rischi di far accumulare sporcizia nei condotti dell'aria Qui mi ricollego alla domanda di Patsy: in più, oltre al sensore di asciugatura vero la SMEG ha anche un ciclo di pulizia dei condotti dell'aria. La macchina è costruita in maniera robusta. Sta a te decidere se investire 200€ in più rispetto all'altra! Dai rispettivi siti puoi leggere anche i manuali di istruzione e vedere quale apparecchio sia maggiormente conforme alle tue necessità! Ciccio, mi leggevo un interessantissimo articolo sulla Candy e la crisi, è una delle poche aziende italiane a non aver avuto cali di fatturato, anzi ha aumentato i guadagni di qualche punto percentuale proprio in questi periodi, alti volumi e bassi prezzi!
Patsy Inserita: 25 aprile 2013 Autore Segnala Inserita: 25 aprile 2013 (modificato) Rumorosità inferiore + sensore + ciclo pulizia condotti + assistenza all inclusive.... penso che presto la smeg sarà mia... sto aspettando che redcoon mi faccia sapere quanto mi costerà il trasporto al piano (su strada è compreso nei 700) per l'acquisto Grazie a tutti , vi farò presto sapere. Intanto cerco un mobiletto che la contenga e preservi. Che ne dite di questo: http://www.ebay.it/i...#ht_3681wt_1186 o è meglio uno con le ante? Ho visto che tutti questi mobiletti hanno la parte posteriore aperta, temo che dovrò fare una modifica perchè accanto al tubo di scarico c'è lo sportellino con il contatore del gas, perciò dovrò posizionare la lavatrice non verso il muro ma verso l'esterno: c'è un muretto ma è "traforato", la pioggia sicuramente non arriva ma l'umidità sì... chiederò alla vicina come hanno risolto loro Modificato: 25 aprile 2013 da Patsy
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora