Vai al contenuto
PLC Forum


Il Bucato Emana Un Cattivo Odore


Messaggi consigliati

del_user_193193
Inserito:

Ciao a tutti,

chi ha già letto la mia prima discussione, sa già che ho una lavatrice Rex usata. Dopo averla ripulita accuratamente e aver fatto 1 lavaggio a 90° C con 500 g di bicarbonato per ripulire la lavatrice, e un altro sempre a 90° C, ma con acido citrico per levare le incrostazioni di calcare e melma, ho iniziato ad usarla. Nonostante i lavaggi di pulizia, quando faccio il bucato a bassa temperatura (freddo, 30, 40), ritiro il bucato dalla lavatrice, e mi puzza di muffa. :wallbash:

L'odore poi rimane anche quando sono asciutti (anche se di meno).

Come posso fare? Ci sono particolari operazioni che possono risolvere il problema?

Grazie


Diomede Corso
Inserita:

cambia il tubo di scarico... ^_^ ...

del_user_193193
Inserita:

L'avevo già sostituito perchè mi ero accorto che era bucato grazie ad una perdita di acqua...

Inserita: (modificato)

La biancheria prima di usare quella lavatrice faceva odore?! Possibile che ci fosse già? L'odore di muffa è tremendo da mandare via e non sempre si nota subito!

Conosco più persone di quante ne riesca a contare che nonostante siano pulitissime abbiano il bucato, specialmente lenzuola ed asciugamani che puzzano costantemente di muffa!

Se sei sicuro che la lavatrice sia pulita (magari fai un altro ciclo con acido citrico e uno con candeggina)?

Per eliminare l'odore prova a lavare il bucato incriminato alla più alta temperatura possibile, con un potente igienizzante, poi con TANTO detersivo in polvere (e intendo esagerato!) e poi un lavaggio leggero con acido citrico per rimuovere ogni traccia di detersivo.

Questo dovrebbe rimuovere ogni odore persistente.

Altrimenti lavasecco e per magia qualunque odore svanisce! :D

Ovviamente non sto a dirti che se la biancheria impiega più di mezza giornata ad asciugarsi la puzza di muffa è sempre incombente! Anche con abitudini di lavaggio corrette!

Modificato: da DJ_Gabriele
del_user_193193
Inserita:

Allora voglio specificare che è la lavatrice che non è pulita, e che non riesco a pulire!

Praticamente se io faccio il bucato a 40° C, anche se metto il disinfettante, anche se tolgo i panni appena finisce il ciclo, anche se li stendo all'aperto, mi puzzano di muffa, ma poi basta lavarli nell'altra lavatrice (una Electrolux nuova) che torna tutto pulito e profumato; quindi con questo volevo dire che non ho bucato incriminato, ma si incrimina temporaneamente solo se lo lavo sella Rex, poi lavo il bucato incriminato nella Electrolux e tutto torna profumato come è sempre stato. I miei panni non hanno avuto mai cattivi odori, o almeno non prima di usare questo macinino <_<

Riguardo alla candeggina, io la uso almeno una volta a settimana quando faccio lavatrici di tovagliato che lavo sempre a 60° C. Ecco questo è l'unico bucato che non puzza (molto probabilmente per via della candeggina).

A causa di questo problema, nell'ultimo mese ho iniziato a prendere provvedimenti per salvare la mia biancheria: mentre prima equilibravo il bucato tra le 2 lavatrici, ora lavo tutto nella Electrolux, tranne il tovagliato che faccio nella Rex. In questo modo riesco a mantenere bene la Electrolux (che comunque si mantiene igienizzata per via degli asciugamani che faccio a 60° C), e si mantiene bene la Rex che si fa solo lavaggi a 60° C con candeggina (o almeno per ora).

Scusate se a volte sono ripetitivo, ma ho paura di non spiegarmi bene :worthy:

Proverò a farle fare un lavaggio a 90° C con abbastanza candeggina e vi faccio sapere. Intanto i suggerimenti sono sempre ben accetti da tutti :thumb_yello:

Inserita:

In che condizioni è la guarnizione, specie nelle zone nascoste?

Inserita:

Non ho l'esperienza da tecnico degli altri, ma io ogni tanto un lavaggio a 90° con la candeggina per igienizzare e togliere eventuali depositi nascosti e sgrassare lo faccio (ci metto dentro stracci per non farlo a vuoto)...

del_user_193193
Inserita:
In che condizioni è la guarnizione, specie nelle zone nascoste?

Allora appena l'ho installata, senza pulirla, era pietosa. Poi dopo il lavaggio a 90° C non era migliorata di molto, fino a quando ho usato l'acido citrico, che ha eliminato completamente la melma sulla gomma, o almeno fino a dove è arrivata l'acqua; da quel punto in poi è ricoperta di melma, ma secca e che odorandola non emana cattivi odori. Infatti la cosa strana è che la lavatrice non puzza, ma il bucato si! A dir la verità un pò di odore si sente solo se annuso il cassetto dei detersivi (che ho completamente smontato e lavato in lavastoviglie visto che era anche lui in condizioni orribili, causa calcare e muffa). Per quanto rigurarda il vano del cassetto dei detersivi, ho pulito anche quello bene bene. Credo che quando farò il lavaggio a 90° C con la candeggina, il vapore intriso di cloro (spero) la sterilizzerà.

del_user_193193
Inserita:

Allora, adesso la lavatrice si sta sterilizzando :P

Praticamente le ho fatto caricare l'acqua al livello basso, poi ho messo tanta tanta candeggina nel cassetto dei detersivi, e le ho fatto caricare l'acqua fino al livello alto. Poi ho messo su B a 90° C. Arrivata su D, l'acqua non aveva ancora raggiunto la temperatura, e allora l'ho rimessa su B e ha lavato ancora. Adesso è arrivata di nuovo su D e ha appena finito di scaldare. L'acqua è nerissima, e se apro il cassetto esce un sacco di vapore (meglio, così si disinfettano le parti che l'acqua non raggiunge). Le farò fare tutti i risciacqui con l'extra risciacquo inserito, e il prossimo lavaggio sarà di tovagliato a 60° C con marsiglia e candeggina.

Sperò che il bucato non puzzi più, perchè non ho da spendere inutilmente altra corrente per lavaggi a 90° C per pulire la lavatrice.

Vi terrò aggiornati! :thumb_yello:

Inserita:

Potresti smontare gomma e manicotti e pulirli con uno spazzolino! Molto più pratico e veloce!

del_user_193193
Inserita:

E' quasi un giorno che la lavatrice ha finito il ciclo e che ha oblò e cassetto spalancati per potersi asciugare. Vi terrò aggiornati.

  • 1 month later...
supertecnico94
Inserita:

ciao scusate se mi intrometto ma c'è da dire una cosa la rex ha per caso la vasca in carboran o simili e non in acciaio? occhio alle vasche in carboran che per essere pulite si deve cercare di far arrivare l'acqua anche nei punti più alti della vasca altrimenti lo sporco muffa ecc si insacca e non esce più manco con i cicli a 90°! per esperienza sulla rex rl42tc di mia zia facendo lavaggi a 90° con acido citrico,con candeggina puzzava lo stesso di muffa! infatti ho dovuto fare una mezza centrifuga con l'acqua dentro ed è uscita tutta le melma! tutto perchè lavorava a basse temperature a max 40° non di più. dopo il lavaggio di pulizia eseguito da me rispetto a prima puzza di meno! però c'era ancora la guarnizione ancora tutta ammuffita; li si deve per forza agire a mano! occhio a queste con vasche in plastica e carboran e simili che si sporcano facili! meno male che le nuove lavatrici hanno il ciclo a posta dove il cesto gira molto più veloce del normale!

del_user_193193
Inserita:

Si, aveva la vasca in Carboran, ma ormai la lavatrice è defunta.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...