Vai al contenuto
PLC Forum


Unto Sulle Superfici Plastiche


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve amici,

vorrei chiedere se anche a Voi capita di trovare stoviglie e pentole ben lavate ma contenitori un plastica leggermente unti . Ho due lavastoviglie ed il problema c'e' in entrambe. Premetto che:

- Non sciacquo piu' nulla nel lavandino

- uso prevalentemente la selezione "AUTO" che decide da se la temperatura di lavaggio ( da 45 a 65 gradi)

-ho provato anche con 75 gradi con risultati di poco migliori.

- Ho provato detersivo liquido e in polvere entrambi Finish. Nulla cambia neanche a dosaggi elevati,l'unto rimane sulla plastica.

Ho messo un termometro per vedere la temperatura all'interno della lavastoviglie, ed ho notato che non arriva mai oltre 60 gradi anche selezionando 75 gradi.Ma allora le stoviglie non raggiungono la stessa temperatura dell'acqua? E' un difetto della macchina?


Inserita:

Strano che non raggiunga i 75°.

Hai provato ad aumentare la regolazione dell'addolcitore? Non vorrei che rimanesse in circolo troppo calcare che "soffoca" un po' l'azione detergente.

Inserita:

ciao!

io invece sto restando sempre più deluso dal finish polvere... se non lo uso in dosi massicce i piatti puzzano a fine ciclo di uovo. le pentole amc non vengono mai pulite come dico io. nella technapiù, poi, risultati a dir poco pessimi anche se riempio la vaschetta così tanto da dover premere per chiuderla.

mi rattrista molto (visto che ho sempre fatto pubblicità sull'uso della polvere) ma al momento sto usando le pastiglie pril (le più semplici, senza additivi) e ho smesso di rilavare le pentole a mano... e il finish l'ho usato nella techna it961, it561, technapiù rs3tns, oko favorit 8081, stovella pv43s... lavastoviglie diverse di epoche diverse e con consumi d'acqua diversi... ho provato con la dose indicata nelle istruzioni della lavastoviglie, la dose indicata sulla confezione del detersivo e con dosaggi intermedi.

nicola

Inserita:
Hai provato ad aumentare la regolazione dell'addolcitore?

Ciao Ciccio, si ho provato a regolare tutto al max e tutto al min....Proprio per vedere cosa cambia....Ma nulla..

Inserita: (modificato)
io invece sto restando sempre più deluso dal finish polvere...

Ciao Kubold, che Ti devo dire? Pero' pare strano a 70/75 gradi dovrebbe venir via l'unto quasi senza sapone...

Le mie lavastoviglie sono Bosch sms 69 e Miele g1022 sc...

C'e' anche da dire che fino a poco tempo fa' usavamo sciacquare prima i piatti,complice pure il fatto di avere il trituratore sottolavello, e questo problema non c'era.Da quando i piatti li mettiamo lerci la cosa si e' fatta dura..

Chissa' se mettendo il termometro direttamente sott'acqua le temperature lette non si allineino con la dicitura d'impostazione...Magari sto sistema automatic se l'acqua non si fa torbida abbastanza scalda al minimo,cioe' sotto i 50 gradi.... :blink:

Pero' ripeto tutto viene pulitissimo tranne le plastiche...

Modificato: da indi69
Inserita:

Anche a me capita ogni tanto, ma non con le plastiche normali tipo contenitori da cucina ma con gli attrezzi in silicone!

Stranamente rimanevano decisamente unti!

Ho visto che l'unico modo per risolvere era tenere il sale sempre pieno al massimo ed usare un ciclo con prelavaggio riscaldato, così vengono sgrassati e puliti al 100% tutte le volte mentre con il ciclo normale, senza prelavaggio, nonostante tutto il resto fosse ben pulito, avevo problemi di unto sul silicone!

Circa al detersivo uso prevalentemente le pastiglie Finish tutto-in-uno che compro a chili quando sono in offerta più sale e brillantante perché ho acqua veramente molto dura.

Altrimenti le pastiglie del discount che fa la Madel lavano altrettanto bene ma è scomodo prenderle che non le trovo vicino casa!

Inserita: (modificato)

Quindi, Gabriele, tu teorizzi la tendenza al sovradosaggio del detersivo in questi casi...

C'è un video su Youtube di una ditta di detersivi per lavastoviglie (non faccio nomi :P , ma lo sa Nicola... ;) ) che dice che i recipienti in plastica che hanno contenuto del sugo di pomodoro devono essere presciacquati per evitare che il rosso rimanga permanentemente sulla plastica... :wacko:

Modificato: da Ciccio 27
Inserita: (modificato)

....Io credo che siamo alle solite...le bugie della classe "A" non sono reali le temperature indicate...

Modificato: da indi69
Inserita:

Ma no, non ha senso diminuire le temperature indicandone altre nelle lavastoviglie, specialmente perché i programmi sono identificati da nomi e non temperature di solito, come padelle/piatti/risciacquo, ecc...

tu teorizzi la tendenza al sovradosaggio del detersivo in questi casi...

No, semplicemente dicevo la mia su come ho risolto il problema.

Penso che un prelavaggio a freddo oppure nessun prelavaggio contribuiscano a far aderire l'unto alle plastiche che sono porose.

Circa il rosso, concordo che le plastiche si macchino con il sugo di pomodoro (e ancor di più con il concentrato!) infatti è l'unica cosa in assoluto che risciacquo se mi capita.

Inserita:
Ma no, non ha senso diminuire le temperature indicandone altre nelle lavastoviglie

Voglio rifare il test su tutte due le Lava,il termometro lo fisso al basamento cosi' sara' sommerso...

Inserita:
Penso che un prelavaggio a freddo oppure nessun prelavaggio contribuiscano a far aderire l'unto alle plastiche che sono porose.

Sai che non c'avevo pensato?

Però è anche vero che la LS 248 TX di mamma con l'eco a 55° fa due prelavaggi freddi a spruzzo alternato di cui il primo di 30 minuti e il secondo di 10. Strano, ma mettendo detersivo per il prelavaggio e facendo questa sorta di risciacquo intermedio prima del lavaggio principale a 55° di 40 minuti e in seguito l'unico risciacquo caldo+brillantante (senza lavaggio alternato, ma equidistribuito) se la cava splendidamente su tutto!!! Compreso il rosso del pomodoro! :)

Inserita:

Test temperatura partito...Programma 75 gradi ...Lavastoviglie "Bosch sms 69m 88 eu"... Pero' ste lavastoviglie e' entrata acqua pulita non ho messo sapone ma e' gia' torbida...e' evidente che non sciacqua bene....Peccato che non e' facile trovare quelle di un tempo altrimenti....

Inserita:

...A mezz'ora effettiva del programma il termometro si e' piantato a 45 gradi! Per scrupolo ho immerso un altro termometro che si ferma a 43 gradi...Non sale oltre....Si puo' cominciare a pensare ad un guasto alla sonda o chissa cosa!!

Inserita:

Test eseguito anche sulla lavastoviglie Miele .

Impostando il lavaggio a 75 gradi ci arriva davvero.Stavo pensando che quel deposito untuoso "solo" sui contenitori in plastica sia il brillantante contenuto nel sapone...

Inserita:

Che ti posso dire, Bosh (e Siemens) di buono hanno tenuto solo il nome a mio avviso... mi hai messo la pulce nell'orecchio e la umilissima lavastoviglie Indesit che ho in questo appartamento raggiunge per davvero le temperature indicate per i programmi scelti! (finora normale 60°C ed economico 55°C, proverò poi anche con l'intensivo magari).

Inserita:

Ora sto facendo un'altra prova.Ho acceso entrambe le lavastoviglie, ciclo alla massima temperatura ; la Miele con il Finish Classic in polvere,la Bosch con una pasticca Finish quantum avuta in omaggio all'acquisto della lava.In entrambe ci sono stoviglie in plastica,come le parti lavabili della Pastamatic...

Inserita:

Secondo me col Quantum andrà meglio...

Inserita:

Dunque, La miele col finish in polvere ha lavato bene,ma le stoviglie non erano molto sporche, comunque non ci sono depositi di brillantante residui...

La bosch caricata di piatti sporchi con la tabs Quantum ha lavato benissimo,nessun unto residuo ...

Quindi,almeno nel mio caso questo finish in polvere non sgrassa a sufficienza,ne' a bassa ne' ad alta temperatura....

Inserita:

.....ci stanno forse dirottando verso i prodotti predosati?...

nicola

Inserita:
.....ci stanno forse dirottando verso i prodotti predosati?...

Credo di si Nicola, io prima con la polvere mi trovavo benissimo...adesso magicamente non va piu'...

Inserita:

per ora con prill gel da dosare mi trovo bene con qualsiasi sporco, ci sono passato dopo i deludenti lavaggiccon finish polvere e gel.

comunque secondo me ben vengano i predosati: nella media le massaie sprecano molto piu' detersivo rispetto ad una tabs , almeno secondo la mia esperienza famigliare.

Inserita: (modificato)
per ora con prill gel da dosare mi trovo bene con qualsiasi sporco

Ciao Rimonta, e si, ora cerchero' un detersivo, il meno aggressivo possibile,che lavi decentemente...Noi siamo vegani,non friggiamo,non cuociamo ne' carne ne uova,l'unico unto deriva dall'olio d'oliva a crudo...

Modificato: da indi69
Inserita:
.....ci stanno forse dirottando verso i prodotti predosati?...

Per quanto riguarda le grandi marche!

Io sono anni che uso polveri con l'etichetta di grandi catene di supermercati, che sono fuori dalle logiche pubblicitarie, col risultato che sono la più efficace alternativa anche in termini di costi, ma anche di efficacia.

Quando un domani (o già oggi?) le polveri di marche blasonate saranno scadute, quanti passeranno ad ottime alternative, anche più economiche perchè non hanno il ricarico di prezzo dovuto alla pubblicità... ;)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...