Vai al contenuto
PLC Forum


Unto Sulle Superfici Plastiche


Messaggi consigliati

Inserita:
Io sono anni che uso polveri con l'etichetta di grandi catene di supermercati,

Le provero' sicuramente... ;)


Inserita:

io con quelle mi trovo si bene, ma non sulle pentole... stesso dicasi coi prodotti in gel...

Inserita:

ah, a proposito. faccio qualche passo indietro sulle varie risposte...

la mia ex rappresentante tupperware (meno male che ho tagliato i ponti o la cucina diventava un'esposizione di casalinghi) diceva che per evitare che i contenitori da congelatore, che sono più morbidi degli altri, quasi gommosi al tatto, rimangano unti dopo il lavaggio in acqua calda, è meglio prelavarli a fondo con acqua fredda. forse perchè i pori della plastica (si è poco porosa, ma non è vetro...) col calore si dilatano e tendono a trattenere l'unto che hanno in superficie? infatti se l'acqua calda in lavastoviglie è sporca di pomodoro il colore rosso si fissa, anche se il contenitore che ho messo a lavare conteneva altre cose ma l'ho lavato assieme ai piatti sporchi di pasta al pomodoro...

riguardo la temperatura della bosch di indi69 che dopo mezzora era ancora a 45 gradi e non si schiodava, anche la mia oko favorit lavora così. tutti i cicli portano l'acqua a 50 gradi (tranne il rapido che si ferma a 40) e lavano per sfruttare gli enzimi. la temperatura viene poi alzata in un secondo momento. a 70 gradi per l'intensivo, 65 per il normale65 e l'auto65, 60 gradi per auto bio, normale bio e risparmio bio, che anche se indicano 50 gradi l'acqua arriva a 60 per sfruttare l'ossigeno presente nei detersivi "ecologici".

nicola

Inserita:

Buongiorno Nicola. Grazie per le accurate spiegazioni!

:thumb_yello:

Inserita:

Allora...Per la cronaca ho acquistato e provato anche una polvere Conad al limone in luogo del Finish in polvere ...e l'unto non c'e' piu'!!! E non rimangono residui come col Finish.

Ho provato anche le tabs Prill Classic al bicarbonato ,stesso risultato tutto perfetto...

Era proprio una questione di detersivo,almeno, sicuramente nel mio caso.Grazie a tutti!

Inserita:

Perlomeno in questo settore, chi meno spende più guadagna! ;)

Viva le polveri non blasonate: sono anni che non ne compro! :)

Inserita: (modificato)

io uso la polvere carrefour che è una bomba, anche nei programmi più leggeri!

Modificato: da Thomas24
Inserita:

Ho usato la polvere Carrefour qualche volta, prima che la facessero produrre a McBride, poi la qualità è peggiorata, al punto che scrissi all'azienda per lamentarmi!

Ora non so chi la produce perchè sono anni che non la prendo più, come ho detto solo quelli della Madel che costano niente e lavano benissimo o tavolette Finish a gogo di cui faccio scorta alle super offerte!

Diomede Corso
Inserita:

Finish ormai è alla frutta (in nome nomen ;) ), lo uso solo quando disgraziatamente arrivo e trovo già tutto sciacquato con acqua calda e spunga e non mi resta che far andare il superapido :D

Altrimenti da un anno con il Fairy platinum vado benissimo. Mai più detersivo in polvere in lavastoviglie... qui vado controcorrente, o pastiglie (fairy) o liquido (pril/finish)

:)

Inserita:

Hehehe, indubbiamente il Fairy pulisce bene ma con le mie lavastoviglie fa davvero troppa schiuma nonostante non si risciacqui davvero nulla!

Una volta ha iniziato a sbrodolare dai bordi (menomale era la Indesit senza acqua-stop!) e mi ha rovinato lo zoccolo della cucina!

Inserita:
qui vado controcorrente, o pastiglie (fairy) o liquido (pril/finish)

Ma il liquido non è solo a base di cloro?

Non tende a scolare dalla vaschetta, tanto che viene indicato per i cicli senza prelavaggio? :blink:

Guarda che il Fairy c'ha la polvere dentro! :P

Inserita:
Ho usato la polvere Carrefour qualche volta, prima che la facessero produrre a McBride, poi la qualità è peggiorata, al punto che scrissi all'azienda per lamentarmi!

Ora non so chi la produce perchè sono anni che non la prendo più, come ho detto solo quelli della Madel che costano niente e lavano benissimo o tavolette Finish a gogo di cui faccio scorta alle super offerte!

Non saprei farti un paragone perchè è da meno di un anno che la compriamo abitualmente, ma posso dirti che è molto efficace!

In alternativa uso le tabs Miele, anch'esse formidabili.

Per quanto riguarda il Fairy, anche a me fa moltissima schiuma, quindi ho smesso di utilizzarlo

Inserita:

....Ragazzi, voi come vi regolate nel dosaggio del detersivo in generale? Io ho notato che con queste lavastoviglie moderne (un po' come accade con le lavatrici) L'acqua utilizzata e' poca....Nel mio caso se riempio il cassettino della lavastoviglie di polvere,l'acqua residua sulle stoviglie a fine lavaggio e' lattiginosa,se doso il detergente a meta' vaschetta allora l'acqua residua e' quasi trasparente, ma rischio che il lavaggio non mi garantisce una pulizia ottimale...Dimenticavo io non uso il brillantante...

Inserita:
se riempio il cassettino della lavastoviglie di polvere,l'acqua residua sulle stoviglie a fine lavaggio e' lattiginosa

Non ci sono le indicazioni min/max nel portadertersivi della tua?!

Io mi regolo tra i due livelli in base a quanto sporchi sono i piatti e che tipo di programma voglio mandare.

Circa il non usare il brillantante, io lo metto sempre sulla Indesit, regolato basso (livello 2 su 6) perché le stoviglie si asciugano meglio! Se invece uso la macchina SMEG che ha la ventilazione forzata, il brillantante è quasi un optional perché asciuga perfettamente anche la plastica ma lo tengo comunque al livello minimo (1 su 8 mi pare).

Inserita:

Non mi stancherò mai di ripetere che il brillantante ci vuole, altrimenti non si spiega perchè abbiano inventato sia il dispenser che il liquido stesso...

Esperienza personale con la Ariston LS 248 TX: se il dispenser era regolato troppo basso i bicchieri erano puliti, ma appoggiando la lingua all'esterno sapevano di amaro. Segno che ci bevevamo i residui di detersivo.

Aumentata di un solo punto la regolazione del dispenser è tutto tornato a posto! :)

Inserita: (modificato)
Non ci sono le indicazioni min/max nel portadertersivi della tua?!

Si che ci sono.. alle volte pero' mi e' difficile regolarmi.....

Aumentata di un solo punto la regolazione del dispenser è tutto tornato a posto! :smile:

Non uso il brillantante perche' ho letto che e' dannoso per la salute..una specie di vernice insomma..

Ma non e' contenuto per caso anche nelle polveri? Granuli rossi o bleu? Mah!.

Modificato: da indi69
Diomede Corso
Inserita: (modificato)
Non uso il brillantante perche' ho letto che e' dannoso per la salute..

aceto bianco :thumb_yello: tantissima gente ormai lo usa anche per quello... l'altro giorno al supermercato c'era lo scaffale completamente vuoto, sengo che ormai si è capito che è un ottimo sostitutivo

Modificato: da Diomede Corso
Inserita:
aceto bianco :thumb_yello:

Oddio Diomede..sfondi una porta aperta!...L'ho sempre usato nella Miele al posto del brillantante, poi quando mi son recato al centro assistenza Miele mi hanno tirato le orecchie,...dicono,loro, che rovina le guarnizioni in gomma della lavastoviglie ...ma se mi dici che lo usa tanta gente....Ricordo che uno mi disse che aveva dovuto cambiare la guarnizione del dispenser proprio a causa dell'aceto....

In effetti sul libretto uso e manutenzione leggo che si puo' usare aceto con acidita' massima del 5%...io usavo il Ponti bianco che e' al 6% forse per questo ho rovinato le guarnizioni?

Mi trovavo benissimo con l'aceto..poi mi son spaventato...

Inserita:
Ma non e' contenuto per caso anche nelle polveri? Granuli rossi o bleu? Mah!.

Siccome fortunatamente le lavastoviglie risciacquano, le pastiglie tutto in uno/polveri complete sono del tutto inutili a fare la funzione "tutto in uno", infatti nelle macchine che hanno il programma "tabs" o simili viene soppresso un risciacquo intermedio! Che schifo...

aceto bianco

Che rovini le guarnizioni non ne sono certo ma il fatto che sia completamente liquido e non viscoso, di certo però non aiuta e tende a scolar via, inoltre non si comporta bene contro le macchie di bagnato come accade invece con il brillantante vero! (E comunque non è affatto vero che sia pericoloso per la salute! Il brillantante si usa da sempre e non si è mai intossicato nessuno!)

Inserita:

neanche a me l'aceto piace... a lungo andare mi ha lasciato sporco e residui nella vaschetta. non voglio il brillantante? faccio a meno! non vedo perchè complicarmi la vita a mettere altre cose...

nicola

Diomede Corso
Inserita:

io con la funzione 3-1 mi sono accorto che oltre ad eliminare il prelavaggio elimina anche l'erogazione brillantante, che viene riattivata se torni ad impostazione detersivo normale... comunque brillantante o aceto, sono comunque cose da ultimo risciacquo come l'ammorbidente... che dovrebbero evaporare! Dunque minimo anche se comunque presente il rischio di residui e solo magari per cicli senza asciugatura che, nel mio caso vedo che vengono eseguito abolendo la fase di condensazione finale (svaporata) ma mantenendo comunque il riscaldamento anche se a temperatura ridotta dell'ultimo risciacquo :)

Inserita:

Ciao ragazzi....sono sempre molto utili le vostre considerazioni ed esperienze....Grazie!

Inserita:

Diomè.... -_-

Non hai mai visto vecchie lavastoviglie con la MUFFA o le croste dentro il dispenser del brillantante, proprio perchè usavano l'aceto?

Un vecchio catalogo Rex diceva esplicitamente che il brillantante serve per eliminare gli ultimi residui di detersivo eventualmente rimasti in vasca e nell'acqua dell'ultimo risciacquo "aumentando la tensione superficiale dell'acqua e facilitando così l'evaporazione".

Solo Sylena &c. ti possono far saltare l'asciugatura appena appena intiepidendo l'acqua (giusto il tempo che il timer impiega a scattare al passo successivo, mentre in quella posizione è previsto il riscaldamento), ma ricordo benissimo che la C 60 comunque fa scattare l'elettrovalvola del dispenser. Non ci voleva molto a progettare il tasto E disabilitando quell'impulso elettrico. Se l'hanno lasciato, un motivo ci sarà! :rolleyes:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...