gbegno Inserito: 14 maggio 2013 Segnala Inserito: 14 maggio 2013 Salve a tutti, ho un problema con questa LPA51: durante il lavaggio, molto di frequente la macchina sembra una mitragla, direi da profano che si tratta di rumore di cavitazione della pompa di ricircolo. Ad avvalorare la tesi della cavitazione c'è anche l'impressione è che i diffusori non girano quando si manifesta questo rumore. Il lavaggio non è particolarmente insoddisfacente, anche se i vetri non vengono molto bene. Ho trovato un messaggio abbastanza datato su questo forum per un problema simile, lì si era pensato che la cosa dipendesse dal manicotto che si trova in aspirazione alla pompa di ricircolo. Qualcuno sa darmi qualche consiglio? P.S.: la macchina, in generale è in buone condizioni. pulita e funzionante sotto tutti gli altri aspetti. Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere. Giovanni.
DJ_Gabriele Inserita: 14 maggio 2013 Segnala Inserita: 14 maggio 2013 Per caso risciacqui le cose prima di metterle in lavastoviglie? C'è molta schiuma? Che prodotti usi? Nel prelavaggio a freddo/cicli senza detersivo gli irroratori si muovono correttamente?
gbegno Inserita: 14 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2013 Prima di tutto grazie per avermi risposto. >Per caso risciacqui... Si, di solito risciacquo velocemente tutto prima di metterlo in lavastoviglie, non c'è mai roba troppo sporca. >C'è molta schiuma? Che prodotti usi? Schiuma quasi zero, anzi decisamente assente. Uso le tavolette Coop Ecologiche. >...gli irroratori si muovono correttamente? Nel prelavaggio direi che i diffusori girano regolarmente e non fanno rumore. Se può servire saperlo, ho notato che sembrano leggermente allentati, cioè possono liberamente oscillare un pochino (appena appena) lungo il loro asse. Ho anche pensato che il rumore potesse derivare da lì, però aprendo il portellone quando c'è rumore li vedo fermi. Grazie ancora, Giovanni.
Diomede Corso Inserita: 14 maggio 2013 Segnala Inserita: 14 maggio 2013 BINGO! Tu sicacqui... la pastiglia (scarsa, nel senso di qualità perchè in quantità è abbondantissima) ti mangia le plastiche... e per prima la rondella di teflon nella ghiera dei braccetti... se li spingi a mano si muovono ma con la spinta dell'acqua non girano... Sostituisci i braccetti e re-impara il corretto utilizzo dell'apparecchio
DJ_Gabriele Inserita: 14 maggio 2013 Segnala Inserita: 14 maggio 2013 Quoto in pieno quanto detto da Diomede! Le pastiglie della COOP poi sono particolarmente pessime nella mia esperienza e poi quelle "ecologiche" (che non lo sono affatto!) puliscono proprio male! Ti suggerisco di smettere di sciacquare la roba ed usare un buon detersivo, in questo caso spesso la marca fa la differenza!
gbegno Inserita: 14 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2013 wow! domani me li procuro e li sostituisco. Poi vi faccio sapere. Intanto Grazie. Giovanni.
gaetanus Inserita: 21 maggio 2013 Segnala Inserita: 21 maggio 2013 la pastiglia (scarsa, nel senso di qualità perchè in quantità è abbondantissima) ti mangia le plastiche... e per prima la rondella di teflon nella ghiera dei braccetti... se li spingi a mano si muovono ma con la spinta dell'acqua non girano...
gbegno Inserita: 29 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2013 (modificato) Cazzarola, qua i ricambi ancora non arrivano... spero di riceverli entro la settimana. Intanto ho smontato i diffusori. Le guarnizioni in teflon, a guardarle sembrano buone, ma non discuto che non facciano più la loro funzione. Dentro al diffusore superiore ho trovato il seme di una cigliegia :-)) e dei pezzetti di materiale bianco della consistenza del sapone. Ho aggiunto un paio di guarnizioni sul condotto che porta l'acqua al diffusore superiore. Si collega a due fori sulla parte posteriore della vasca. Un foro è chiuso dal kit, l'altro porta acqua. Insomma ho pulito tutto e rimontato. Ho verificato, adesso i diffusori girano da soli. Durante il lavaggio si sentono ancora degli "spari", ma meno di prima, inoltre i vetri vengono un po' meglio. Insomma in attesa dei ricambi .... Modificato: 29 maggio 2013 da gbegno
gbegno Inserita: 1 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2013 Aggiornamento: Ricambi ricevuti a metà di giugno, montati senza problemi. Adesso sono certo che le pale girano regolarmente, la qualità del lavaggio è migliorata. Tuttavia ancora durante il lavaggio caldo ci sono i rumori che c'erano prima. Sintomo certamente di un qualche malfunzionamento che non sono riuscito a risolvere con la sostituzione delle pale. Qualche altro suggerimento? Grazie in anticipo, Giovanni.
Ciccio 27 Inserita: 1 luglio 2013 Segnala Inserita: 1 luglio 2013 Detersivo schiumoso? Manicotto che si strozza?
Diomede Corso Inserita: 1 luglio 2013 Segnala Inserita: 1 luglio 2013 Manicotto che si strozza? C'era una nota tecnica anche per quello... alcuni manicotti uscivano montati strozzati... bastava riallinearlo (forse rompendo la fascetta originale e sostituendola con una nuova) e si risolveva il problema
Davide Fabrici Inserita: 1 luglio 2013 Segnala Inserita: 1 luglio 2013 Sei sicuro che sia cavitazione? A sentire mitraglia, che si presenta a caldo, mi fa venire in mente il motore sincrono di lavaggio andato... Un po' come le Askoll di certe lavatrici. Prendono lasco e con il caldo ed il sapone si bloccano "mitragliando". Però non so se la tua è una di quelle Whirlpool con motore sincrono. Se non erro la stessa casa madre dava l'asincrono ad induzione come ricambio. Davide
gbegno Inserita: 3 luglio 2013 Autore Segnala Inserita: 3 luglio 2013 No, non so se sia cavitazione o altro, ma a questo punto mi sa che mi devo rivolgere ad un tecnico specializzato ... poi magari vi farò sapere qual'era effettivamente il problema. Grazie a tutti per i suggerimenti e per la cortesia con cui mi avete ospitato in questo forum. Giovanni.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora