Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio Su Acquisto Tra Modelli


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao ragazzi, innanzitutto complimenti per questo forum, veramente ben fatto e pieno di informazioni utili.

Vengo alla domanda, sono indeciso nell'acquisto tra questi due modelli:

BOSCH

http://www.elettrodomesticipertutti.it/modules_cms/ShopCatPage.php?cc=87&pc=1453

WHIRLPOOL

http://www.pixmania.com/it/it/13423457/art/whirlpool/adg-195-cl-a.html#pix-review

Da quello che leggo nelle schede tecniche, non sono un esperto chiaramente, noto che la whirlpool consuma 1000 litri di acqua in più all'anno (dato importante a mio avviso), consuma 4 kw in meno all'anno (216 contro 220 della bosch), ha qualche programma in più 7 contro 4 (ma tanto mia moglie farebbe solo il consigliato eco50 di bosch), il display che indica quando finirà il ciclo (la bosch ne è sprovvista) e poco altre differenze mi sembra.

Pensavamo di prendere la bosch, proprio per i motivi del consumo di acqua, ma leggendo on line alcuni pareri anche per l'affidabilità della marca.

Attendo comunque fiducioso un vostro parere critico e vi ringrazio in anticipo.

Jack


Inserita:
noto che la whirlpool consuma 1000 litri di acqua in più all'anno

Considerando che un metro cubo di acqua (mille litri) costa in genere meno di un euro direi che è una cosa assolutamente trascurabile! Si consuma più acqua a scaricare in un bagno senza doppio flusso dove si sprecano anche 12 litri d'acqua in più ad ogni scarico rispetto ad uno moderno con doppio flusso... e in bagno si va un sacco di volte al giorno!

Idem la differenza di consumo elettrico è risibile.

Non comprerei nessuna delle due marche ma dovendo scegliere tra quelle che hai indicato sceglierei Bosch ma a denti stretti.

Quanto all'affidabilità Bosch è in linea con le altre marche, si rompono più o meno allo stesso modo, la qualità tedesca (se c'è mai stata poi!) è solo nel nome visto che in Germania non producono quasi più nulla.

Piuttosto e questo è un punto realmente importante, hai visto come sono le rastrelliere di quelle lavastoviglie?! Non è che poi ti ritrovi con dei piatti che non puoi infilare o che trovi scomode da caricare!

Inserita:

Ciao, grazie del consiglio, puoi mica mandarmi una foto/link delle rastrelliere?

Inserita:

Mi dispiace ma non faccio parte del commerciale di quelle aziende, contattale e vedi che ti dicono (buona fortuna...)

Inserita:

Va bene Gabriele grazie della info, puoi mica dare una occhiata alla logistica della cosa e darmi un tuo consiglio?

Io voglio inserire la bosch in questo vano della cucina che ho ricavato...ai tempi mia moglie non volle prenderla e quindi ora dobbiamo arrangiarci

http://imageshack.us/photo/my-images/822/img0127afc.jpg/

secondo te è possibile tagliare la parte sotto del mobile in modo da posizionarci la lavastoviglie? sono 82 cm la bosch. Ieri sera ho tolto tutte le viti possibili ma ora sono fermo, ho paura sia un mobile ad incastro con sopra il piano che poi prosegue e diventa penisola.

i tubi da sotto il lavandino posso allungarli fino a li secondo te, chiaramente dovrò bucare il mobile perchè è chiuso

Buona giornata

Inserita:

Immagino che sia un vano da 45 cm vero?

Vedo che sulla sinistra hai dello spazio vuoto, in caso di si, potendo ricavare altri 15 cm extra, ti suggerisco una lavastoviglie sotto-piano da 60 cm.

Ossia delle lavastoviglie alte appena 82 cm, con i lati non rifiniti come per l'incasso ma il fronte sistemato da poter tenere a vista, anche perché penso che trovare il pannello da mettere sulla lavastoviglie sia ben difficile una volta finita la cucina, inoltre rimettendoci uno zoccolo diventano quasi completamente integrate nel mobilio.

(è la soluzione adottata a casa dei miei quando abbiamo rifatto la cucina visto che non era prevista nella vecchia configurazione, il risultato è ottimo!)

Altrimenti, se vorrai tenere una lavastoviglie da 45 cm da incasso, quel mobile dovrai totalmente smontarlo e poggiare il piano sulla lavastoviglie e poi mettere il pannello laterale avvitato in qualche modo al top e al lato della lavastoviglie (ci sono degli appositi fori di fissaggio in quasi tutti i modelli) poi dovrai installare lo zoccolo e il pannello anteriore di rifinitura.

In entrambi i casi venendo il mobile smontato non c'è problema nel passare i tubi di scarico e carico acqua, vedo poi che il lavandino è proprio li di fianco quindi quasi certamente non avrai neppure bisogno di prolunghe!

Inserita:

Va bene grazie Gabriele, ti tengo aggiornato, sei stato preziosissimo.

Inserita:

ST4108.gif?p=51949917a489d

Puoi vedere come va inserita la lavastoviglie da in casso in questo schema, è una SMEG ma le dimensioni e i requisiti sono di fatto uguali per tutte le marche!

Un saluto

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...