Vai al contenuto
PLC Forum


Candy Cne 88 T Problema Centrifuga


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti colleghi e forumisti,Ho bisogno del vostro prezioso aiuto.Ho in laboratorio una Candy CNE 88T ,mi sta facendo sclerare.il problema e che centrifuga quando li pare,a volte completa la fase tranquillamente ,dopo che la riprovo per la seconda volta..bhooo!!!si addormenta.Parte tranquilla con lo scarico,e si blocca,come se sparisse la corrente,ma la spia rimane accesa.le spazzole son ok come la tachimetria e il triak..A qualcuno e capitato lo stesso problema?Vi ringrazio per la cortese attenzione.

Max


Inserita:

Da come descrivi il guasto io controllerei sulla sceda la parte che pilota il motore, saldature, qualche micro crepa delle piste, ed eventualmente sostituire il triac (prova a scaldarlo o raffreddarlo)

Inserita:
eventualmente sostituire il triac (prova a scaldarlo o raffreddarlo)

infatti potrebbe essere un problema nel circuito di pilotaggio del triac

Inserita:

ciao ragazzi ,vi ringrazio per le risposte,ho sostituito il triak,ma niente purtroppo ,le piste sulla scheda son Ok..inizia scaricando,e si blocca..defunta,ma la spia rimane accesa.qualche altra idea?

Inserita:

Il pressostato com’è, le valvole del carico acqua?

Se come dici la sezione di comando motore è apposto, sembrerebbe che gli mancasse un consenso,

Inserita:

Quando non parte, prova a sollecitare la scheda con dei colpi(manico cacciavite).

Inserita:
potrebbe essere un problema nel circuito di pilotaggio del triac

repetita juvant...

Inserita:

Allora..stasera ho testato l'elettrovalvola ed era ok..ho provato con un'altro pressostato Candy ,Bhoooo ripartita,domani la testo a circuito freddo..perché quando la bloccavo,non ripartiva.vi aggiorno domani.

Inserita:

Eccomi ragazzi..tutto bene!Il difetto era proprio il pressostato..quando l'ho provata con un altro Candy,non mi ha creato piu' problemi,Ho fatto anche un levaggio rapido per testarla sul pieno.Il fatto e' che quando avevo gia' testato il vecchio pressostato in precendenza,non aveva niente di anomalo,soffiandoci pure,solito click clak..ma mi son preso la briga di aprirlo pe veder all'interno,bhe..sul contatto del vuoto aveva la classica bruciatura,che gli impediva il passaggio di corrente nel surriscaldamento..mannaggia a lei!!A parte tutto..ringrazio tutti per i consigli e la partecipazione..Missione compiuta!grazie mille..

Inserita:

non aveva niente di anomalo,soffiandoci pure,solito click clak..ma mi son preso la briga di aprirlo pe veder all'interno,bhe..sul contatto del vuoto aveva la classica bruciatura,che gli impediva il passaggio di corrente nel surriscaldamento..mannaggia a lei!

:thumb_yello: gia' spesso capita di provare anche rele' e sembra che siano ok (continuita' con il tester) ma poi apri e vedi sfiammature sui contatti

e quando passa la corrente non permettono la continuita' tra di loro

Inserita:

Infatti son quei difetti nascosti che fan girare la testa..ho un elettrozeta in prova,e forse ha proprio il rele' che sta facendo quel scherzetto di non far contatto..

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...