ivanrizz Inserito: 7 aprile 2009 Segnala Inserito: 7 aprile 2009 Salve a tutti , il tv in esame si presenta spento.Appena aperto controllo i componenti principali ohmicamente iniziando con il finale di riga T504(BU508DF),riscontrato in corto.Lo sostituisco lasciando il collettore staccato.Sul primario riscontro in corto: D609 (UF4006 che sostituisco con un BY299),le resistenze R606 e R607 rispettivamente di 4.7 (1/4W) e 0.33(1/2W) ohm;inoltre sostituisco anche T601 (2SK2545) e l'integrato IC601 (MC44608P04).A seguito della sostituzione dei componenti sopra menzionati il tv mi va in "stand-by".Allora decido di saldare il collettore del finale di riga T504, accendo , niente.....; stacco la 220AC ,riscontro T504 in corto.Allora sostituisco : T503 (BC618) ;gli elettrolitici C502 (4,7uF50V) e C504 (47uF16V); R503 (22ohm) ed infine T504.Do' 220AC ,il tv va in stand-by, accendo da tlc :niente non va.Controllando T504 riscontro che ohmicamente è ok ma la tensione sul collettore non è presente.Allora stacco tutti i pin del trasformatore EAT :TR502 (057234-EL2 -->HR8876) lasciando solo collegati i pin 2 e 1 :1--> al collettore.2--> entrata +Vcc.Ora la tensione sul collettore T504 è ok.Inizio a saldare man mano i pin di TR502 precedentemente dissaldati,ad uno ad uno controllando ogni volta la presenza della tensione sul collettore del finale di riga (T504).Arrivo ad un punto in cui : se collego il pin 3 di TR502 il tv va in protezione e la tensione sul collettore di T504 non è presente;mentre se lo stacco il tv parte presentando l'immagine con il classico difetto cuscino .Considerando che il transformatore EAT è buono che T501 è ok ohmicamente che D508 e D507 sono stati sostituiti come anche i condensatori MKP :C518 C519 C520 C521 ed anche gli elettrolitici C522 e C507 ; cosè che butta giu' la tensione sul collettore di T504 con il pin 3 dell'EAT se collegato?
ivanrizz Inserita: 10 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2009 finalmente ho trovato la causa del dilemma : L 503.Una volta dissaldata lo sbobbinata , riscontrando delle bruciature all'interno dell'avvolgimento. Il problema è ora reperire una ......Vi faccio sapere dopo pasqua......e comunque auguri a tutti.....
ivanrizz Inserita: 16 aprile 2009 Autore Segnala Inserita: 16 aprile 2009 Come volevasi dimostrare :una volta recuperata la bobbina originale il tv ha ripristinato la sua geometria.A sto punto il guasto va archiviato nei "Guasti risolti".
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora