Vai al contenuto
PLC Forum


Radio A Valvole - aiuto per valvola


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti ho in riparazione una bellissima radio d' epoca la quale ha un difetto normalissimo e cioè manca l' audio.

Da premettere che di valvole non ne capisco quasi nulla tolto lo schienale ho notato due valvole che non erano accese tutte due uguali posizionate sul trasformatore d alimentazione.

Le valvole in questione sono due philips MINIWATT AZ41, la mia domanda è.....queste due valvole dovrebbero accendersi ? tutte le valvole dovrebbero accendersi o alcune funzionano anche se non accese? grazie a tutti


Inserita:

Tutte le valvole termoioniche devono avere il filamento acceso (anche se a volte risulta poco visibile,guardale al buio) altrimenti gli elettroni (o meglio ioni) non possono staccarsi dal catodo per effetto termico e volare verso l'anodo creando un flusso di corrente nel vuoto. Le AZ41 dovrebbero essere dei tubi raddrizzatori ,se la memoria non m'inganna ed hanno 7 piedini.Non ricordo più nemmeno se l'alimentazione è 6 volt oppure no.Se qualcuna è accesa dovrebbero avere l'alimentazione dei filamenti in parallelo oppure mista serie-parallelo.

Comunque controlla e sostituisci tutti gli elettrolitici sull'alimentazione (al max 2) una volta scoperta la causa della non accensione dei filamenti delle AZ41 ed anche il trasformatore d'uscita che a volte può contenere anche l'induttanza di filtro a pi-greco dell'alimentazione.

:rolleyes:

Inserita:

ciao satman come al solito sei sempre molto disponibile.

La valvola ha 8 piedini ora controllo un po le tensioni se trovassi anche lo schema di collegamento della valvola sarebbe il massimo ti farò sapere ciao e grazie

Inserita:

Ciao,Principe.

Fornisci modello e marca della radio

potrei avere lo schema. Comunque

la tensione di filamento della AZ41 è di 4V.

I piedini che fanno capo al filamento sono

1 e 8 (il primo e l'ultimo)(tra i due c'è il

"nasello" in vetro che fà da guida nello

zoccolo).Comunque tieni conto che,se non

funzionano le raddrizzatrici,è come non

avere la tensione positiva all'uscita di un

ponte raddrizzatore qualsiasi.(avendo ovviamente

l'alternata al suo ingresso).

Misura ohmicamente il filamento.

Pulisci i piedini delicatamente con un pò

di carta vetro(saranno anneriti)

Verifica che vi sia la tensione (4v)ai filamenti.

Una volta assodato lo stato delle valvole

(speriamo buone perchè difficile da trovare ma,

sopratutto costose) se vuoi e hai bisogno

andiamo avanti . (mal che vada, puoi risolvere con due diodi

raddrizzatori però, su queste belle e affascinanti Radio è una

"schifezza" da evitare assolutamente..., dipende da te

Spero di esserti stato d'aiuto.

Ciao............ ;)

Inserita:

ciao sei stato molto d aiuto adesso faccio un pò di prove e ti faccio sapere vedo anche il modello e poi ci riscriviamo per ora grazie mille

Inserita:

allora da un attenta analisi ho notato in una valvola dei pezzi di filamenti quindi deduco che la valvola è interrotta ora come posso baipassare la valvola in attesa del ricambio ammesso che lo trovi?

Il modello della radio non l ho trovato da nessuna parte lo schassis è un philips 610 A grazie

Elvezio Franco
Inserita:

Bypassarlo significa non avere alimentazione.

Nei mercatini dell'elettronica si trovano,altrimenti fai come dice Roberto.

Ciao.

Inserita:

si Elvezio ok a fine mese dovrò andare ad una fiera dell elettronica spero di trovarle li ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...