News

AmaCan D: nuove pompe sommergibili in esecuzione tubolare per una vasta gamma di applicazioni

in collaborazione con MCMA News

Il Gruppo KSB ha lanciato sul mercato una nuova pompa sommergibile in esecuzione tubolare con girante aperta multicanale. La serie di pompe, denominata AmaCan D, è adibita principalmente al trasporto di grandi volumi di acqua municipale o industriale, nonché di acque reflue provenienti da stazioni di sollevamento di prima pioggia, drenaggio o irrigazione.

Se selezionata con le combinazioni materiali opzionali resistenti alla corrosione e all'abrasione, la serie AmaCan D può essere utilizzata anche per contrastare degli allagamenti, per gestire le acque contaminate o negli impianti di acquacoltura in acqua di mare.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 02 aprile 2024

Richiedi informazioni a KSB Italia

News

Energia: ENEA e Agenzia tedesca DENA studiano l'efficienza delle imprese europee

Numerosi Paesi UE raccolgono regolarmente dati sull'efficienza energetica delle industrie attraverso diagnosi[1] e sistemi di gestione...

H-YDROTRUCK Retrofit Kit, riduzione dell'inquinamento e risparmio carburante per camion ed imbarcazioni.

Un kit completo che genera ossidrogeno da utilizzare nei motori a combustione interna per abbattere gli inquinanti, il particolato ed anche in maniera...

Tecnologie di misura e automazione per l'efficienza energetica

In un contesto industriale in rapida evoluzione, la richiesta di sostenibilità ambientale impone soluzioni in grado di migliorare l'efficienza...

Le nuove tecnologie digitali al servizio dello sviluppo: la rivoluzione digitale ed energetica targata DIGIPLUS

La startup innovativa irpina presenta DIGISENSE, un ecosistema completo per l'efficienza energetica e la sostenibilità industriale. Tecnologia...

Anidride carbonica: da scarto a risorsa

L'anidride carbonica (CO2) è un gas incolore e inodore che svolge un ruolo cruciale sia nei processi naturali che in quelli antropogenici. È un...

Biocarburanti: Pichetto al Consiglio Energia Ue, "per Italia punto fermo nella strategia climatica"

Ai lavori di Lussemburgo anche le valutazioni sui Piani Energia e Clima degli Stati Membri: "Italia tra i primi a presentare PNIEC, lasciare...

Elettricità Futura sottoscrive la lettera congiunta promossa da SolarPower

Reti, manifattura e cybersecurity: tre priorità per costruire un sistema energetico europeo più sicuro, indipendente e competitivo

Transizione 4.0. Decreto direttoriale 16 giugno 2025

Credito d'imposta per investimenti in beni strumentali. Apertura piattaforma informatica prenotazione risorse 2,2 miliardi

Costi dell'energia e sviluppo industriale: il ruolo chiave delle rinnovabili

Competitività, sicurezza e mercato al centro del confronto tra esperti e istituzioni di ANIE Rinnovabili

Soluzioni innovative di lubrificazione per massimizzare la disponibilità dei motori a gas stazionari

Il supporto di TotalEnergies al miglioramento continuo dell'impianto di cogenerazione per consentire alle aziende di aumentare efficienza, ridurre...

TEDOM entra direttamente nel mercato italiano

TEDOM Italia SpA nasce a settembre 2024 a valle dell'acquisizione di Intergen SpA da parte di TEDOM A.S., azienda con sede nella Repubblica Ceca,...