Articolo

Elettrolizzatori ad alta efficienza per la produzione di Idrogeno Verde

Gli elettrolizzatori ad alta efficienza per la produzione di idrogeno verde rappresentano un focus chiave per aziende innovative come Lira srl, con l'obiettivo di rendere l'idrogeno un vettore energetico competitivo e sostenibile.

Focus sulle soluzioni tecnologiche avanzate che permettono di ottimizzare questo processo.

l Contesto: Idrogeno Verde ed Efficienza
L'idrogeno verde è prodotto tramite elettrolisi dell'acqua utilizzando energia da fonti rinnovabili (solare, eolico). L'efficienza dell'elettrolizzatore è fondamentale per minimizzare il consumo di energia e ridurre i costi operativi, rendendo l'H? competitivo con i combustibili fossili.

Lira srl è attiva nella fornitura di soluzioni e componenti per impianti industriali, inclusi quelli per la produzione di idrogeno. L'impegno per l'alta efficienza si traduce in:
Tecnologie di Elettrolisi Ottimizzate: Promozione e fornitura di elettrolizzatori che utilizzano tecnologie all'avanguardia (come AEM - Anion Exchange Membrane, o PEM - Proton Exchange Membrane) che offrono un rendimento energetico superiore rispetto ai metodi tradizionali.

L'alta efficienza si traduce direttamente in una minore richiesta di energia elettrica per chilogrammo di idrogeno prodotto, migliorando la sostenibilità complessiva del processo.
L'efficienza non dipende solo dalla cella elettrolitica, ma anche dalla gestione dell'intero sistema. Vengono implementati sistemi di controllo per ottimizzare l'input energetico e la produzione in tempo reale.

KPP - Kinetic Power Plant
Esempio (singolo generatore):
Potenza nominale: 530kW
Produzione: 12.000kWh/giorno
Autoconsumo medio: 30kW (5,66%)
Energia disponibile: oltre 94%

BICICLETTA A IDROGENO
Nuovo design italiano
Presentazione al pubblico
Dicembre 2025
Telaio ad alte prestazioni in fibra di carbonio
Oltre 60km con una carica
Costruita orgogliosamente in Italia da Nutritech Green srl

Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
Fiera Idrogeno ottobre 2025 Il futuro dell'idrogeno tra infrastrutture, colori e sostenibilità

Richiedi informazioni a Lira

Ultimi articoli e atti di convegno

Rilevazione gas. Tecnologie e innovazione a supporto della sicurezza e della sostenibilità nei siti ATEX con presenza di idrogeno

WatchGas è un fornitore globale di apparecchiature per la rilevazione gas, noto per le sue soluzioni innovative che supportano la sicurezza e la...

Dall'amianto al fotovoltaico: il doppio vantaggio del FERX per le imprese

Il FERX offre un doppio beneficio alle imprese: rimuovere l'amianto valorizzando la copertura e installare fotovoltaico per produrre energia solare....

Sistemi di campionamento dati e controllo Labjack

Le schede Labjack, con connessioni USB, Ethernet, WiFi permettono di ricevere e registrare segnali analogici e digitali; ogni scheda è anche fornita...

Feasibility of Hydrogen Projects with focus on Electrical design

Fattibilità dei progetti relativi all'Idrogeno con particolare attenzione alla progettazione elettrica

IMI VIVO - A safety driven design for skid mounted or containerized PEM electrolysers

Nel corso della presentazione viene approfondito l'approccio di IMI alla progettazione sicura e modulare degli elettrolizzatori PEM, con particolare...

Dall'assistenza tradizionale all'AI: l'Evoluzione con GOL TECH AI

Nel corso della presentazione è stata offerta una panoramica chiara e concreta sull'evoluzione dei sistemi di assistenza tecnica nell'era...

Massima affidabilità grazie alla intelligenza artificiale guidata dall’esperienza umana

Vantaggi della Manutenzione Predittiva IA + convalida umana per un vantaggio competitivo. Tecnologia di Waites Casi studio.

Trasformare la manutenzione. Da preventiva a predittiva. Il monitoraggio remoto di interruttori AT e trasformatori

Il documento discute la transizione dalla manutenzione preventiva a quella predittiva. Il passaggio da un approccio di manutenzione preventiva a uno...

La nuova era della Manutenzione: CMMS e EDMS con il supporto dell'AI

Presentazione delle soluzioni innovative per la gestione della manutenzione e documentale, evidenziando i vantaggi dell'uso di CMMS e EDMS. ?

Come l'AI rivoluziona il controllo qualità sui fornitori

Qualità e performance migliorate nel controllo qualità dei fornitori grazie all'uso dell'AI e di un portale dedicato.

Ottimizzare le Politiche Manutentive Integrando Gemello Virtuale e AI

Il documento tratta dell'ottimizzazione della manutenzione attraverso l'uso del Gemello Virtuale, evidenziando le sfide e le soluzioni proposte da...