News

FAMILY SPRINT: Pompa di Calore aria-acqua split murale R32

in collaborazione con La Termotecnica News

Le pompe di calore SPLIT FAMILY SPRINT sono progettate per fornire riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria. Sono disponibili in 10 taglie di potenza e offrono una vasta possibilità di scelta tra modelli monofase da 4 a 16 kW e trifase da 12 a 16 kW. Grazie al compressore con tecnologia DC Inverter, offrono una temperatura di riscaldamento fino a 65°C. Le diverse funzioni vengono gestite facilmente attraverso il comando di bordo di serie. Inoltre, sono progettate per poter essere utilizzate all'interno di un sistema ibrido, in abbinamento ad una fonte di riscaldamento a gas.

I punti di forza

- Silenziosità
- Prestazioni efficienti
- Rispetto per l'ambiente

Incentivi e detrazioni
Le pompe di calore FAMILY SPRINT sono in possesso delle caratteristiche tecniche che consentono di beneficiare - ai requisiti previsti dalla legge - dei seguenti incentivi statali.

Classe energetica A+++

L'entrata in vigore della Direttiva Europea ErP (26.09.2015) prevede che anche le pompe di calore, come gli altri generatori per la produzione di riscaldamento e acqua calda sanitaria, siano classificati attraverso l'apposita etichetta energetica indicante la classe.

L'etichettatura obbligatoria fornisce una maggior trasparenza sulle caratteristiche dei prodotti che potranno essere facilmente comparati favorendo l'utente nella ricerca di quelli con efficienza maggiore. Le pompe di calore FAMILY SPRINT raggiungono la classe A+++ (A7; W35°C).

Efficienza e rispetto per l'ambiente

Le pompe di calore split FAMILY SPRINT utilizzano il gas R32, dotato di un Potenziale di Riscaldamento Globale (GWP) inferiore rispetto al gas R410A. FAMILY SPRINT è un prodotto rispettoso dell'ambiente, grazie all'impiego del gas refrigerante R32 e all'aumentata efficienza energetica.

Tecnologia: elementi funzionali

- SCHEDA DI CONTROLLO INVERTER massimizza la potenza in condizioni di carico critiche e fornisce stabilità ed efficienza ai carichi parziali

- SCAMBIATORE DI CALORE a piastre in acciaio AISI 316: protetto con isolamento anticondensa a celle chiuse, offre una elevata efficienza di scambio termico

- SCHEDA DI CONTROLLO parametri operativi: analizza costantemente la temperatura ambiente e la temperatura dell'acqua per attivare i diversi componenti e soddisfare il fabbisogno

- VALVOLA D'ESPANSIONE ELETTRONICA ottimizza il flusso del fluido refrigerante

- COMPRESSORE TWIN ROTARY Il design del Sistema Inverter che include il compressore rotativo doppio DC, il motore del ventilatore e la pompa assicura un controllo preciso della velocità del motore per la giusta potenza necessaria per adattarsi al carico reale e risparmiare energia

- VENTILATORE Speciale design della pala e del suo bordo che permette di ottimizzare la superficie di flusso migliorando l'efficienza e riducendo il rumore della ventola

- BATTERIA DI SCAMBIO TERMICO con superficie estesa e alette in alluminio

COMANDO A BORDO DI SERIE
Il comando a bordo è fornito di serie con ogni unità interna del sistema split in pompa di calore. Grazie alla facilità di navigazione, permette inoltre di attivare le funzioni disponibili, come quella "Antigelo" e "Vacanze", ed impostare la programmazione settimanale per la gestione del comfort domestico. L'ampio display retroilluminato è dotato di icone intuitive che semplificano la lettura, agevolata anche dal menù multilingue.

Flessibilità installativa

Grazie alla sua unità interna compatta, FAMILY SPRINT rappresenta una soluzione valida sia per la sostituzione di una caldaia murale a gas, sia per la nuova edilizia. È possibile, inoltre, abbinarla a una caldaia a condensazione Riello nel caso di un sistema ibrido. La caldaia a condensazione può rappresentare una fonte ausiliaria di calore nelle fasce climatiche più rigide.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 10 maggio 2023
News

Terna: ad aprile consumi elettrici stazionari

Il valore della domanda, destagionalizzato e corretto dagli effetti calendario e temperatura, è pari a -0,4%. -1,1% il valore grezzo; aumento della...

Fotovoltaico industriale: disponibile il nuovo configuratore SENEC per calcolare costi e benefici

Uno strumento pensato per valutare in via preliminare l'opportunità dell'investimento nel fotovoltaico

Corso generale di strumentazione

Il corso, dal 09 al 13 Giugno 2025 proposto da A.I.S. Associazione Italiana Strumentisti da molti anni, è articolato in due sessioni consecutive

Monitora la rumorosità dei tuoi ambienti o dei tuoi macchinari.

BBNoise è il primo dispositivo per la il monitoraggio continuo del rumore con software web integrato, che permette di visualizzarne i dati in tempo...

Avnet Abacus annuncia il nuovo Presidente

In seguito al pensionamento di Rudy Van Parijs, Mario Merino sarà nominato nuovo Presidente di Avnet Abacus, con efficacia dal 1 luglio 2025...

Atlas Copco partner della sostenibilità dei processi industriali

Da Atlas Copco refrigeratori ad alta efficienza compatibili con la Direttiva Ecodesign per contribuire alla riduzione delle emissioni CO2 delle...

Una connessione Profinet affidabile in qualsiasi condizione

La gamma di prodotti Mintec per il cablaggio PROFINET riflette la qualità e l'esperienza nel settore della connessione che ci hanno portato a...

Biometano e PNRR:  tempi stretti, soluzioni pronte

Il GSE ha pubblicato la nuova graduatoria: la corsa agli incentivi per il biometano entra nella sua fase decisiva. Entro il 30 giugno 2026, tutti gli...

ABB acquisisce BrightLoop, espandendo il proprio business nell'elettrificazione di veicoli industriali e nel settore marine

L'acquisizione rafforza la posizione di ABB nell'elettrificazione di veicoli industriali off-highway e nel settore marine I convertitori di potenza...

SACMI Packaging & Chocolate: più prestazioni, sostenibilità e controllo dei consumi con le soluzioni Schneider Electric

Dalla meccanica alla meccatronica per realizzare impianti e macchine di confezionamento di nuova generazione L'incartatrice HTB aumenta la...

Soluzione EtherNet/IP In-Cabinet per aiutare le aziende manifatturiere a costruire quadri più intelligenti ed efficienti

La nuova soluzione di Rockwell Automation può ridurre i tempi di cablaggio fino all'80%, accelerando la produzione e l'innovazione