News
IOThing - Software di archiviazione, gestione e analisi automatica dei dati
in collaborazione con SAVE News
IOThing è una piattaforma IoT e IIoT pensata innanzitutto per applicazioni civili ed industriali dove le dimensioni del sistema, l'affidabilità e la gestione dei dati sono aspetti fondamentali. IOThing dispone di un set di algoritmi statistici in grado di consentire l'apprendimento della "normalità" in due - quattro settimane di esercizio. In seguito, attraverso l'interazione con gli utenti, il sistema migliora la propria capacità di assistere i processi diagnostici.Strumenti di misura intelligenti e interconnessi da installare permanentemente dove avete bisogno di un controllo costante ed affidabile.
Ciascun dispositivo può includere diversi sensori ed un cuore intelligente, in grado di realizzare i primi calcoli necessari per le analisi dei dati direttamente a bordo. In questo modo si stabilisce il miglior equilibrio tra dati da trasferire, archiviare e gestire sul server centrale e risultato in termini di informazione utile.
Inoltre, i dispositivi sono dotati dei sistemi di trasmissione più avanzati, in grado di assicurare distanze anche di alcuni Km dalla stazione ricevente.
I dispositivi portatili di B4 sono integrati e interconnessi con IOThing. Utilizzando degli speciali TAG è possibile marcare i punti di misura. In questo modo il dispositivo portatile lo riconosce e "sa" che tipo di misura deve eseguire, con quali sensori tra quelli disponibili e con quali modalità. In questo modo per l'operatore non è necessaria alcuna competenza specifica.
Ma non è finita qui: i dati acquisiti vengono marcati per ciascun punto di misura e salvati nella scheda di memoria, esattamente come le foto di una macchina fotografica digitale.
Caricando i dati nel sistema, tutte le misure vanno al loro posto e sono disponibili per le analisi automatiche.
Inoltre, in questo modo, è possibile monitorare che tutti i processi di misura e controllo si svolgano secondo programma, senza dimenticare nulla.
Che si tratti di risparmio energetico, manutenzione predittiva o monitoraggio, la misura è il primo passo per qualsiasi ottimizzazione.
IOThing ti consente di tenere tutto sotto controllo con decine, centinaia o anche migliaia di dispositivi di misura, utilizzando tutte le tecnologie disponibili per ridurre al massimo l'impatto sui sistemi informativi esistenti.
Un esempio: per archiviare i dati provenienti da cento sensori di vibrazioni che hanno una frequenza di campionamento di 3200 Hz occorrono circa 56 Tb l'anno.
I dati di 20 anni di un sistema con 2000 dispositivi IOThing N3, che includono la misura di vibrazioni ultrasoniche, stanno in 8 Tb.
Questo fa la differenza tra la teoria e la pratica.
L'obiettivo di IOThing non è fornirti un'enorme quantità di dati. L'obiettivo di IOThing è darti le informazioni che ti servono, quando ti servono.
La valutazione e l'apprendimento automatici sono la base per l'ottenimento di questo obiettivo, ma per noi non era sufficiente.
Per questo abbiamo progettato un'interfaccia che consente un accesso differenziato alle diverse tipologie di utente.
Dall'interfaccia semplificata, che consente l'accesso agli stati degli oggetti sotto monitoraggio, ad un sistema complesso che consente l'analisi approfondita dello storico di tutti i dati, per l'ingegneria più esigente.
Tutto questo serve a due cose:
agire per tempo, prevenendo al meglio le possibili anomalie;
migliorare le cose, attraverso una capacità di analisi delle informazioni mai vista prima.
Tutto questo è IOThing e molto di più.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 11 aprile 2024
News
Schneider Electric è l'azienda più sostenibile d'Europa secondo Corporate Knights

Schneider Electric, leader nella digitalizzazione della gestione dell'energia e dell'automazione, è l'azienda più sostenibile in Europa secondo...
"I Protagonisti del Futuro": Siemens celebra studenti e scuole nella finale dei Campionati di Automazione 2025

114 progetti da 19 regioni italiane: +40% di partecipazione rispetto al 2024, con tre categorie in gara (Junior, Senior, ITS Academy)
Focus su...
Nuova Sabatini: statistiche maggio 2025

Disponibili le statistiche, aggiornate a maggio 2025, relative alla "Nuova Sabatini" che mostrano il trend di crescita delle prenotazioni cumulative...
Edison Energia con Horizon Automotive: partnership per incentivare il passaggio alla mobilità elettrica nel Noleggio a Lungo Termine

Edison Energia e Horizon Automotive avviano una partnership strategica allo scopo di abbattere i costi del Noleggio a Lungo Termine dei veicoli...
Elevion Group e AB insieme per cinque nuovi impianti di biometano in Italia: riduzione attesa 50.000 ton di CO2 emessa

Elevion Group, leader europeo nella fornitura di soluzioni end-to-end per la decarbonizzazione e l'efficienza energetica, e AB, leader mondiale nelle...
Riapertura dei termini di presentazione del Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale destinato a RIR

Fino al 17 giugno sarà possibile presentare la domanda per finanziare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale negli ambiti Smart...
Nuovo Corso "Tecnologie per la produzione di idrogeno sostenibile"

Nell'area "Corsi" del sito CTI è attivo un nuovo corso di formazione on line dal titolo "Tecnologie per la produzione di idrogeno sostenibile"
Energia: ENEA e Agenzia tedesca DENA studiano l'efficienza delle imprese europee

Numerosi Paesi UE raccolgono regolarmente dati sull'efficienza energetica delle industrie attraverso diagnosi[1] e sistemi di gestione...
H-YDROTRUCK Retrofit Kit, riduzione dell'inquinamento e risparmio carburante per camion ed imbarcazioni.

Un kit completo che genera ossidrogeno da utilizzare nei motori a combustione interna per abbattere gli inquinanti, il particolato ed anche in maniera...
Tecnologie di misura e automazione per l'efficienza energetica

In un contesto industriale in rapida evoluzione, la richiesta di sostenibilità ambientale impone soluzioni in grado di migliorare l'efficienza...
Le nuove tecnologie digitali al servizio dello sviluppo: la rivoluzione digitale ed energetica targata DIGIPLUS

La startup innovativa irpina presenta DIGISENSE, un ecosistema completo per l'efficienza energetica e la sostenibilità industriale. Tecnologia...