News

Ispezione termografica alla triennale di Milano

in collaborazione con MCMA News

La campagna diagnostica effettuata eseguita presso i prospetti esterni del porticato verso il parco è stata finalizzata all'individuazione della presenza di acqua all'interno dell'orizzontamento di copertura del portico stesso. È stata, inoltre, eseguita una campagna termografica in corrispondenza del locale tecnico al secondo piano interrato finalizzata all'individuazione della presenza di acqua all'interno delle murature.

Le aree oggetto dell'indagine sono state:
- L'intradosso della copertura del porticato al piano parco
- Le muratura del locale tecnico al piano secondo interrato.

L'indagine è stata compiuta in modalità passiva (con la muratura in equilibrio termico).
La termografia passiva è stata eseguita, con l'obiettivo di determinare la presenza di acqua nella muratura. I prospetti sono state analizzati facendo estremamente cura che non vi fossero porzioni irraggiate della muratura.

L'indagine è stata ripetuta a seguito di un periodo di siccità e non sono state individuate, al momento della prova, delle zone soggette ad infiltrazioni attive in corrispondenza del soffitto del porticato.

È stata, inoltre, effettuata una battuta in corrispondenza del locale tecnico al secondo piano interrato dove è stata individuata la presenza di acqua presumibilmente per effetto di risalita capillare.

Il lavoro è stato eseguito dall' Arch. Guido Roche, esperto in progettazione, restauro e diagnostica del costruito e autore del libro La termografia per l'edilizia e l'industria, Maggioli Editore.

Per questa ispezione ha utilizzato una termocamera Hikmicro SP60 con lente grandangolare da 50° scelta principalmente per le sue prestazioni termiche offerte dal sensore 640x480 pixel con alta risoluzione termica capace di discriminare, a temperatura ambiente, una variazione di soli 0,03°C (NETD 30mK).

La praticità d'uso sul campo è garantita dall'ampio display estraibile e orientabile e dall'ottica ruotabile di 180°. Nelle ispezioni all'esterno, in presenza di forte irraggiamento solare, è molto pratico l'oculare con display OLED (1024x768 pixels).
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 27 maggio 2024

Richiedi informazioni a Celte

News

Monitoraggio dei flussi di energia e messa a disposizione di un'App per il monitoraggio di consumo e benefici in tempo

L'app di Iren che ti permette di avere in tempo reale un monitoraggio dell'energia prodotta da fonti rinnovabili e semplificare la gestione dei tuoi...

COP29 Da Bonn a Baku un anno di sfide impegnative per il clima

Mentre i negoziatori sul clima concludono gli incontri di questa settimana a Bonn per gettare le basi per i negoziati COP29 di novembre, la...

Efficienza energetica, ribadita centralità delle esco nei processi di transizione

Ribadire ancora una volta la centralità delle Energy Service Company in tutti quei settori che si occupano di energia e ambiente.

L'aroma del caffè che profuma di innovazione: Zicaffé digitalizza i processi con l'automazione aperta di Schneider Electric

Zicaffé implementa un sistema di automazione aperto basato su EcoStruxure Automation Expert che abilita l'integrazione tra sistemi di campo,...

EIGERFLEX, la tubazione studiata per gli ambienti estremi

Il cavo scaldante autoregolante permette l'impiego anche a bassissime temperature. EIGERFLEX è la tubazione di BRUGG Pipe Systems flessibile e...

ASSISTAL, Rossi: "Partnership pubblico-privato strategica per rendere più sostenibili i palazzetti dello sport"

Si è tenuto il 14 giugno a Roma (Palazzo Valentini) il Convegno "Green Sport Arena", nell'ambito della Settimana Europea dell'Energia sostenibile....

Softing Industrial introduce edgeConnector per facilitare l'integrazione dei PLC Allen-Bradley nelle applicazioni edge industriali

Softing annuncia l'ampliamento della sua famiglia di prodotti edgeConnector basati su Docker con l'introduzione della variante edgeConnector...

Le soluzioni green di Manutan per l'ottimizzazione del magazzino

L'approccio sostenibile alla logistica mira a ridurre l'impatto ambientale delle attività di gestione del magazzino attraverso prodotti e soluzioni...

Teledyne FLIR amplia la serie Hadron 640 di telecamere termo-visibili di nuova generazione per gli integratori di sistemi senza pilota

Gli ultimi modelli Hadron 640 offrono una maggiore sensibilità termica e un design ottimizzato SWaP per un'integrazione pronta all'uso

Texaco Lubricants lancia il nuovo lubrificante ad alte prestazioni

TEXACO HDAX 8200 SAE 40 per motori a gas naturale - Progettato per motori a 4 tempi a elevata potenza, turbocompressi e a basse emissioni -...

A Torino la prima comunità energetica rinnovabile del Gruppo Iren

Questo progetto rende concreto il percorso iniziato dal Gruppo a fine 2021 di promozione e sviluppo delle comunità energetiche, una soluzione...