News
L'accoglienza al centro
in collaborazione con
GEWISS rinnova la propria offerta per il settore alberghiero GWHost con nuove tasche e lettori trasponder, rendendola adatta per ogni tipo di struttura, dai B&B ai grandi Hot. In una struttura ricettiva la prima accoglienza per ogni ospite parte sicuramente dalla reception, vero e proprio cuore funzionale e operativo, da cui assicurare ambienti confortevoli e ottimizzare l'uso dell'energia consumata in ognuno di essi.A tal fine GEWISS ha sviluppato GWHost, il sistema per il controllo accessi e la gestione di hotel, attraverso il quale è possibile accogliere gli ospiti, governare le funzioni di automazione dell'albergo e mantenere costantemente sotto controllo ogni ambiente della struttura.
GWHost è composto da un mini-PC, dotato di software di gestione già installato e pronto per essere collegato alla rete LAN dell'albergo, nuove tasche portatessera e nuovi lettori transponder, coordinati esteticamente con la serie civile ChoruSmart, che usano la tecnolgia RFiD MIFARE® (13,52MHz) per garantire la massima sicurezza dei dati gestiti.
Questi ultimi, in particolare, assicurano totale flessibilità installativa grazie alla disponibilità di due ingressi per contatti "privi di potenziale", ai quali si possono collegare pulsanti tradizionali per comandare qualsiasi utenza (luci on/off, dimmer, tapparelle, carichi generci, chiamata bagno) e due uscite a relay per attivare l'apertura dell'ettroserratura, i servizi interni alla camera o altri carichi.
Sia le tasche che i lettori implementano funzioni evolute come le logiche e la "tasca virtuale"
Un sistema completo, che garantisce agli ospiti comfort e sicurezza sempre ai massimi livelli, sfruttando tutta la flessibilità e la sicurezza dello standard di comunicazione KNX.
I VANTAGGI DI GWHOST
- Flessibile. Dalla reception si può effettuare la registrazione anagrafica degli ospiti, gestire il check-in/out, supervisionare i parametri tecnici delle camere e delle aree comuni e molto altro.
- Riduce i costi. Grazie alla supervisione centralizzata è possibile mantenere sotto controllo i parametri più importanti di ogni ambiente (temperatura, consumi energetici, stato di occupazione delle camere/aree comuni), consentendo un considerevole risparmio economico.
- Sicuro. I dispositivi in campo e il sistema bus che connette l'intera struttura permettono di riscontrare la presenza di qualsiasi anomalia o allarme tecnico, consentendo al personale di intervenire in modo tempestivo.
- Su misura. Il software GWHost è disponibile in diverse taglie in funzione del numero di camere: fino a 10 camere, fino a 25 camere, fino a 100 camere, oltre 100 camere.
Gewiss:
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 29 marzo 2024
News
30 anni di tarature accreditate in Endress+Hauser Flow
Il laboratorio di taratura di Endress+Hauser Flow è accreditato in conformità alla norma ISO 17025 dal 1994.
Le comunità energetiche al centro dell'evento targato Confagricoltura
RSE ha preso parte il 22 gennaio all'incontro dal titolo "Energia e Agricoltura: una strategia condivisa a supporto della decarbonizzazione e dello...
Idrogeno: cinque Stati firmano dichiarazione per proseguire lavori Corridoio Meridionale
Italia, Germania, Austria, Algeria e Tunisia rafforzano la cooperazione sull' opera che connette i due Continenti. La sigla nel corso della Prima...
Schneider Electric è per la seconda volta l'azienda più sostenibile al mondo
Schneider è la prima azienda a conquistare il vertice della classifica Corporate Knights Global 100 per due volte
Presente nell'indice Global 100...
NIS2 e cybersicurezza: la sfida per la resilienza digitale
Furti di informazioni, ransomware, trojan sono solo alcune tra le principali minacce informatiche da cui si devono difendere oggigiorno aziende e...
Emerson aiuta un'azienda del settore dell'estrazione di petrolio e gas a soddisfare gli standard di emissione
Emerson aiuta un'azienda del settore dell'estrazione di petrolio e gas a soddisfare gli standard di emissione con le nuove valvole di scarico...
Gli incentivi FER2 fanno crescere i benefici della produzione di biogas nel settore agricolo.
Dopo l'ultimo evento di successo, continua il tour di 2G Italia per far conoscere i vantaggi del decreto e della produzione di energia attraverso la...
I leader aziendali stanno ostacolando la transizione energetica?
L'indagine europea 2024 di Centrica Business Solutions rileva che la C-suite è lontana dalla realtà delle sfide che la propria azienda deve...
Intelligenza artificiale per le imprese: strumenti pratici per le aziende di oggi. le aziende di oggi
Per imprenditori, manager e professionisti interessati a scoprire come sfruttare al meglio il potenziale dell'A.I. nel mondo del business.
Edison Next e Acciaierie Venete firmano un PPA off site per la realizzazione di un impianto fotovoltaico da 6,7 MWp
Edison Next consolida il suo impegno al fianco delle realtà industriali nel loro percorso di decarbonizzazione e transizione ecologica attraverso la...
A Carbonia un polo dell'idrogeno verde unico in Europa
La Regione e il Comune di Carbonia puntano sui progetti Sotacarbo per realizzare nel Sulcis un hub energetico di eccellenza continentale.