News

Nucleare, al via la missione RSE all'Oak Ridge National Laboratory

in collaborazione con mcTER News

Un'iniziativa per potenziare le capacità di analisi e contribuire a soluzioni innovative per un futuro energetico sostenibile. Un'importante occasione di formazione e collaborazione internazionale vede protagonisti i ricercatori di RSE, attualmente negli Stati Uniti presso il prestigioso Oak Ridge National Laboratory (ORNL) in Tennessee. Il gruppo selezionato di giovani ricercatori è impegnato in un corso su un software specialistico finalizzato a simulazioni termo-fluido dinamiche e di neutronica e analisi su impianti nucleari.

Questa iniziativa strategica non solo arricchirà significativamente il bagaglio di competenze di RSE, ma favorirà anche un prezioso scambio di conoscenze e best practices con gli esperti di Oak Ridge. L'esperienza acquisita presso ORNL, un centro di eccellenza mondiale nel settore nucleare, sarà messa a disposizione per futuri progetti di ricerca e sviluppo, potenziando le capacità di analisi e contribuendo a soluzioni innovative per un futuro energetico sostenibile.

Presenti, insieme al gruppo di ricercatori a Oak Ridge, anche il Presidente di RSE Carloalberto Giusti, l'Amministratore Delegato di RSE Franco Cotana e il Direttore del Dipartimento Tecnologie di Generazione e Materiali di RSE Luciano Martini che, accompagnati da un referente esperto del MASE, incontreranno i vertici di ORNL per riunioni strategiche e per visitare alcune delle principali Facility di ORNL. In particolare, il giorno 15 si terrà il "Nuclear Energy Industry Day", volto a condividere strategie ed esperienze sull'energia nucleare e su progetti sia di fusione sia di fissione nucleare, delineando future sinergie.

La missione si concluderà in California, dove i vertici di RSE incontreranno i fondatori e il team di Blue Laser Fusion, per affinare i prossimi passi di collaborazione a valle del Memorandum of Understanding firmato. Inoltre, è prevista la visita alla sede di General Atomics (GA) per presentare la strategia e le attività sull'energia nucleare di GA e RSE, con un focus specifico sulla Fusione a Confinamento Inerziale.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 15 aprile 2025
News

Salute e sicurezza sul lavoro: l'impegno per un mondo migliore

In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro, un sintetico riepilogo di alcuni progetti presenti e... futuri.

Le caldaie hybrid ready e alimentate da combustibili rinnovabili sono fondamentali per la transizione energetica

Assotermica: le caldaie hybrid ready e alimentate da combustibili rinnovabili sono fondamentali per la transizione energetica, per questo chiediamo...

Riforma delle autorizzazioni paesaggistiche: ANIE Confindustria plaude a un passo importante verso la semplificazione e l'efficienza

ANIE, in rappresentanza del comparto delle fonti rinnovabili, è fortemente interessata al miglioramento della disciplina delle autorizzazioni perché...

Nuovi moduli di misurazione della temperatura a resistenza per Axioline F e Axioline P

Phoenix Contact amplia il portafoglio di sistemi I/O remoti Axioline F e Axioline P con tre nuovi moduli di misurazione della temperatura a resistenza...

Rockwell Automation presenta un nuovo e potente servizio per rilevare e rispondere alle minacce informatiche negli ambienti OT

La nuova offerta fornisce rilevamento in tempo reale 24/7 e risposta alle minacce informatiche per proteggere dai crescenti rischi di cybersecurity...

Modulo di sicurezza myPNOZ - Set di funzioni avanzato con cinque nuovi moduli - Sicurezza su misura grazie a molteplici versioni

Il relè di sicurezza modulare myPNOZ offre un set di funzioni avanzato: all'interno del tool online myPNOZ Creator sono disponibili 5 nuovi moduli,...

Innovazione e automazione: Dema e la sfida dello Smart Digital Inspection System

Da oltre 70 anni, Dema si distingue come leader nell'automazione industriale, progettando e realizzando macchine automatiche per i settori...

Il nuovo sistema di UHF RFID Gate di Turck per una tracciabilità precisa e affidabile

Con il nuovo sistema UHF RFID Gate, Turck si conferma come un punto di riferimento per le applicazioni industriali avanzate. Con una soluzione...

Eccellenza, innovazione e qualità Made in Italy nei generatori di vapore industriali

Mingazzini conta su oltre 95 anni di esperienza nella produzione di generatori di vapore industriali. Con più di 10.000 impianti installati in tutto...

Obblighi per i produttori di stufe e apparecchi a combustibile solido: le novità della EN 16510

Il 9 novembre terminerà il periodo di coesistenza con le vecchie norme EN 13240, EN 13229, EN 12815, EN 12809 e EN 14785 e i produttori che intendono...

Avus 1000plus: efficienza e flessibilità per grandi impianti

Il motore avus 1000plus di 2G Italia è una soluzione avanzata e altamente efficiente, progettata per rispondere alle esigenze dei grandi consumatori...