News

Nucleare, al via la missione RSE all'Oak Ridge National Laboratory

in collaborazione con mcTER News

Un'iniziativa per potenziare le capacità di analisi e contribuire a soluzioni innovative per un futuro energetico sostenibile. Un'importante occasione di formazione e collaborazione internazionale vede protagonisti i ricercatori di RSE, attualmente negli Stati Uniti presso il prestigioso Oak Ridge National Laboratory (ORNL) in Tennessee. Il gruppo selezionato di giovani ricercatori è impegnato in un corso su un software specialistico finalizzato a simulazioni termo-fluido dinamiche e di neutronica e analisi su impianti nucleari.

Questa iniziativa strategica non solo arricchirà significativamente il bagaglio di competenze di RSE, ma favorirà anche un prezioso scambio di conoscenze e best practices con gli esperti di Oak Ridge. L'esperienza acquisita presso ORNL, un centro di eccellenza mondiale nel settore nucleare, sarà messa a disposizione per futuri progetti di ricerca e sviluppo, potenziando le capacità di analisi e contribuendo a soluzioni innovative per un futuro energetico sostenibile.

Presenti, insieme al gruppo di ricercatori a Oak Ridge, anche il Presidente di RSE Carloalberto Giusti, l'Amministratore Delegato di RSE Franco Cotana e il Direttore del Dipartimento Tecnologie di Generazione e Materiali di RSE Luciano Martini che, accompagnati da un referente esperto del MASE, incontreranno i vertici di ORNL per riunioni strategiche e per visitare alcune delle principali Facility di ORNL. In particolare, il giorno 15 si terrà il "Nuclear Energy Industry Day", volto a condividere strategie ed esperienze sull'energia nucleare e su progetti sia di fusione sia di fissione nucleare, delineando future sinergie.

La missione si concluderà in California, dove i vertici di RSE incontreranno i fondatori e il team di Blue Laser Fusion, per affinare i prossimi passi di collaborazione a valle del Memorandum of Understanding firmato. Inoltre, è prevista la visita alla sede di General Atomics (GA) per presentare la strategia e le attività sull'energia nucleare di GA e RSE, con un focus specifico sulla Fusione a Confinamento Inerziale.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 15 aprile 2025
News

Safety Radar Protective Devices

I prodotti per la sicurezza Inxpect sono la prima e unica tecnologia di sistema radar realizzata per l'automazione industriale avanzata e cobot...

Eni e YPF firmano un Memorandum d'Intesa per la valutazione congiunta di una fase del progetto Argentina LNG

L'Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, e il Presidente e Amministratore Delegato di YPF, società energetica di stato della Repubblica di...

Rockwell Automation rivoluziona i controlli motore con l'M100 Electronic Motor Starter, più sicuro e intelligente

Rockwell Automation, Inc. (NYSE: ROK), la principale azienda mondiale di automazione industriale e trasformazione digitale, ha annunciato oggi il...

M-Point Engineering è Bronze Partner di COPA-DATA

M-Point Engineering specializzata nel progettare e sviluppare tecnologie avanzate per l'automazione industriale entra nella Partner Community di...

Cybersecurity e RFID

Cybersecurity e RFID, come ci adeguiamo al nuovo Cyber Resilience Act europeo

Pompe di calore per produrre acqua a 80°C

Le nuovissime unità di refrigerazione e riscaldamento a pompa di calore serie A-THERM80 sono state recentemente presentate da Dethermina spa Napoli...

Da REHAU Building Solutions, arriva la generazione di attrezzature idrauliche professionali più veloce di sempre

L'azienda leader nello sviluppo di sistemi per il settore idrotermosanitario aggiorna la gamma di attrezzature idrauliche professionali con...

Il futuro della visualizzazione: pannelli web industriali per le vostre macchine e i vostri sistemi

ADS-TEC Industrial IT GmbH amplia la propria gamma di prodotti nel campo delle interfacce uomo-macchina (HMI) industriali e presenta i nuovi pannelli...

Top Brand PV Installer Italy 2025: E.ON premiata tra le Top aziende in Italia nel settore del fotovoltaico

La certificazione testimonia l'impegno dell'azienda nell'ambito della transizione energetica del Paese, attraverso la vendita e l'installazione di...

Furti di rame alle colonnine di ricarica, le azioni in campo per fermare subito il fenomeno

Il faro delle Forze dell'Ordine, gli arresti e la task force tecnica di Motus-E. Per pochi euro di rame si rischiano fino a 10 anni di reclusione

Immergas partner del primo progetto italiano di immissione di idrogeno nella rete gas

L'azienda partecipa alla prima sperimentazione nazionale di miscele idrogeno-metano nella rete domestica, confermando l'impegno per una transizione...