News

Schneider Electric nomina Ruben Llanes CEO dell'area Digital Grid

in collaborazione con SAVE News

Schneider Electric, leader nella trasformazione digitale della gestione dell'energia e dell'automazione, ha nominato Ruben Llanes Chief Executive Officer dell'area Digital Grid.

L'area Digital Grid, che fa parte della linea di business Innovation at the Edge di Schneider Electric, punta ad accelerare la modernizzazione della rete (fino al livello prosumer) puntando su innovazione, adozione delle soluzioni disponibili e sulle partnership.

Enfatizzando in particolare l'impegno per abilitare una rete digitale, resiliente ed efficiente - e offrendo software e soluzioni di grid management al vertice del mercato - quest'area di business continua a crescere, a evolversi e a posizionarsi nel modo migliore per servire le esigenze di utility, consumatori di energia, clienti e partner.

Llanes, che in precedenza era CEO di AutoGrid, ha dimostrato la capacità di far crescere il business, ha introdotto miglioramenti nei processi e nei metodi operativi e ha lanciato nuove soluzioni - tra cui anche soluzioni Virtual Power Plant (VPP) chiavi in mano. Il manager è stato in carica fino alla vendita di Autogrid a Uplight, avvenuta nel primo trimestre del 2024.

Llanes porta con sé un'esperienza che ben si allinea alla missione di digitalizzare e modernizzare la rete, rafforzando il valore che Schneider e il suo ecosistema composto da portafoglio di aziende, investimenti e partner possono apportare al settore. Questa evoluzione permette a Schneider di scalare più rapidamente e in modo più ampio, facilitando l'innovazione più dirompente e la trasformazione a supporto della transizione energetica.

"Ruben ha la giusta combinazione di capacità di leadership ed esperienza per offrire una soluzione più completa alle utility e ai clienti finali - da un lato e dall'altro del contatore - con più velocità e integrazione, contribuendo a una rete più equilibrata e resiliente" ha dichiarato Luis D'Acosta, CEO di Uplight e in precedentza Executive Vice President del business globale Digital Energy di Schneider Electric.

"Ruben Llanes è una scelta eccezionale come nuovo CEO di Digital Grid, in particolare in questo momento cruciale dell'evoluzione nel settore energetico" ha commentato Nadège Petit, Chief Innovation Officer di Schneider Electric. "Il mondo sta passando da una rete tradizionale a una rete moderna e adottare nuove tecnologie sta diventando un imperativo.

L'impegno di Digital Grid nel dare priorità alle esigenze dei clienti è in linea con la visione di Llanes, che punta a supportare le utility per aumentare la loro efficienza operativa, offrire servizi di livello superiore e affrontare le complesse sfide del settore. Insieme, puntiamo a ottimizzare le risorse, minimizzare l'impronta ambientale e massimizzare la capacità e adattabilità della rete, assicurando una transizione energetica efficace con un sistema di rete più moderno".

Con la sua offerta unica sul mercato che permette di realizzare le reti elettriche del futuro, Schneider propone soluzioni complete per l'operatività delle reti, software ADMS, DERMS, soluzioni di gestione degli asset, della rete e delle prestazioni - rispondendo alle sfide del settore in modo olistico e andando a realizzare un ecosistema dell'energia più democratico.

"Non vedo l'ora di continuare questo lavoro così importante, con questo team ricco di immensi talenti, mentre evolviamo il business, facciamo crescere il nostro ecosistema e offriamo soluzioni innovative a servizi dell'intera catena del valore dell'energia" ha detto Llanes.

Llanes in precedenza ha ricoperto vali ruoli in Schneider Electric tra cui Vice President, National Sales Force, e Vice President, Channel Business Development & Strategy. In entrambe le posizioni ha avuto successo in ottica di trasformazione strategica e crescita del giro d'affari.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 27 maggio 2024
News

Monitoraggio dei flussi di energia e messa a disposizione di un'App per il monitoraggio di consumo e benefici in tempo

L'app di Iren che ti permette di avere in tempo reale un monitoraggio dell'energia prodotta da fonti rinnovabili e semplificare la gestione dei tuoi...

COP29 Da Bonn a Baku un anno di sfide impegnative per il clima

Mentre i negoziatori sul clima concludono gli incontri di questa settimana a Bonn per gettare le basi per i negoziati COP29 di novembre, la...

Efficienza energetica, ribadita centralità delle esco nei processi di transizione

Ribadire ancora una volta la centralità delle Energy Service Company in tutti quei settori che si occupano di energia e ambiente.

L'aroma del caffè che profuma di innovazione: Zicaffé digitalizza i processi con l'automazione aperta di Schneider Electric

Zicaffé implementa un sistema di automazione aperto basato su EcoStruxure Automation Expert che abilita l'integrazione tra sistemi di campo,...

EIGERFLEX, la tubazione studiata per gli ambienti estremi

Il cavo scaldante autoregolante permette l'impiego anche a bassissime temperature. EIGERFLEX è la tubazione di BRUGG Pipe Systems flessibile e...

ASSISTAL, Rossi: "Partnership pubblico-privato strategica per rendere più sostenibili i palazzetti dello sport"

Si è tenuto il 14 giugno a Roma (Palazzo Valentini) il Convegno "Green Sport Arena", nell'ambito della Settimana Europea dell'Energia sostenibile....

Softing Industrial introduce edgeConnector per facilitare l'integrazione dei PLC Allen-Bradley nelle applicazioni edge industriali

Softing annuncia l'ampliamento della sua famiglia di prodotti edgeConnector basati su Docker con l'introduzione della variante edgeConnector...

Le soluzioni green di Manutan per l'ottimizzazione del magazzino

L'approccio sostenibile alla logistica mira a ridurre l'impatto ambientale delle attività di gestione del magazzino attraverso prodotti e soluzioni...

Teledyne FLIR amplia la serie Hadron 640 di telecamere termo-visibili di nuova generazione per gli integratori di sistemi senza pilota

Gli ultimi modelli Hadron 640 offrono una maggiore sensibilità termica e un design ottimizzato SWaP per un'integrazione pronta all'uso

Texaco Lubricants lancia il nuovo lubrificante ad alte prestazioni

TEXACO HDAX 8200 SAE 40 per motori a gas naturale - Progettato per motori a 4 tempi a elevata potenza, turbocompressi e a basse emissioni -...

A Torino la prima comunità energetica rinnovabile del Gruppo Iren

Questo progetto rende concreto il percorso iniziato dal Gruppo a fine 2021 di promozione e sviluppo delle comunità energetiche, una soluzione...