Vai al contenuto

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Salve. Scopro solo ora di non avervi aggiornato sul problema. Che fortunatamente ho risolto. In pratica,in una scatola di derivazione successiva al ripostiglio,c'era un cavo gialloverde che arrivava dalla scatola di derivazione del soggiorno e sorpresona,moriva li. Era girato ed entrava in un corrugato,quindi alla prima ispezione era passato inosservato. In pratica mancava lo spezzone che da li sarebbe dovuto arrivare alla scatola dell andito. Passato il cavo e fatte le misurazioni che mi danno valori 0-1 tra neutro e terra. Ne approfitto per chiedervi un opinione. Ho già scritto che è presente un magnetico termico differenziale,quello che veniva chiamato salvavita,che avrà ormai una quarantina di anni... Quando scattava e andavo a riarmarlo mi ci volevano più tentativi prima di riuscirci. Anche ieri è scattato,probabilmente a causa del temporale,e sono serviti tre tentativi prima di riarmarlo. Ovviamente la sostituzione è in programma,ma quale potrebbe essere il problema? Starato? Usura?
  3. Niente da fare 🙁. Ho ricevuto i componenti e mi sono messo all'opera, ma nel cercare di dissaldare il circuito integrato lnk364gn ho tirato troppo e ho staccato le piste dal circuito stampato. Contro ogni logica ho provato lo stesso a saldare quello nuovo, ma naturalmente non funziona. A questo punto mi serve la scheda principale. Sul sito Electrolux del prodotto (https://shop.electrolux.it/search?q=:relevance:pnc:91609730401) ne vedo due tipi col numero 587, ma solo uno è acquistabile: elettronica configurata 973916097304018. Prima di procedere all'acquisto vi chiedo: avete consigli? Come sempre, grazie
  4. nonva

    Beko lavastoviglie DVS06024S problema

    Buonasera. Ho verificato bene il braccetto superiore dove sono poste le giranti ed erogando acqua al suo interno, le giranti si muovono. Quale potrebbe essere il prossimo passo? Grazie
  5. Oggi
  6. Roberto Garoscio

    tasto apriporta 1 citofono urmet 1740/1 signo

    I tasti aggiunti sopportano una corrente massima di 500mA e una tensione di 18V, ne consegue che non puoi collegarci direttamente la serratura elettrica ma devi interporre un mini relè. Secondo me ti conviene riparare il pulsante 🔑
  7. Mikiki74

    Frigorifero Ariston tichettio..

    Buonasera, con grande commozione, volevo annunciare che il frigorifero ha iniziato a funzionare correttamente. Ringrazio PLCforum, e più precisamente il sig. STEFANO che con la sua esperienza ha risolto subito il problema. Grazie.
  8. drn5

    utilizzo dei moduli im 360 e im 361 in tia portal

    per prima cosa componi il tuo rack 0 con cpu, im360 e gli altri moduli di I/O poi dalla sezione rack del catalogo aggiungi un nuovo rack e ci metti la im361. Il collegamento tra le due im compare in automatico.
  9. paolo4780

    Riscaldamento a pavimento ti..odio

    Ma dai, esattamente come l'avevo capita io. Ricordi bene, La caldaia(e parlo di temperatura nominale) pare non rispettare l'andamento illustrato da buderus stessa.. Poi magari mi sfugge qualcosa ma vallo a sapere.. l'assistenza è inesistente comunque, come dicevo ho preso un termometro a infrarossi. Ho trovato quel grafico, che ho seguito. Ci sono stati 3 o 4 giorni di freddo intenso. Chiudendo parecchio i flussometri ho portato i delta t a 4 gradi, tranne ingresso(5 gradi) e bagno(2 gradi). Prima,saranno stati la metà.. Non so se sono le differenze di temperatura tra mandata e ritorno, non so se è perché ha fatto freddo davvero, non so se è perché ho smesso di controllare tutto😅ma il comfort è decisamente buono. La fregatura della climatica su pavimento e con caldaia(per me) è che ti giochi tutto in 10 gradi(di solito un pavimento lo scaldi tra i 30 e i 40). Ti giochi tutto in 10 gradi all'interno di un sistema che tra isteresi, centraline strane e difficoltà a modulare ha intrinseco un "errore" di 5/6 gradi😅 E intanto grazie
  10. Roberto Garoscio

    Sostituzione telecamera 1704/10

    Non hai risposto a questa domanda.
  11. Roberto Garoscio

    Urmet 1708/1 volume suoneria basso

    No, gli schemi elettronici sono di proprietà di Urmet e non sono disponibili.
  12. mistero risolto. non ci credo. grazie al gestore (Hera) un tecnico mi ha controllato le letture del 31/10 (non ancora fatturate) per capire il consumo da lì alla rilevazione da me riscontrata. sorpresa. il display del contatore era freezzato sulla contabilizzazione del 31/10! schiacciando il pulsante l'ho risvegliato e il giorno dopo ho trovato i valori aggiornati. semplicemente quello che credevo essere il consumo di un giorno in realtà era quello di 25 giorni... quindi 236 kW diviso 25 = 9,44 kW/giorno valore in linea con il mio profilo di consumo. a questo punto direi che il consumo delle 3 pdc (anche non fatte girare tutto il giorno ma solo quando serve) dovrebbe attestarsi sui 4/5 kW/giorno con una spesa complessiva per i 4 mesi invernali di 150/200 euro. rispetto ai 1.300 euro di quota contabilizzata del riscaldamento condominiale avanzerò parecchio. mi posso permettere l'upgrade a 4,5 kW del contatore che mi toglierà il pensiero delle utenze contemporanee. scusate per tutta questa pantomima. la questione di base sulla convenienza l'ho risolta, mi scuso per tutto il resto, ma mi sono decisamente spaventato!
  13. JJKelly

    Riscaldamento a pavimento ti..odio

    Ok, chiaro che dovrai fare qualche tentativo per trovare i tempi giusti. Andrebbe anche bene, ma siccome (se ricordo bene...) poi la Scheda caldaia fa i suoi calcoli segreti-non divulgabili alla plebe... alla climatica staccagli la spina!!! Aumenta tu manualmente un paio di gradi di mandata quando comincia a ghiacciare(fuori eh...), e stop. Facci sapere come va, ciao.
  14. renzo75

    Sony mod.kd-75xg8096

    Salve a tutti gli amici del forum, un consiglio, questo TV ha la retroilluminazione funzionante ma il pannello rimane scuro, sulla t-con trovo i 12 volt e anche i 18 volt che non trovando lo schema non so se devono essere di più o di meno, però ho fatto la prova di staccare i flat prima uno e poi l' altro ma di solito una parte dello schermo si dovrebbe aprire, invece non è così, secondo voi è partita tutta l' elettronica del pannello?
  15. Alessio Menditto

    Riscaldamento a pavimento ti..odio

    Tranquillo non mi ero mica offeso.
  16. frapenas

    Ripristino PHILIPS 27CE4599/33W (chassis 2B)

    Ho anche capito perché non va la correzione est-ovest... Ho trovato una pista interrotta tra i due diodi 6603 e 6604. Però se la ripristino non parte più e va in protezione. Quindi c'è qualcosa che non va sul' est ovest e la TV parte regolarmente se lo escludo.
  17. JJKelly

    Riscaldamento a pavimento ti..odio

    Alessio non volevo tirarla in ballo , semplicemente facevo nota di aver letto e tenuto in debita considerazione le opinioni da lei più volte espresse; mi sarebbe sembrato inopportuno ignorarle. Quindi incidente chiuso, anzi mai accaduto . siamo in pieno accordo, almeno per gli mpianti a pavimento. Sulla climatica, come già detto, concordo in pieno. Il termostato invece, può essere utile in alcuni casi, per esempio nel caso di ampie finestrature a sud con giornate soleggiate. Qui l'inerzia termica può diventare negativa, nel senso che l'acqua di ritorno viene riscaldata poco dal sole, rispetto all'aria/muri/arredamento che a questo punto diventano veri e propri radiatori. Il crono... in casi particolari(ssimi) come quello oggetto di questa discussione.
  18. Buonasera a tutti, complimenti per questo bellissimo forum, e grazie in anticipo del supporto. Ho una Lavastoviglia Zanussi zdt11001fa che da alcuni giorni, premendo il pulsante di accensione si accende il led "power", ma non viene visualizzato il led su nessun programma, e premendo il pulsante per cambiare propgramma non succede nulla. Quindi c'è corrente, ma non evidenzia programma, e non fa null'altro, per ora non ho anocra fatto nessun controllo, cosa può essere secondo voi? Ho buone basi elettriche / elettroniche, ma non ho mai riparato elettrodomestici, chiedo quindi a chi ne sà di più, cosa verificare, e "cosa cerercare"? Molte grazie.
  19. frapenas

    Ripristino PHILIPS 27CE4599/33W (chassis 2B)

    Partita! Rifatte da zero e cablate tutte le piste del finale verticale. Non c'è correzione e/w però e cosa strana non risponde assolutamente al potenziometro dell'ampiezza h
  20. MarcoPau

    Caldaia always on su impianto che si chiude?

    Il guaio è che alcune valvole sono a 3 fili, senza switch per il consenso. Lì interveniva un termostato Avebus con attuatore, dovrei studiarmi il sistema (che è con centralina di supervisione e programmazione) e modificare l'impianto elettrico. Probabilmente non è così difficile ma veniva più immediato tenere la caldaia col consenso sempre chiuso e far lavorare solo le valvole. I circuiti idraulici erano due, ognuno con una propria caldaia, e li ho uniti per eliminare un generatore (dovrò eliminare anche il secondo a fine inverno per cambio C.T.). I due impianti elettrici sono stati fatti appunto in modo diverso l'uno dall'altro, non so bene perché. Magari il cantiere è stato spezzettato all'epoca e hanno operato due ditte diverse... Boh?!
  21. Intanto ringrazio per le risposte. Questa sera ho provato con il Jack da 3.5: il segnale fm scompare ma rimangono i disturbi. Aggiungo: gli elettrolitici in foto inizialmente li avevo sostituiti con 2 ceramici (al negozio di elettronica non avendo i 2 da 0,47 elettrolitici mi hanno dato i 2 ceramici cicendomi che essendo di basso valore sarebbero andati bene lo stesso. Poi quando si è presentato il disturbo che trattiamo nel post ho pensato di rimettere ivecchi che dopo esser stati misurati non presentavano problemi). Nel caso fosse il transistor da sostituire ci sono dei compatibili che posso usare? FIne settimana poi provo a fare test con il calore sul TR10 e vedo se riesco a provare qualche tensione circoscritta in quel settore. Intendi quelloche sullo schema è segnato come TR1? Lo dissaldo completo? Grazie
  22. MAURO-6402

    Cancello Came con ZL180 che non si chiude e si riapre

    Ciao Tiziano. Mi spiace per quanto accaduto. Ti faccio le mie sentite condoglianze. Quando vorrai riprenderemo l'argomento cancello.
  23. Stefano Dalmo

    Ferroili divacondens d plus f24 errore a21

    La temperatura dell’acqua del riscaldamento a quanto è impostata ?
  24. scrag83

    Problema caldaia chaffoteaux alixia confort 24

    Questo è il microswitch che ho cambiato ieri. Non avendo al momento foto ne ho preso una dal forum in cui si era già parlato di un problema simile. Dove si trova il flussometro? Sarebbe quello che dovrebbe azionare lo switch? Nel caso fosse quello l'ho cambiato circa tre mesi fa perché perdeva acqua. Grazie comunque
  25. Stefano Dalmo

    Forno Candy FCPS615X -

    Perfetto 👌 grazie per l’aggiornamento 👍
  26. Stefano Dalmo

    Problemi su cancello bft

    Ma il fine corsa mi risulta che deve aprire quando arriva a fine corsa , non deve chiudere , quando cammina deve essere chiuso e quando arriva a fine corsa aprire . Se fai il ponte cammina e non si ferma al termine della apertura . ma cosa fa il cancello ?
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...