Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Caldaia in casa e necessità di tubo di aerazione
Alessio Menditto ha risposto a ivanisevic82 alla discussione in Impianti Gas
Mah… quando vengono rispettate tutte le normative (come premessa d’obbligo) è sufficiente, altrimenti ci si inventa altre norme personali che va bene aumentano la sicurezza ma se non le fa non capisco che cosa significa che O monta a norma di legge o no, è su quello che lui si prende la responsabilità. -
Caldaia in casa e necessità di tubo di aerazione
Stefano Dalmo ha risposto a ivanisevic82 alla discussione in Impianti Gas
Alessio ho capito , ma lui non vuole bucare fuori , mentre l’idraulico vuole mettere le canne sdoppiate quindi per forza deve fare un nuovo foro e ne approfitta per fare il foro di areazione . sono più che convinto che vista la situazione non vuole mettere la coassiale e insiste sull’areazione per avere la possibilità di fare il secondo foro . -
Meglio piastra a induzione o cucina a gas?
Leone2285 ha risposto a Leone2285 alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Ovviamente mi riferivo al costo totale. -
Problema aria termosifoni
spiker ha risposto a spiker alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Ho provveduto allo smontaggio delle valvole, svuotando un po' i termosifoni. Le valvole erano sporche. Le ho pulite, reinstallate e funzionano correttamente. Ho rimepito l'impianto correttamente in pressione ed adesso funziona tutto. Ho eseguito inoltre la pulizia della caldaia, marca Biasi non a condensazione. Funziona tutto correttamente. L'unica cosa che ho notato è che il pressostato fumi non è tanto messo bene. Seppure funzionante, secondo voi è da cambiare ?!? Ed inoltre anche il materiale isolante del pannello frontale della camera di combustione non è granchè, ci sono delle parti che si sono rotte. Secondo voi è da cambiare ?!? Allego foto. Grazie. -
Meglio piastra a induzione o cucina a gas?
Alessio Menditto ha risposto a Leone2285 alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Dipende da quanto paghi il gas e l’elettricità, siccome la resa è più grande nell induzione (tradotto scalda prima) a parità di costo rende più l’elettricità. -
Whirlpool WIC 3T224 PFG carica acqua e poi non va avanti con il programma
Stefano Dalmo ha risposto a NickVez89 alla discussione in Lavastoviglie
Controlla se si è bloccato il motore di lavaggio -
Minimo livello di volume su CRT 7900 V
Andrea25 ha risposto a Andrea25 alla discussione in CB e 43MHz
Grazie. -
Meglio piastra a induzione o cucina a gas?
click0 ha risposto a Leone2285 alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
perchè tu no...??!! -
caldaia Hermann Micra 23, scheda S052002484, resistenza R53 saltata e salvavita che scatta spesso.
Stefano Dalmo ha risposto a dedalupo alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Intanto se ritieni che sia la caldaia , andrebbe fatto un rilievo di dispersione sulla stessa e magari riferirsi al circolatore e al ventilatore . -
caldaia Hermann Micra 23, scheda S052002484, resistenza R53 saltata e salvavita che scatta spesso.
Stefano Dalmo ha risposto a dedalupo alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Per la resistenza , anche se la sostituisci , il problema non cambia se non si definisce su cosa lavori . se salta la corrente di casa perché lo associ alla caldaia ? -
Meglio piastra a induzione o cucina a gas?
Leone2285 ha risposto a Leone2285 alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Dai vostri interventi deduco che sui costi energetici le due tecnologie ad oggi si equivalgono. Quindi molti vantaggi sposterebbero la scelta sull'induzione. Unico dubbio che mi permane sono gli eventuali costi di manutenzione da guasto e di eventuale sostituzione di cui questi apparecchi sono soggetti. -
Meglio piastra a induzione o cucina a gas?
DavideDaSerra ha risposto a Leone2285 alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Perchè tu accendi la cappa aspirante ogni volta che fai da mangiare? Saresti davvero tra i pochi -
Ring Intercom su Elvox Art 900-902 con ronzatore esterno
Leoleo97 ha risposto a Leoleo97 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Io nel citofono non vedo nessun ronzatore e il suono lo sento provenire solo da sopra alla porta. Ho provato con C1 nel 5 ma nulla da fare... Forse il 5 e il 6 sono del ronzatore sopra alla porta e quindi una soluzione c'è? -
Caldaia in casa e necessità di tubo di aerazione
Alessio Menditto ha risposto a ivanisevic82 alla discussione in Impianti Gas
Stefano ma certo, ma io sto rispondendo a questo per il tubo di areazione della caldaia, che suppongo si intenda il tubo che alimenta di aria la caldaia, è ovvio che andrà fatto tutto a norma come da libretto, ma l’obiezione del tecnico è sulla fuga di gas. -
click0 ha iniziato a seguire Meglio piastra a induzione o cucina a gas?
-
Meglio piastra a induzione o cucina a gas?
click0 ha risposto a Leone2285 alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
mah... il "camino" è li apposta per non farteli respirare... 😊 -
Identificazione componente "di una certa età"
Maurizio Colombi ha risposto a Maurizio Colombi alla discussione in Tubazioni
In quella scatola c'è un alberino a cui è collegato un banalissimo bilanciere che aziona un contatto elettrico. C'è anche, in basso, un rudimentale sistema di regolazione dello spazio di intervento del bilanciere. Tutto quì. -
Riparazione bidone aspiratutto - guarnizione in ferro
miracle77 ha risposto a miracle77 alla discussione in Aspirapolvere e Ventilatori
la base con le ruote va incastrata con il contenitore al quale poi si aggancia la parte che contien il motore -
Alessio Menditto ha iniziato a seguire Meglio piastra a induzione o cucina a gas?
-
Meglio piastra a induzione o cucina a gas?
Alessio Menditto ha risposto a Leone2285 alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
In termini puramente fisici, il piano a induzione stravince sul gas semplicemente perché scalda SOLO dove serve, ossia il fondo della padella, la fiamma del gas disperde parte della sua energia anche dove non serve. Punto. Altre considerazioni sono giuste ma non fanno parte del problema, stessa cosa scaldarsi con la pdc o la caldaia, la resa della pdc è SEMPRE e comunque maggiore della caldaia, per le difficoltà tecniche di ottenerla è un altro discorso. -
Caldaia in casa e necessità di tubo di aerazione
Stefano Dalmo ha risposto a ivanisevic82 alla discussione in Impianti Gas
Mi sa che devi seguire il consiglio dell’idraulico per non avere problemi . la cosa non è semplice come l’avevi prospettata. Alessio , il problema non è tanto l’areazione . è portare i tubi a distanza . e magari il cosssiale a lungo tempo potrebbe creare problemi e stando in contro soffitto sarebbe un problema intervenire . per cui sarebbe meglio portarlo sdoppiato . -
Caldaia in casa e necessità di tubo di aerazione
Alessio Menditto ha risposto a ivanisevic82 alla discussione in Impianti Gas
Ma quante complicazioni, quello è un semplice vano dentro l’appartamento, non c’è manco la porta, praticamente è come hanno tutti una caldaia in casa ! -
Caldaia in casa e necessità di tubo di aerazione
ivanisevic82 ha risposto a ivanisevic82 alla discussione in Impianti Gas
Ci sarà un controsoffitto nel bagno, dentro il quale passeranno i tubi che arriveranno all'esterno. -
Meglio piastra a induzione o cucina a gas?
DavideDaSerra ha risposto a Leone2285 alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Discorso più che valido 40 anni fa quando la corrente era tutta termoelettrica, oggi con le rinnovabili ad oltre il 50% del fabbisogno elettrico, dal punto di vista ambientale, è sempre meglio l'induzione. Anche qualora la sorgente fosse 100% termoelettrica l'efficienza dell'induzione pari a quella del fornello a gas (40%), tutavia considerando che è sempre presente almeno il 30% di rinnovabile in rete, l'induzione è sempre "più ecologica". Economica, no, ma circa in pareggio Ad oggi ancora status quo La mia domanda è quanto valuti il risparmio in salute del non respirare prodotti di combustione nell'aria di casa? Per quanto mi riguarda, la salute, lo spiffero sulle gambe della presa d'aria e lo spazio di lavoro guadagnato sono le ragioni che mi ha fatto fare il cambio. -
Caldaia in casa e necessità di tubo di aerazione
Stefano Dalmo ha risposto a ivanisevic82 alla discussione in Impianti Gas
Scusa , ma tu dici una cosa alla volta . Quindi non c’è uno scarico fumi vicino alla caldaia ! ? ti devi allungare a 2,5 m? E quindi ma come intendi portare lo scarico dei fumi e la presa di aria all’esterno in quella situazione che hai disegnato ? - Oggi
-
Solare termico per integrare riscaldamento a termosifoni?
Dumah Brazorf ha risposto a alvin75 alla discussione in Solare termico
Fatti il fotovoltaico e usa il condizionatore che rende meglio. -
Collegare un condensatore e una resistenza per aumentare il tempo di ingresso di una sirena
casa74 ha risposto a casa74 alla discussione in Elettronica generica
Ciao Livio grazie per la risposta Scusami se ho aperto una nuova discussione, pensavo che non potevo continuare su questa Per lo 0 volt intende il negativo a massa, ci devo collegare il negativo di alimentazione della sirena Per quando riguarda il collegamento della base del transistor darlinton tramite le resistenze da 100 k, nello schema c'e un pallino vuoto lo devo lasciare libero Se vorrei collegare un contatto magnetico lo devo collegare in serie alla bobina del relè , in modo che il consumo e basso Grazie per i chiarimenti Buona domenica
